Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato
Il Cele, quello vero, aveva fatto un' opera d' arte.

Ora è nelle mani di Shitman, quello vero...

Dovrebbero esserci foto sul web, prova a cercare vespapoesia

Ho cercato ma mi è saltato fuori solo un vespino rosso,

non credo c'entri...

Comunque anch' io intendevo verniciate di un colore solo,

non decorate.

Inviato

Io le ho viste da ragazzo verniciate con marrone ringhiera del terrazzo,

arancione muletto, verde serranda, bianco termosifone....era usanza

tipica, quando si riverniciava un qualcosa in casa o in fabbrica, se

avanzava la vernice di dare una rinfrescata anche a altre cose tipo

biciclette, tricicli, Vespe, carriole, lambrette e tutto quel che capitava

a tiro...ovviamente sopra all'eventuale ruggine.....

Inviato
credo che non abbia chiesto un parere se è meglio bomboletta o pennello..... semplicemente ha chiesto documentazione su vespe verniciate a pennello.....

Ok allora mi correggo... e azzardo due ipotesi e do due consigli:

Se macchianare volesse verniciare una vespa in economia il mio consiglio è sbombolettare non verniciare a pennello che fa cacare...

Se macchianera volesse comprare una vespa verniciata a pennello che lo faccia pure (dipendentemente dal prezzo) ma sappia che poi deve tirarla via la suddetta vernice perchè fa cacare.

Suppongo che la segonda ipotesi è inconsistente, perchè l'avrebbe vista la vespa verniciata a pennello e si sarebbe reso conto da solo che fa cagare senza aprire un post in chiacchiere.

Inviato
io leggo questo....

Sarò anche andato OT...però c' ho guadagnato un grazie....

Grazie Nonnomax...

Ritornondo IT se cerchi su subito o su ebay vespa a pennello qualcuna salta fuori...ne ho trovate un paio io...così ti rendi conto...

Inviato (modificato)

Alòr....

Intanto mi pare che sia emersa un'incontestabile verità...

la Vespa a pennello fa cagare.

Ora vi spiego perchè mi interessa l' argomento.

La settimana scorsa ho riverniciato dei vecchi radiatori

con dello smalto colorato e sono venuti incredibilmente bene

(prima li avevo riportati a ferro).

Ora, il mio vespino ha la scocca perfettamente sana

ma una vernice che mi fa vergognare di andarci in giro,

e volevo renderlo presentabile, ma senza smontare sterzo e motore.

Così facendo, anche schermando bene, se si usa bomboletta o compressore

la vernice finisce per intrufolarsi dove non deve, e ciò è male.

Cosi è che ho pensato, per rinfrescarla alla veloce, di smontare i

suppellettili (fari, sella, bordoscudo ecc.) e di darle una bella smerigliata,

un fondo antiruggine ed un paio di mani di smalto, con un pennello

buono, a setole fini, e rimontare il tutto, in attesa di quando avrò

tempo per un restauro come Dio comanda.

Lo so che verniciare una Vespa a pennello è un lavoro alla

belìn di cane, ma mi sa che ci proverò lo stesso.

E ora non ricopritemi di improperi, che sono un utente molto sensibile.

Cheers!

Modificato da macchianera
Inviato

Hei ciao, il mio amico Xilen ha pitturato il suo et3 nero opaco a RULLO e visto il risultato io l'ho seguito a ruota con la mia 50 r,il risultato è buono,pvviamente no da custom show ma è particolare....mentre ho un faro basso pitturato a penello(dal vecchio proprietario) e fà veramente c.@.@.e!!

Inviato
Hei ciao, il mio amico Xilen ha pitturato il suo et3 nero opaco a RULLO e visto il risultato io l'ho seguito a ruota con la mia 50 r,il risultato è buono,pvviamente no da custom show ma è particolare....mentre ho un faro basso pitturato a penello(dal vecchio proprietario) e fà veramente c.@.@.e!!

Ci ho provato anch'io, ma il risultato non è stato dei migliori _puzz

56f2c7f769a00_PartenzaRomagnolocopia.jpg

Partenza Romagnolo copia.jpg

Partenza Romagnolo copia.jpg

Partenza Romagnolo copia.jpg

Partenza Romagnolo copia.jpg

Partenza Romagnolo copia.jpg

Partenza Romagnolo copia.jpg

56f2e81443b37_PartenzaRomagnolocopia.jpg.9ea899211c4126b3ab825daef539f7be.jpg

Inviato
Nessuno ha mai verniciato una vespa a pennello

o ne possiede o ne ha posseduta una?

Vorrei raccogliere testimonianze e foto in merito....

Grazie!

Conoscevo uno che vaveva verniciato una 500 a pennello e poi aveva appianato tutto con carta vetrata con acqua, il risultato è strabiliante!!!

Inviato

Quel che penso è appunto che a pennello il lavoro

è sì grossolano, ma un conto è dare un mezzo barattolo

di vernice di avanzo con un pennellaccio

su una vespa mezza marcia così com'è, un conto è fare un lavoro

con un minimo di cura, che sono convinto possa

rendere la vespa presentabile.

Inviato

io sono un fan della bomboletta...

in fondo rispetto al pennello devi solo smontare qualche pezzo in più e mascherare con carta e scotch il resto...

La differenza di lavoro e minima.. il risultato molto diverso eeheh

Inviato
io sono un fan della bomboletta...

in fondo rispetto al pennello devi solo smontare qualche pezzo in più e mascherare con carta e scotch il resto...

La differenza di lavoro e minima.. il risultato molto diverso eeheh

In un primo momento ho pensato anch' io alla bomboletta,

ma l' ho scartata perchè non vorrei trovarmi col garage

(e tutto quello che c'è dentro) del colore della Vespa,

e poi lo strato di vernice viene troppo fine...

A quel punto la porterei a far fare dal carrozza

che non c'è paragone, ma a 'sto punto siamo ad

un restauro vero e proprio, che farò, ma non ora.

Per ora mi basta rendere vespino presentabile

e proteggere la lamiera dalla ruggine.

Inviato

se appiani poi tutto con 300, 2000, polish....potrebbe venire anche presentabile.

io ci ho ritoccato sul rally qualche foro.....controluce si vede, ma se tieni la vespa un pò sporca....non se ne accorge nessuno

buon lavoro

p.s. postaci le foto a lavoro ultimato.

p.s.2 che vernice hai intenzione di usare????

perchè occhio che con la benzina....si squaglia la vernice!

Inviato
se appiani poi tutto con 300, 2000, polish....potrebbe venire anche presentabile.

io ci ho ritoccato sul rally qualche foro.....controluce si vede, ma se tieni la vespa un pò sporca....non se ne accorge nessuno

buon lavoro

p.s. postaci le foto a lavoro ultimato.

p.s.2 che vernice hai intenzione di usare????

perchè occhio che con la benzina....si squaglia la vernice!

Userò una vernice col catalizzatore che mi preparerà

apposta un amico che ha un colorificio.

Speram bèn!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...