bocia76 Inviato 10 Ottobre 2011 Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 Salve a tutti, so che non si tratta di una vespa ma ho un amico che ha trovato una moto ex polizia, il proprietario gli dice di possedere gia il foglio rilasciato dal ministero degli interni è quindi dice ( sempre lui ) di essere di facile reimmatricolazione. Io ho dato un'occhiata alla moto è devo dire che è completa e tutta originale, quindi, togliendo ovviamente le scritte polizia e rendendola funzionale potrebbe essere una bella occasione! Come funziona la reimmatricolazione ???? In passato per la mia Vespa Radiata ho avuto tanti utili consigli spero possa essere così anche adesso. Grazie a tutti Cita
bocia76 Inviato 11 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2011 Nessuno mi sa aiutare!??!??!!?!? Cita
GiPiRat Inviato 11 Ottobre 2011 Segnala Inviato 11 Ottobre 2011 Salve a tutti, so che non si tratta di una vespa ma ho un amico che ha trovato una moto ex polizia, il proprietario gli dice di possedere gia il foglio rilasciato dal ministero degli interni è quindi dice ( sempre lui ) di essere di facile reimmatricolazione.Io ho dato un'occhiata alla moto è devo dire che è completa e tutta originale, quindi, togliendo ovviamente le scritte polizia e rendendola funzionale potrebbe essere una bella occasione! Come funziona la reimmatricolazione ???? In passato per la mia Vespa Radiata ho avuto tanti utili consigli spero possa essere così anche adesso. Grazie a tutti Devi rivolgerti in motorizzazione, l'immatricolazione come veicolo civile è possibile, esibendo il documento di provenienza e una scrittura privata in bollo da 14,62 euro con firma del venditore autenticata. Naturalmente la moto dovrà subire il collaudo in motorizzazione. Ciao, Gino Cita
bocia76 Inviato 11 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2011 Grazie Gino........ma poi, giusto per capire, viene trattata come se fosse radiata, demolita o cos'altro? Cita
GiPiRat Inviato 12 Ottobre 2011 Segnala Inviato 12 Ottobre 2011 Grazie Gino........ma poi, giusto per capire, viene trattata come se fosse radiata, demolita o cos'altro? Sino a qualche anno fa, l'immatricolazione civile di veicoli militari o di polizia, aveva un iter tutto suo, ora non saprei se è cambiata qualcosa perchè non me ne sono mai interessato ma, al limite, dovrebbe essere una procedura di tipo misto, perchè se ne conosce la provenienza ma non sono mai state iscritte al PRA. Comunque, senza iscrizioni al registro ASI o FMI. Ciao, Gino Cita
bocia76 Inviato 12 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2011 Cercando qua e la ho trovato che l'art. 138 - Veicoli e conducenti delle Forze armate - del Nuovo codice della strada", D.lgs. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni al punto 7) recita : "I veicoli alienati dalle Forze armate possono essere reimmatricolati con targa civile previo accertamento dei prescritti requisiti." Quindi già è buono che si possano reimmatricolare, ora devo solo capire come! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini