robertino Inviato 16 Dicembre 2010 Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 (modificato) Ah è anche meccanico?"io ho un motore con il 115 polini con 19 e rapporti originali e va bene" questo è quello che ha scritto robertino... Dubito fortemente che il motore di robertino con i rapporti originali vada bene, anzi andrà tutt'altro che bene perchè sarà sempre in fuorigiri visto che i rapporti sono troppo corti per un 115... Detto da un meccanico che il motore in quelle condizioni va bene, la cosa mi spaventa e non poco... Ora io non voglio offendere nessuno (ci mancherebbe), ma un meccanico professionista queste cose le sa e le ha provate, quindi mi sa che Robertino con le vespe non è tanto professionista... Non basta aprire un motore per definirsi un professionista... Mi spiace ma non funziona così... P.S. cmq si scrive Dj non Diggei... Io ho sbagliato a non specificare che il rapporto originale è 24/61 dente elicoidale ( che si avvicina a i vari rapporti citati nell discussione)......ma nel dare del frullatore per arance mi da di persona poco seria......quindi RICONSIGLIO che la di vitamina C aiuta.... Anzi presto FRULLATORE......... Modificato 16 Dicembre 2010 da robertino Cita
djgonz Inviato 16 Dicembre 2010 Segnala Inviato 16 Dicembre 2010 (modificato) Io ho sbagliato a non specificare che il rapporto originale è 24/61 dente elicoidale ( che si avvicina a i vari rapporti citati nell discussione)......ma nel dare del frullatore per arance mi da di persona poco seria......quindi RICONSIGLIO che la di vitamina C aiuta....Anzi presto FRULLATORE......... Bè scusa qua si sta parlando di una vespa 50 (probabilmente l'HP dell'avatar di passodirigano), e i suoi rapporti originali sono i 14/69 ultracorti, quindi se te mi dici che hai un 115 polini con rapporti originali deduco che hai o i 18/67, o i 16/68, o i 15/69 o i 14/69 ed ecco perchè dico che il motore serve solo per frullare le arance, perchè i rapporti originali di tutte le vespe 50 sono ultracorti per un 115... La prossima volta specifica di quali rapporti stai parlando... P.S. la 24/61 non si avvicina manco lontanamente alla 24/72 (perchè di questa si stava parlando)... Modificato 16 Dicembre 2010 da djgonz Cita
VespaSan Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 (modificato) a meno che nn siete sempre in forte salita tipo Alpi perennemente,frullate di tutto... quotissimo al dj t sconsiglierei di raccordare ... l'operazione consiste nel rendere i travasi sul carter + combacianti possibile con quelli del gt,(io nn ho raccordato mai). e t consiglierei di cambiare solo i rapporti e lasciare il gt che hai, x quest'ultimo poi puoi sempre cambiare senza aprire. x la mia esperienza il dr-olympia-parmakit è affidabilissimo, spinge sempre, ma quasi mai come il polini,o il malossi. dell'ultimo me ne hanno parlato cm il + performante, ma nn mi ispira fiducia...conta che i dr costano la metà Modificato 17 Dicembre 2010 da VespaSan Cita
djgonz Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 a meno che nn siete sempre in forte salita tipo Alpi perennemente,frullate di tutto...quotissimo al dj t sconsiglierei di raccordare ... l'operazione consiste nel rendere i travasi sul carter + combacianti possibile con quelli del gt,(io nn ho raccordato mai). e t consiglierei di cambiare solo i rapporti e lasciare il gt che hai, x quest'ultimo poi puoi sempre cambiare senza aprire. x la mia esperienza il dr-olympia-parmakit è affidabilissimo, spinge sempre, ma quasi mai come il polini,o il malossi. dell'ultimo me ne hanno parlato cm il + performante, ma nn mi ispira fiducia...conta che i dr costano la metà posso sapere perchè? Cita
VespaSan Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 posso sapere perchè? xchè come scrivo dopo non l'ho fatto mai, e nn so la differenza di prestazioni... (consiglio strettamente personale che potrebbe benissimo ignorare) comunque da non dimenticare che poi non potrà montare altro gt che vada bene che non sia quello con cui ha raccordato,o no? Cita
djgonz Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 (modificato) xchè come scrivo dopo non l'ho fatto mai, e nn so la differenza di prestazioni... (consiglio strettamente personale che potrebbe benissimo ignorare) comunque da non dimenticare che poi non potrà montare altro gt che vada bene che non sia quello con cui ha raccordato,o no? Quindi tu sconsigli una cosa che non hai mai provato e di cui non sai la differenza? Raccordare i travasi è sempre consigliato perchè la miscela arriverà bene al cilindro e di conseguenza il GT ci guadagnerà in prestazioni ed affidabilità... Non è assolutamente vero che una volta che i carter sono raccordati lui debba per forza montare sempre quel cilindro, può montare qualsiasi altro cilindro in quanto la parte in eccesso viene coperta... Se non si sanno le cose è meglio non scrivere nulla, ma leggere e provare... Modificato 17 Dicembre 2010 da djgonz Cita
VespaSan Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 se nn sapevo nulla al 100%... cmq i miei gt tipo un 75 dr montati su carter raccordato x ex 102 polini, e gt110 malossi su carter raccordati x 11o polini, andavano malissimo,cosa che nn succedeva nei carter nn toccati. cmq sn ricordi che hanno + di 10 anni... casomai sempre inchini a chi ne sa d +, e nn spara cazzate ciao Cita
passodirigano Inviato 17 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 il mio obbiettivo è quello di lasciare sempre un 102 ma renderlo nel miglior modo possibile, è questo l'unico modo dopo aver cambiato tutto, quindi raccordare i travasi e dv abbassare la testata alzare lo scarico e anticipare l'albero? Cita
djgonz Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 se nn sapevo nulla al 100%...cmq i miei gt tipo un 75 dr montati su carter raccordato x ex 102 polini, e gt110 malossi su carter raccordati x 11o polini, andavano malissimo,cosa che nn succedeva nei carter nn toccati. cmq sn ricordi che hanno + di 10 anni... casomai sempre inchini a chi ne sa d +, e nn spara cazzate ciao A me (come a chi ne ha fatti diversi di motori) invece tutti i GT che ho montato non hanno mai avuto alcun problema di travasi, e se tutto il resto del forum consiglia di raccordarli un motivo ci sarà no? Cita
djgonz Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 il mio obbiettivo è quello di lasciare sempre un 102 ma renderlo nel miglior modo possibile, è questo l'unico modo dopo aver cambiato tutto, quindi raccordare i travasi e dv abbassare la testata alzare lo scarico e anticipare l'albero? si, ma se non l'hai mai fatto è meglio che lo fai fare a chi di competenza... Cita
VespaSan Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 A me (come a chi ne ha fatti diversi di motori) invece tutti i GT che ho montato non hanno mai avuto alcun problema di travasi, e se tutto il resto del forum consiglia di raccordarli un motivo ci sarà no? hahahah gnà pensu di si ! qualche motivo c sarà ... Cita
passodirigano Inviato 18 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2010 e il lavoro di abbassare la testrata e lo scarico sn necessari? Cita
djgonz Inviato 18 Dicembre 2010 Segnala Inviato 18 Dicembre 2010 e il lavoro di abbassare la testrata e lo scarico sn necessari? solo se vuoi qualcosa in più dal tuo GT... Ma i travasi è meglio se li fai... Cita
passodirigano Inviato 18 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2010 si i travasi è sicuro che li faccio volevo sapere se era meglio fare queste modifiche Cita
djgonz Inviato 18 Dicembre 2010 Segnala Inviato 18 Dicembre 2010 si i travasi è sicuro che li faccio volevo sapere se era meglio fare queste modifiche certo che è meglio... Cita
passodirigano Inviato 18 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2010 adesso il mio unico problema è trovare una persona disposta e capace di fare ciò Cita
lorenzino92 Inviato 4 Gennaio 2011 Segnala Inviato 4 Gennaio 2011 Io ho sbagliato a non specificare che il rapporto originale è 24/61 dente elicoidale ( che si avvicina a i vari rapporti citati nell discussione)......ma nel dare del frullatore per arance mi da di persona poco seria......quindi RICONSIGLIO che la di vitamina C aiuta....Anzi presto FRULLATORE......... Stai parlando come se la 24/61 fosse la sua spaccata.... Ti dico che quella campana con quel motore è un mortorio, come col 102...... ci sono altre 5469 campane migliori per quella configurazione, per assurdo è meglio una 21/76 della 24/61 Menomale che non sono mai andato dai meccanici Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini