Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buongiorno.

Ho messo mano al motore della mia storica Primavera. Aveva la valvola della distribuzione rigata e l'ho portata in una officina a fare la barenatura. Ho comprato e messo un albero nuovo che, installato sul solo carter sinistro girava nella valvola alla perfezione.

Ho quindi accoppiato l'altro carter, serrato i prigionieri e qui è sorto il problema: l'albero gira molto a fatica, perchè quando va a chiudere sulla valvola fa troppo attrito. Lo riesco a far girare senza troppa fatica solo con l'ausilio della chiave inglese.

Ho allora riaperto tutto (almeno tre volte) e carteggiato la valvola con un po' di carta a grana fine, ma niente da fare.

Ho provato a scaldare il tutto con il phon sverniciatore per capire se a caldo le cose cambiano e devo dire che un po' migliora.

Considerando che a forza di aprire finisco per rovinare cuscinetti, paraoli, guarnizioni e rondelle di tenuta, la mia domanda finale è questa: per evitare di riaprire e riportare in officina, posso ottenere, secondo voi, qualche risultato applicando un trapano sull'asse (in maniera idonea) e facendolo girare un po' a vuoto? Sarebbe inutile? Ci sono altre soluzioni?

Grazie

Modificato da pincopallino
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ok,prima gioca un pò con il trapano e quando ti sei annoiato dai due mazzate come e dove detto da Peppe.Se l'albero fosse fuori centro te ne accorgi bene perche la spalla dell'albero tenderebbe a fermarsi quando passa sulla valvola ma accade abbastanza raramente.

Inviato

E' normale che l'albero giri a fatica, deve adattarsi ai paraoli e deve centrarsi bene alla prima accensione...

Di certo facendolo girare col trapano o scaldando i carter (se avevi i paraoli mi sa che gli hai squagliati) non fai una bella cosa...

Inviato (modificato)

Ricontrollo sempre e solo per scrupolo,non li ho mai ritrovati lenti.Siamo nati con la dinamometrica nell'avambraccio_michael ps:avevo dimenticato di quotare il tuo mess ma ho gia corretto_dimenticats

Modificato da psycovespa77
Inviato

Niente da fare. Ho seguito i consigli, ho provato a vedere se tra i due semicarter c'era un briciolo di gioco ma non ho fatto il tentativo con il trapano. Visto che la barenatura mi è costata 80 euro, ho smontato tutto e lunedì torna in officina...ci pensino loro! Nelle precedenti occasioni, senza aver mai barenato in precedenza, non mi era mai capitato niente del genere. Secondo me hanno fatto la cazzata!

Inviato

Come volevasi dimostrare: barenatura fatta a minchia!

Mi hanno detto che in effetti quando hanno fatto le verifiche hanno accoppiato i semicarter con un morsetto anzichè chiuderli con i perni...ora va una meraviglia.

Domani, tempo permettendo, richiudo il tutto...spero senza ulteriori inconvenienti.

Grazie dei consigli

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...