runner92 Inviato 19 Settembre 2010 Segnala Inviato 19 Settembre 2010 ciao a tutti! ho un problema al motore (pinasco ghisa P&P su px)... mi succede a volte che il motore non regga il minimo, tende a spegnersi, poi sale di giri, poi nuovamente perde colpi e tende a morire, infine si spegne, accade solo al minimo, ma agli alti si avverte un leggero calo di potenza.. capita dopo che ho già guidato per qualche km, se faccio tirate improvvise ma anche di breve durata e se mi trovo a fare salite.. poi se lascio la vespa spenta per un 5 min ritorna regolare...cosa può essere?? è potenzialmento pericoloso per il motore?? Cita
massits Inviato 20 Settembre 2010 Segnala Inviato 20 Settembre 2010 verifica che il tubo benzina sia di 58 -60 cm e che non sia strozzato, cioè che non si " avviti" su se stesso nella sua lunghezza tra serbatoio e carburatore a me il tuo problema lo dava il tubo benzina. Cita
vins83 Inviato 20 Settembre 2010 Segnala Inviato 20 Settembre 2010 Sicuro di avere tutto il carburello pulito? Cita
runner92 Inviato 20 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2010 grazie massits!! verificherò.. scusa vins83, del carburatore cosa si sporca?? i getti mi pare sono puliti, il filtro benza pure..ho provato a chiedere al mio meccanico e ha detto che è il getto del min sporco..ma non penso che possa capitare così spesso... Cita
massits Inviato 22 Settembre 2010 Segnala Inviato 22 Settembre 2010 se non hai un compressore, una bomboletta d'aria compressa uso computers ( usate linux !!! ) e risolvi nel caso sia un getto sporco. hai verificato il tubo benza ? Cita
marco77px Inviato 22 Settembre 2010 Segnala Inviato 22 Settembre 2010 anche secondo me è un problema dovuto al carburatore sporco e in particolare al filtrino che c'è a monte della vaschetta subito dopo l'ingresso del tubo benzina... Cita
vins83 Inviato 22 Settembre 2010 Segnala Inviato 22 Settembre 2010 Presupporre non ti porta a nulla quindi ascolta un cretino: 1) smonti tutti e 3 i getti e ci passi un filo di quelli delle spazzole di ferro, oppure uno di quelli dei cavi freno frizione etc, o uno dei cavi elettrici. 2) pulisci il filtrino che ti suggerisce marco77px 3) facci sapere. Prima escludiamo le cagate poi passiamo al resto. ciao ciao! Cita
Uno Inviato 22 Settembre 2010 Segnala Inviato 22 Settembre 2010 smonta il volano e guardaci dietro.. se vedi colature di olio hai il paraolio andato.. cambialo Cita
runner92 Inviato 23 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 23 Settembre 2010 il filtrino è pulito, i getti li ho puliti con il filo di rame dei cavi elettrici..però nella vaschetta del carb c'è sempre un po' di benza che mi pare esca dal coperchio sopra il filtrino..è una cosa normale dei carb vecchi o può creare problemi?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini