Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'p200e'.
Trovato 44 risultati
-
Ingranaggio multiplo p200e
una discussione ha inserito nicleo in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti mi chiamo Nicola . È la prima volta che scrivo e spero di non sbagliare sezione. Vorrei cortesemente che qualcuno mi aiuti a capire, mi sono trovato a dover cambiare l'ingrsnaggio multiplo della mia Vespa Una p200e dell'80,È mentre per trovare gli ingranaggi marce non ho avuto problemi,il multiplo non sono riuscito a trovarlo o meglio quello che ho acquistato online specifico per p200e e 200 rally , non andava bene Nelle foto,che spero di avere inserito correttamente si vede come l ingranaggio che ho comprato non si accoppia con gli ingranaggi marce(prim- 50 risposte
-
Adesivi Vespa P200E America
una discussione ha inserito FrancescoVespista in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, Vorrei chiedervi una cortesia. C'è qualcuno di voi che ha riprodotto gli adesivi dietro lo scudo e sul serbatoio dei PX America? Se si, disponete dei relativi files per la stampa? Grazie. Saluti. -
Deviofrecce e devioluci p200e del 1982
una discussione ha inserito fabbrizio in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Mi chiamo Fabrizio e saluto tutti gli iscritti. Sto lavorando al restauro di una p200e con frecce del 1982 ma mi trovo nel dubbio nell'individuare i modelli giusti di deviofrecce e devioluci dato che la Vespa e' stata prodotta a cavallo del periodo in cui e' passato dai devio a levetta con quello a pulsante e quando l' ho acquistata, aveva il devioluci a pulsante e il deviofrecce (con i cavetti interni giuntati), modello con la levetta a 6 cavi. Se può essere di aiuto, il telaio e'168000.Ringrazio da subito tutti coloro che mi sanno dare un aiuto. -
P200E o PX200E? Questo è il problema...
una discussione ha inserito Tony180 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buonasera a tutti! Ho un quesito “curioso”. Sono in procinto di prendere una Vespa 200 del 1983. Trattandosi di 1983, avendo le scocche con sgancio interno, il miscelatore di serie, il tubo sterzo ed il perno ruota di maggiori dimensioni, ho pensato fosse una PX200E. Quando l’ho vista di persona, tuttavia, ho trovato le targhette P200E (e non PX200E). Ho quindi approfondito sul libretto, ed ho avuto conferma che si tratta di una P200E, con numero di telaio inferiore (seppur vicinissimo) a 160.000 (numero dopo il quale, secondo Vespa T -
Carburatore bagnato
una discussione ha inserito Paskal Roughandtough in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti vespisti ! Ho un problema che non so più come gestire: il carburatore mi s inzuppa di benzina (P200). Ho rimosso il filtro dell aria e acceso il motore e quando accelero ci sono dei grandi sbuffi di benzina “vaporizzata” (normale credo??) ma con anche gocce ben visibili e grosse. Il tutto annaffia il filtro dell aria bagnando la cassetta del carburatore di benza che poi mi cola giu dal motore ungendo tutto. M è parso d aver fatto il possibile: Il carburatore è stato revisionato e pulito per bene con tanto di cambio guarnizioni, credendo potesse essere quello- 8 risposte
-
kit attrezzi p200e prima serie
una discussione ha inserito Giorgio p200e in Le chiacchiere di Vespaonline
Prima cosa mi presento. Giorgio sono in possesso di una P200e senza miscelatore prima serie del 1980. Vorrei ricostruirmi il kit attrezzi fedelmente ma avendo avuto in età giovanile una ET3 non so come fosse fornita la P200E. Esattamente sareste in grado di dirmi: - come era la custodia (plastica nera con stampato il logo Piaggio, tessuto o altro); - che attrezzi conteneva (cacciavite in legno o in plastica doppio uso, quale chiave candela, quali chiavi inglesi); - le chiavi inglesi cromate o brunite; - non da ultimo. Si trovano delle trousse originali o rifatte uguale al -
Smontare carburatore P200E
una discussione ha inserito batti in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho da poco conprato una vespa P200E (1978) che e' stata ferma qualche anno, vorrei dare una bella pulita al carburatore, ma non riesco a smontarlo Una volta tolte le viti che lo fissano alla vaschetta, non riesco a rimuoverlo: da una parte c'e' la vite di regolazione che non mi lascia muoverlo verticalmente, dall'altra c'e' la "boccola" su cui si avvita che non mi lascia sfilarlo di lato. Ho provato a girare/tirare/muovere il carburatore in qulasiasi modo, ma chiaramente non esce... Sono io completamente incapace o qualcun altro ha avuto questo problema? mi sto perdendo qulche- 8 risposte
-
- smontare
- carburatore
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Problem vespa p200e tartaglia
una discussione ha inserito Andrea23 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti,sono nuovo di questo forum e possiedo una vespa p200e dell 83 con mix frecce, ho un problema alla vespa e non riesco a risolverlo spero che posso avere delle delucidazioni a riguardo. Il problema si presenta quando sono in marcia tirando le marce mi tartaglia agli alti giri, in prima fa i 20/25 km in seconda 40/45 km e in terza 60 km la quarta la lascio andare ma non sale piu di tanto. Vespa in folle accellerando al massimo va benissimo. Ho revisionato il carburatore si 24/24 con getti min originali e getto max 114 la vite del carburatore e a 2.5 ho provato a sostituire -
p200e P200E
una discussione ha inserito Hars860 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho una p200e del 1984, vorrei fare delle modifiche. La prima e per quanto riguarda il faro, vorrei qualcosa di più performante. Vorrei modificare il motore per avere un po più di potenza...vi chiedo dei consigli...grazie mille -
Statore Vespa p200e
una discussione ha inserito Gigi 59 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera a tutti Innanzitutto vorrei presentarmi perchè è la prima volta che scrivo su questo forum Mi chiamo Luigi e sono di Taranto, possiedo un P200e prima serie con frecce del 78 che sto restaurandoe faccio un saluto a tutti gli utenti del forum Vengo alla domanda: volevo informazioni sullo statore della mia Vespa dato che quando l'ho acquistata era completamente smontata e sorpresa non ho trovato lo statore Vi chiedo se gli statori a puntine dei px sono tutti uguali,anche la serie senza frecce quindi 6 volt Attendo consigli -
Restauro vespa P200E
una discussione ha inserito Toty65 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, volevo condividere le mie vicissitudini a cui sono andato in contro nel restauro di una P200E e magari, chiedere informazioni ai tanti partecipanti di questo forum che sicuramente ne sapranno molto più del sottoscritto. Smontata la vespa, sverniciata completamente........SORPRESA!!!!! La pedana completamente rovinata al punto che il mio carrozziere mi consiglia di sostituire lo scudo intero visto che non costa poi così tanto e per fortuna, il resto del telaio non presenta parti arrugginite. Mi assicura tra l'altro, che di lavori simili ne ha già fatti in passato con ottimi risult -
Salve volevo chiedere un vostro parere riguardo una vespa che sto acquistando. Il modello è un p200e del 1979 colore grigio metallizzato con frecce e miscelatore. La moto sembra perfetta di carozzeria e motore ma.....ha le frecce bianche, il contagiri posto sul bauletto sottostante il manubrio e il faro anteriore in vetro trasparente(senza 'lamelle') con il bordo grigio metallizzato di circa 2cm. Sono accessori originali? O potrebbe avere parti non originali? Un Grazie a tutti
- 7 risposte
-
- vespa p200e
- vespa
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Restauro motore VSE 1M Vespa P200E
una discussione ha inserito Toty65 in Restauro Motori Telai Grandi
Un saluto a tutti, ben trovati. Vorrei chiedere se qualcuno ha mai trattato cuscinetti marca NRB come quello riportato in foto per il restauro dei motori vespa px e nella fattispecie quello descritto nel titolo. Visti i costi esorbitanti di quelli marchiati SKF, potrei impiegarne uno di questi solo per il banco e tutti gli altri della NRB? Grazie in anticipo. -
P200E ‘79 mai revisionata
una discussione ha inserito Elbrigno in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, vivo negli USA da un paio di anni e ho comprato da poco una vespa, giusto per far vedere a tutti che sono italiano, e per godere finalmente di guidarne una! Sto facendo molta fatica a trovare qualcuno in grado di metterci le mani, e mi appello a voi per aiuto. Non ho mai fatto lavori del genere ma leggendo un paio di manuali non sembra impossibile. Ci sono diverse cose che non funzionano ma comincerei dal base: la vespa ha 10mila km, fa molta fatica ad accendersi, probabilmente perché perde benzina direttamente nel cilindro anche a serbatoio chiuso e non tiene i -
frizione p200e accoppiamento strano e richiesta consiglio
una discussione ha inserito arcivalvola in Le chiacchiere di Vespaonline
ciao a tutti, sto revisionando un motore di un vecchio p200e vse1m e a parte i grandissimi casini che ci ho trovato dentro, la frizione era schiavettata, sede chiavetta albero sventrata e piattello/ disco primario spaccato. naturalmente anche il parastrappi era devastato e montava molle singole "( nel 200 non si montavano solo le doppie molle?) il quesito principale però è questo : ho trovato un accoppiamento strano , cioè : frizione a 7 molle e 21 denti sulla frizione e 65 sul parastrappi ! dovendo comprare o disco nuovo o frizione completa nuova, -
Tolleranza Cilindro/pistone p200e
una discussione ha inserito Vespardo86 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno, volevo sapere se è un grosso problema se dopo la rettifica del cilindro mi ritrovo con una tolleranza di +3 decimi. (motore originale 200 pistone asso 66,9)-
- p200e
- cilindro/pistone
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
vespa p200e non tiene minimo
una discussione ha inserito pier 68 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti,mi sono appena iscritto e vi spiego subito il mio problema. ho una vespa p200e del 1980 con cilindro polini 208 monofascia in ghisa ,volano pinasco in fibra da 1.6 kg. anticipo a 18 gradi,albero mazzucchelli anticipato ,marmitta polini e kit phbh 30 malossi con collettore per la valvola e soffietto malossi da filtro.la taratura dei getti è la standard malossi la vespa gira bene a tutti i regimi, pare anche carburata bene,l'unico problema è il minimo. lo tiene regolare ,discretamente basso ma con la vite del minimo avvitata al massimo. a volte però quando il motore è -
Consiglio marmitta per p200e
una discussione ha inserito Vespardo86 in Le chiacchiere di Vespaonline
Buongiorno, devo acquistare una nuova marmitta per il p200e, preferirei qualcosa di rumoroso e scoppiettante, stavo pensando ad una sip road 2.0 sport. Qual'è la differenza con la sip road 2.0 normale? Posso montare marmitte del genere dato che la mia è tutta originale? Conoscete altre marmitte belle scoppiettanti? -
Dubbio sul numero dei dischi frizione p200e
una discussione ha inserito Vespardo86 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ho acquistato un kit di dischi per la frizione del p200e a 7molle, nella frizione originale sono presenti 3 dischi in sughero di cui uno con sughero solo per un lato, più due in metallo dentati. Nel kit marca FERODO invece ci sono 4 dischi di cui uno con sughero solo da un lato e tre di metallo dentati, inoltre quelli del kit hanno il sughero più sottile rispetto l'originale. Cosa faccio li monto tutti oppure un dentato metallico e uno sughero li tolgo? -
P200E Perde potenza?......
una discussione ha inserito giulob in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, vediamo se qualcuno riesca a darmi un consiglo: Ho rimesso a nuovo un paio di anni fa un P200E del 1980. Ho fatto rifare il motore e l'ho appena provata. Adesso (dopo 2 anni) ho cominciato ad usarla e ho un problema un pò strano.... Se vado ad un quarto di acceleratore mi perde potenza come se tirasse indietro per capirsi come se stesse per grippare.... se apro di più smette e al massimo non lo fa anche se secondo me non va benissimo, arriva di km a max 85-90 ma non tira indietro con tutto l'acceleratore. Parte subito ma a caldo non tiene il minimo, ho provato a -
Modifica impianto elettrico gtr su blocco motore p200e
una discussione ha inserito STE GTR in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao, da qualche giorno ho montato un blocco motore p200e sul mio gtr e li tutto ok, dal statore ho portato giù un filo e lo collegato al positivo della vespa(+filo giallo, verde e blu dell'impianto) , la massa lo messa sulla carcassa(filo nero) il rosso lo collegato alla centralina, (G). Ho sostituito il pulsante dello stop con quello del gl.... Ma, quando schiaccio il pedale dello stop mi si spegne le luci... Help Grazie -
dubbio su volano pinasco p200e
una discussione ha inserito pier 68 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ,sono dinuovo qua per vedere se riesco togliermi qualche dubbio. ho montato sul mio p200e un albero mazzucchelli c 57 e la casa raccomanda di abbinare un volano da 1600 grammi .detto fatto,ho comprato il pinasco in fibra e leggendo alcuni post in giro qua e là qualcuno sostiene che questo volano raffredda poco o niente. che il cilindro polini 208 che ho montato possa da un momento all'altro grippare non lo escudo, però il tanto calore potrebbe anche anche fondere i paraoli? voi che ne pensate di questo volano? e se montassi un volano originale su un albero mazzucchelli -
Dr177 vs p200e
una discussione ha inserito mirko1978 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ,provengo dalle small e sono alla ricerca di una p200e,ma vedo che in buone condizioni,costicchiano parecchio. Se acquisto un a px150e e ci monto un 177 dr p&p o in alternativa un 177 parmakit in alluminio(la versione più economica e meno spinta),con adeguamento carburazione e marmitta polini simil originale...quanto mi avvicino a livello di tiro ai bassi,velocità max e affidabilità,rispetto a una p200e completamente originale? Grazie. -
Vespa P200E
una discussione ha inserito Pasquale 60 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutto il gruppo,ho un problema sulla mia 200 Pe del 1981 al rilascio fa dei vuoti nell'accellerazione può essere il carburatore sporco? Grazie -
Vespa p200e randella stelo comando crocera
una discussione ha inserito Simon2709 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ! Qualche mese fa ho acquistato una p200e del 1983 in stato dÔÇÖusO funzionante, la decisione era quella di eseguire un restauro completo; in questi giorni mi accingevo a smontare il motore, arrivato allÔÇÖapertura del carter e mi sono accorto subito che lo stelo del comando non era serrato sulla crocera si svitava a mano... smontandolo mi sono accorto che mancava anche lo rondella che funge da spessore! Premetto che la vespa funzionava ma usciva spesso la seconda ... secondo voi metto solamente la nuova crocera oppure aggiungo anche la rondella mancante ? Attendo vostre notizie