Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Il fascino della Vespa sta negli anni in cui è nata: una volta si andava tutti più 'slow' mentre oggi la vita è frenetica.

E' proprio lo 'slow' che caratterizza il mio rapporto con la Vespa, se avete voglia di leggere la storia, ve la racconto:

2002, giovane vent'enne squattrinato recupero una primavera del '74 ferma in un fienile da tempo immemore...una visitina a un vecchietto meccanico per un ripristino, il tempo di dare una pompata con lo starter e....pam pam: l'estate 2002 è stata memorabile e tutta in Vespa!

Poi un giorno a 20 km da casa un borbottio strano...ahi ahi...abbiamo preso il raffreddore? Dopo un occhiata veloce e un bel po' di pedalate sul kick, si rimette in moto e mi riporta a casa; lì sotto l'ultimo puf dal padellino: quello è stato il suo saluto, perchè da quel giorno non è più andata.

Il solito vecchietto meccanico delle vespe me la smontò: cilindro crepato (polini 130) e pistone da buttare. La piccolina non so come e non so perchè, nonstante la voragine m'ha riportato sotto casa.

Nell'autunno 2008 l'idea di farla restaurare: così spulcio qua e là e un amico (alex307) mi suggerisce questo spazio online...apro un topic, e chiedo lumi. Neanche il tempo di attendere le risposte e fare due conti che una serie di problemi mi portano a premere il tasto PAUSA.

Nel frattempo un trasloco, i corsi, i lavoretti, la tesi da preparare, fidanzate, progetti e quant'altro, la povera vespa è rimasta chiusa in un fondo di un sottoscala e dopo un allagamento di questo inverno saperla lì sotto ad ammuffire ogni tanto mi portava a chiedere in giro se qualche anima pia potesse prendersene carico per farla tornare a sbuffare.

Visti i costi, abbandonata l'idea di darla in mano a terzi, ora che ho la possibilità di uno spazio dove smontarla posso rimboccarmi le maniche e imparare ad arrangiarmi.

Ieri l'ho portata via dall'umidità, ora sta in garage ed è sempre in attesa...tra noi il rapporto è 'slow', quindi so che durerà per molti molti anni.

Ora voglio risentire lo scoppiettio del padellino, e sono di nuovo qui in cerca di consigli e sostegno 'virtuale'.

Se avete letto tutto fino a qui, è con piacere che vi presento Lei:

125 Primavera classe 1974 - Telaio VMA2T-090XXX

dscf67091024x768da3.th.jpg dscf67041024x768io0.th.jpg dscf67051024x768qk4.th.jpg dscf67031024x768le2.th.jpg

Presto si comincerà a fare sul serio...il tempo di studiare la situazione e cominciare la fase operativa, perciò ri-ciao a tutti, sono tornato.

David

 
Inviato

Ciao Magnus!!! felice di rivederti qui!!! beh, in effetti, a prima vista non sembra per nulla messa male la tua creaturina!

Quest'anno, se riesco a venire in campagna a Carrodano, magari ci si dà una punta e ci si fa una birra, che ne dici?

Avete più messo su nulla di serio sullo Spezia calcio (Forum, intendo?) che vengo per un saluto...

ciao,

Ale

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...