Spike88 Inviato 12 Ottobre 2010 Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 Salve, sono nuovo del forum...e per fino ad ora nn ho mai avuto una vespa tutta mia....consiglio: sarei folle a comprare questa vespa a questo prezzo? VESPA 50 3 MARCE del 68 RESTAURATA VERDE MELA !!! su eBay.it Vespa, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto Cita
jonco Inviato 12 Ottobre 2010 Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 secondo me il prezzo è un po' alto ma se sei sicuro chi i lavori effettuati sono davvero ottimi, potresti offire 2000 euro, se no ti conviene comprarne una da rifare a 500 euro e restaurarla alla fine andresti comunque a spendere 2000 euro se i lavori te li devi far fare. Cita
Spike88 Inviato 12 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 Siceramente io non sono sicuro del fatto che tutti i lavori effettuati sono ottimi...ne ho l'esperienza per giudicare...l'unica cosa che posso fare è andarla a vedere dal vivo, guardarla esteticamente, farmi un giretto e niente +.. Cita
alex-et3 Inviato 12 Ottobre 2010 Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 Un mio amico ha appena preso una 50 a sportello piccolo tutta restaurata da officina specializzata,con garanzia a 2200 euro.Se ti interessa hanno pure altre vespe,tipo queste.l officina è in provincia di Rovigo. Cita
Spike88 Inviato 12 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 (modificato) Ti ringrazio dell'info...io sono della provincia di Bari quindi per me sarebb un casino arrivare a Rovigo...cmq secondo te il prezzo dell'inserzione non è molto esagerato? Modificato 12 Ottobre 2010 da Spike88 Cita
Peppe Rally 180 Inviato 12 Ottobre 2010 Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 Il prezzo è alto potresti arrivare a 1700/1800 ma solo se hai la certezza che i lavori siano stati fatti bene . Cita
Spike88 Inviato 12 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 Come posso fare a verificare questo??Cioè cosa devo controllare in particolare? Cita
Peppe Rally 180 Inviato 12 Ottobre 2010 Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 Non c'è una sola cosa da controllare ma tante e solo l'occhio di un esperto se ne accorge,incomincia a chiedergli se magari ha fatto qualche foto durante il restauro come la sabbiatura,verniciatura,smontaggio e revisione motore . Cita
Spike88 Inviato 12 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 ok...come detto nn essendo esperto nn saprei da dove cominciare...in ogni caso chiedo per le foto e al max le metto qui Cita
robertosole Inviato 12 Ottobre 2010 Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 Secondo me si, è un prezzo folle da ogni punto di vista. Cita
statoret3 Inviato 12 Ottobre 2010 Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 Come prezzo è molto alto che li abbia spesi per tutto il restauro ci credo ma a questo punto supera il valore del mezzo con quei soldi ti trovi un bel primavera. Cita
Spike88 Inviato 12 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 statoret3 pensi che questa potrebbe andare meglio?...diciamo che forse qui riesco a spuntare 3000 o qualcosa meno.... VESPA 125 ET3 PRIMAVERA SUPERESTAURO PER COLLEZIONISTI su eBay.it Vespa, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto Cita
statoret3 Inviato 13 Ottobre 2010 Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 da come ha scritto lui sembrerebbe intrattabile calcola che devi fare il passaggio che si aggira intorno ai 250 all'aci al pra viene meno. vedendo le foto la targa non mi convince molto anche perchè è stata rifatta nel 92 e dovrebbe avere i numeri neri su sfondo rinfrangente e non blu come si nota dalla foto. Cita
Originale Inviato 13 Ottobre 2010 Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 da come ha scritto lui sembrerebbe intrattabile calcola che devi fare il passaggio che si aggira intorno ai 250 all'aci al pra viene meno. vedendo le foto la targa non mi convince molto anche perchè è stata rifatta nel 92 e dovrebbe avere i numeri neri su sfondo rinfrangente e non blu come si nota dalla foto. non sapevo questa cosa... scusa statore per curiosità una targa del 78 come deve essere ? Cita
Spike88 Inviato 14 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 Nota tecnica...se è necessario forare il parafango anteriore per mettere la cresta...e questo è già verniciato...che fare?meglio lasciar stare? Cita
statoret3 Inviato 14 Ottobre 2010 Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 non sapevo questa cosa... scusa statore per curiosità una targa del 78 come deve essere ? di plastica con numeri in blu. Cita
statoret3 Inviato 14 Ottobre 2010 Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 Nota tecnica...se è necessario forare il parafango anteriore per mettere la cresta...e questo è già verniciato...che fare?meglio lasciar stare? con due forellini di trapano non rechi alcun danno. . Cita
Spike88 Inviato 16 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2010 x gli esperti......voi ci trovate qualche difetto? Vespa px125 documenti e targa originali Moto e Scooter usato - In vendita Bari Cita
robertosole Inviato 16 Ottobre 2010 Segnala Inviato 16 Ottobre 2010 Si, il prezzo per un restauro alla meglio fatto con un accozzaglia di elementi non originali che non c'entrano nulla col modello (non parlo solo della sella). Scusa se sono brutale, ma 1850 euro per me sono ancora quasi 4000.000 delle vecchie lire. C'è gente che deve lavorare due mesi per quella cifra. Dammi retta, se vuoi la Vespa lascia stare la pappa pronta di internet e muoviti sul territorio alla ricerca di qualche vecchietto che c'ha il px in garage. Cita
ttv Inviato 19 Ottobre 2010 Segnala Inviato 19 Ottobre 2010 Come prezzo è molto alto che li abbia spesi per tutto il restauro ci credo ma a questo punto supera il valore del mezzo con quei soldi ti trovi un bel primavera. perchè il primavera è più quotato? Cita
ttv Inviato 19 Ottobre 2010 Segnala Inviato 19 Ottobre 2010 da come ha scritto lui sembrerebbe intrattabile calcola che devi fare il passaggio che si aggira intorno ai 250 all'aci al pra viene meno. vedendo le foto la targa non mi convince molto anche perchè è stata rifatta nel 92 e dovrebbe avere i numeri neri su sfondo rinfrangente e non blu come si nota dalla foto. a me invece convice poco la tonalità del blu marine,prima che latri particolari. Ma forse il sole inganna.bisognerebbe vederla dal vivo.. Cita
Uno Inviato 19 Ottobre 2010 Segnala Inviato 19 Ottobre 2010 spike fai così... girati tutti i meccanici chiedendo se sanno di un avespa in vendita.. Poi spargi la voce tra amici/parenti.. vedrai che qualcosa trovi.. certo non sarà nuovissima e forse con molto lavoro da fare.. ma la pappa pronta non piace a quasi nessuno.. Cita
unknown Inviato 19 Ottobre 2010 Segnala Inviato 19 Ottobre 2010 (modificato) ....1850 euro per me sono ancora quasi 4000.000 delle vecchie lire. C'è gente che deve lavorare due mesi per quella cifra. Magari solo due mesi, magari..... Modificato 19 Ottobre 2010 da Largo...Ciospe! Cita
statoret3 Inviato 19 Ottobre 2010 Segnala Inviato 19 Ottobre 2010 perchè il primavera è più quotato? essendo un 125 io direi di si..poi ognuno la pensa a modo suo. Cita
ttv Inviato 20 Ottobre 2010 Segnala Inviato 20 Ottobre 2010 essendo un 125 io direi di si..poi ognuno la pensa a modo suo. c'è stata un incomprensione.Pensavo ti riferissi all'et3. In effetti sono d'accordo con te,anche se il primavera costerebbe di più mi sà... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini