Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Buongiorno ragazzi,

ho iniziato i lavori di recupero del mio special dell'ottantadue!

Mi serve un consiglio su che tipo di elaborazione montare e importantissimo, visto che non voglio che la sequestrino (l'Userà anche mio figlio!) che sia silenziosissima e affidabile!!!

Ora monta un 75 pinasco e carburatore 16/16 + padellino originale, in pratica un cesso con un sacco di vibrazioni e basta.

A suo tempo le avevo provate tutte 75 - 102 - fino all'ultima configurazione che mi ha dato le maggiori soddisfazzioni prima della patente: 130 d/a pinasco (non vi ho mai sentito parlare di questo cilindro?!) in alluminio canna cromata - carburatore 19/19 - campana pinasco denti dritti in alluminio 27 - albero corsa 51 (non ricordo la marca) anticipato.

Attendo consigli!!

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Una elaborazione è sempre un compromesso... :)

Dipende sempre da quanto di vuol far andare la nostra vespa rispetto a quanto si vuole "osare" su strada con le f.d.o. eheheh

Comunque, tornando alla tua domanda, io una configurazione standard "antisgamo" che consiglio sempre è questa:

102 Polini - scarico alzato 1,5 mm e allargato 3 mm per lato

Carburo 19 pari

Filtro Airbox Polini

Albero anche originale anticipato secondo indicazioni polini (ma anche un paio di mm in +)

Campana 24/72 o 22/63 (se non vuoi sentir fischiare...)

Anticipo sui 17┬░

Fai dare una bella bilanciatina a volano e primaria (conviene)

Scarico a siluro Sito con mitraglieta sfilata e forata sul fondo.

In questo modo avrai un bel motorello, cuffia bassa e scarico originale per i profani, con il quale ti diverti senza dare troppo nell'occhio...

Ovviamente questa è solo una mia scelta, al meglio non c'è mai fine! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mh.... io la farei così

G.T. 115 malossi rivisto nei travasi con raccordo ai carter (se vuoi un pò più di affidabilità meglio 112 polini .. camicia più spessa)

Frizza 3 dischi con molla rinforzata Polini e olio 80W90 MINERALE

Carburo 24 pari con rispettivo collettore

Albero anticipato un bel pò con carter raccordati

campana 25/72 o 22/63 per evitare fischietto

Se riesci a montare una banana... tipo polini metti una basetta da 2mm per le fasi altrimenti lascia com'è e tieni la padella.. non vale la candela comprare la siluro tanto non è omologata e almeno io non mela sentirei di rischiare per 5/10 km/h ... pure che siano.....

Hai una vespa silenziosa e che cammina un bel pò... 90 ASSICURATI

Link al commento
Condividi su altri siti

Una elaborazione è sempre un compromesso... :)

Dipende sempre da quanto di vuol far andare la nostra vespa rispetto a quanto si vuole "osare" su strada con le f.d.o. eheheh

Comunque, tornando alla tua domanda, io una configurazione standard "antisgamo" che consiglio sempre è questa:

102 Polini - scarico alzato 1,5 mm e allargato 3 mm per lato

Carburo 19 pari

Filtro Airbox Polini

Albero anche originale anticipato secondo indicazioni polini (ma anche un paio di mm in +)

Campana 24/72 o 22/63 (se non vuoi sentir fischiare...)

Anticipo sui 17┬░

Fai dare una bella bilanciatina a volano e primaria (conviene)

Scarico a siluro Sito con mitraglieta sfilata e forata sul fondo.

In questo modo avrai un bel motorello, cuffia bassa e scarico originale per i profani, con il quale ti diverti senza dare troppo nell'occhio...

Ovviamente questa è solo una mia scelta, al meglio non c'è mai fine! ;)

Salve

ho letto prima della bilanciatura del volano,

Volevo sapere dove lo si puo portare a bilanciare ,perchè anch'io ho una vespa con la configurazione che ha detto yuri76,pero quando sono ad una certa velocità,dico io ai 40 50 kmh mi vibra molto sulla bandinella e pultroppo ho notato che il colore si sta crepando...non e simpatica la storia

cmq se perpiacere potresti consigliarmi ,te ne sarei grato _smile_

Link al commento
Condividi su altri siti

metti un bel 102 polini (lo monti stando attento a tutti i parametri RC/squisch ecc)

l'albero originale in c.43 lo mandi da D.R.T. e te lo fai reimbiellare con lo spinotto dissastato facendolo diventare quindi in c.45 e lo anticipi di poco... per compensare l'aumento della corsa metti una basetta da 1,00 mm in testa...

poi 22/63 o ancora più lunga la 24/61... mantenendo sempre i DE per evitare il fischio...

Carburatore Dell'Orto PHGB 19 (molto meglio dell'shbc) con collettore 19...

una molla frizione più dura e una siluro (cerca di non sfilare la mitraglia sennò fa più casino di una proma...)

questo è un motorello tranquillo, con pochi giri ma con tanta schiena...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao d.l.d,

pultroppo alla mia vespa ho gia comprato i pezzi:

Un 102 polini raccordato coi carter

Albero olympia anticipato

Rapporti DE 22/63

un 19 shb strano

Siluro sito

è un buon motore però mi preoccupano le vibrazioni!!_???_

Magari se come ha detto yuri76,bilanciando il volano e le primarie,

vibrasse meno.

E che non so dove portarlo??

La mia ha il volano da 2 kg..

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio fare una cosa del genere sulla mia vespa.

quindi... mi inserisco nella tua discussione senza doverne aprire un altra eheh _salti

Pensavo di mettere

130 polini doppia aspirazione

Albero corsa lunga (mazzuchelii)

rapporti.. non so che rapporti

padellino

e non so che carburatore.. 19 mi sembra troppo piccolo.

nessuna lavorazione ai carter..

pensate che possa essere una cosa affidabile, abbastanza potente e che non vada troppo nell' occhio?

hmnh questa configurazione è un po' strana :confused:

comunque i pezzi che hai preso tu mi sembrano ottimi.. anche se il 102 non fa al caso mio

Modificato da AlessandroN
Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio fare una cosa del genere sulla mia vespa.

quindi... mi inserisco nella tua discussione senza doverne aprire un altra eheh _salti

Pensavo di mettere

130 polini doppia aspirazione

Albero corsa lunga (mazzuchelii)

rapporti.. non so che rapporti

padellino

e non so che carburatore.. 19 mi sembra troppo piccolo.

nessuna lavorazione ai carter..

pensate che possa essere una cosa affidabile, abbastanza potente e che non vada troppo nell' occhio?

hmnh questa configurazione è un po' strana :confused:

comunque i pezzi che hai preso tu mi sembrano ottimi.. anche se il 102 non fa al caso mio

Bè,devo dire che hai ragion, è strana la tua congigurazione

Intando con un 130 doppia aspirazione col padellino lo ammazzi, poi sai ke colpi ti tira sotto_suicidio_

cioè mass mass io la mettrei con un 102 come il mio

Per me tutto il resto ke hai scritto va bene, però almeno mettici una siluro sito come la mia,

Sarebbe l'originale dell ET3 125

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao...secondo me, a prove fatte, potresti montare un 75 polini normale, un albero anche originale anticipato di mezzo centimetro, un carburatore 16-16 o 19, marmitta polini o siluro con magari il tubo di scarico senza le paratie, una campana della vespa 50 3m (18/67 se non sbaglio), volano alleggerito e carter raccordati...un motore così non mi ha mai lasciato a piedi, consuma poco, va abbastanza, poco sgammo e per un ragazzo "principiante va piu che bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...