foghet Inviato 20 Settembre 2010 Segnala Inviato 20 Settembre 2010 Ciao a tutti, non sono esperto di acquisti di vespa (visto che quelle che ho avuto, me le hanno sempre regalate), ma starei per comprare una 125 primavera ET3...ora ho due possibilità: acquistarne una radiata, ma con targa e documenti (la mia preferita) oppure acquistarne una pronto passaggio. non vi dico i prezzi perchè mi vergogno di spendere sittanto... in entrambi i casi, trattato il prezzo di solito come avviene il pagamento? sicuramente voi avete l'esperienza necessaria per meglio consigliarmi... ringrazio anticipatamente chi mi vorrà rispondere ciao Cita
Changing Inviato 21 Settembre 2010 Segnala Inviato 21 Settembre 2010 tu paghi e ti danno la vespa... in genere funziona così in genere si paga in contanti.. al momento dello "scambio" Cita
foghet Inviato 21 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2010 scusa la mia ignoranza, ma se pago subito e in contanti, chi attesta che la vespa è mia? non devo pagare quando faccio la scrittura privata di compravendita e firmo in comune? se si, devo farlo nel comune del venditore?, non ci capisco niente, e il mondo è pieno di furbi...non vorrei pagare in contanti e poi magari trovarmi con una denuncia di furto. grazie Cita
Uno Inviato 21 Settembre 2010 Segnala Inviato 21 Settembre 2010 infatti,.,, paghi o quando hai in mano la vespa ( con certificato di vendita se radiata o senza doc) oppure quando si fa il passaggio se la vespa è in regola. il passaggio puoi farlo in vari modi.. se non sei esperto usa un agenzia di pratiche.. costa ma almeno sei tranquillo. Cita
candido Inviato 21 Settembre 2010 Segnala Inviato 21 Settembre 2010 beh si scusa...andate in agenzia. ti porti i soldi dietro e fatto il passaggio lo paghi....e vai a prendere il TUO mezzo... Cita
bandone Inviato 21 Settembre 2010 Segnala Inviato 21 Settembre 2010 Ciao, allora nel caso del mezzo radiato... Il venditore deve andare in un ufficio del PRA/ACI o del Comune e con marca da bollo di 14,62 riempie l' atto di vendita (te gli dai i tuoi dati) Cito dal sito dell ACI Automobile Club d'Italia: Veicolo storico radiato d'ufficio - se la reiscrizione avviene a nome di un acquirente: dichiarazione unilaterale di vendita, in bollo, con firma autenticata del venditore poi vi incontrate e fate lo scambio...fogli e vespa vs eurini... e' chiaro che tutto questo lo potete fare anche insieme.... dopo te devi intraprendere la strada x la reiscrizione al PRA della vespa...iscrivendola prima ad un club e pagando i bolli arretrati.... cito per i tre anni precedenti a quello della reiscrizione del veicolo, con una maggiorazione del cinquanta per cento occhio se hai il foglio complementare originale lo fai annullare e te lo fai restituire... ..per l' altra vespa (quella con doc. pronti x il passaggio) andate in agenzia all' aci o al PRA (costa meno).... E' tutto....credo.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini