dademenga Inviato 16 Dicembre 2011 Segnala Inviato 16 Dicembre 2011 Per uno: ma sulla pedivella, anche limando 2 denti, riesci a ficcare il suo perno col dado per strindergerla all'albero della mezzaluna d'avviamento senza limarlo??? Io provai una pedivella ma il problema era fissarla perchè la parte che è mangiata sull'albero d'avviam. nn era sufficente a farmi ficcare il bullone da stringere.. Per jonco: si devi prendere quella forca per vespa tipo 50 hp n etc, le ultime col biscottino. NO tipo primavera special o prime pk!!!!! Per la serratura, o modifichi la forca(cm ho fatto io) o modifichi il telaio.. a te la scelta. Per adattare il parafango e metterlo dritto cè da lavorare un pò e spostare il buco laterale... Se hai tempo e voglia tt si può fare.. Ciao Cita
jonco Inviato 18 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2011 stavo considerando un'altra opzione ditemi se sbaglio: mettendo il cerchio del gs anteriormente dovrebbe toccare in affondo, se pero' ci monto una 300 10 che ho visto avere almeno 2 o 3 cm di differenza con una 350 10 credo che cosi' non dovrebbe toccare sul parafango, dietro posso anche lasciare la 350 10 tanto non credo si noti tanto, se cosi' funzionasse eviterei tutte queste modifiche che sinceramente non sono in grado di fare perchè la forca dovrei tagliare la battuta e fare ricostruire le 2 nuove battute d'alluminio. Cita
Uno Inviato 19 Dicembre 2011 Segnala Inviato 19 Dicembre 2011 il dado entrava forzando.. ma è bastato avvitarlo ed è entrato... per il cerchio gs e ruota da 3 x 10 ok.. Cita
jonco Inviato 30 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2011 (modificato) siccome devo comprare l'impianto elettrico nuovo quale mi conviene comprare ? quello originale che ha anche la batteria oppure ce n'è uno che mi potrebbe agevolare i collegamenti con il blocco 200 tipo quello de px prima serie? Modificato 31 Dicembre 2011 da jonco Cita
jonco Inviato 11 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2012 siccome devo comprare l'impianto elettrico nuovo quale mi conviene comprare ? quello originale che ha anche la batteria oppure ce n'è uno che mi potrebbe agevolare i collegamenti con il blocco 200 tipo quello de px prima serie? siccome devo comprare l'impianto elettrico nuovo quale mi conviene comprare ? quello originale che ha anche la batteria oppure ce n'è uno che mi potrebbe agevolare i collegamenti con il blocco 200 tipo quello de px prima serie,? se sndasse bene dopo sul devio che faccio? conviene metterci la batteria oppure no Cita
Uno Inviato 11 Gennaio 2012 Segnala Inviato 11 Gennaio 2012 quello px in teoria andrebbe bene ma in pratica al devio non torna nulla... Lessi tempo fa sulla SIP che il devio della super è perfetto per queste modifiche in quanto non serve manometterlo.. Cita
jonco Inviato 11 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2012 (modificato) allora..bianco rosso verde alla bobina.. al secondo verde della bobina filo rosso della vbb. il blu e il nero sono la massa ( nero) e la fase ( blu) compra un regolatore di tensione px.. attacchi il blu ad uno dei gialli del reg e il nero del motore al nero del reg.. dall'altro giallo fai uscire un filo che va al giallo e verde ( uniti) della vbb.. il nero lo colleghi al nero della vespa.. stacchi il claxon e il filo blu dello stop non lo usi... così ti va quasi tutto ( a parte claxon e stop) Per far funzionare anche loro il lavoro è lungo... allora credo che mi convenga usare il suo , ho pero' il dubbio di cosa farci con i fili che sarebbero dovuti andare al raddrizzatore e alla batteriA, per gli altri collegamenti faccio come mi hai detto tu di sopra Modificato 11 Gennaio 2012 da jonco Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.