salvolavagna Inviato 26 Febbraio 2012 Segnala Inviato 26 Febbraio 2012 Sono al ciglio dell'acquisto di una nuova vespa.... il bivio è decidere tra un vb1 del 57 restaurato doc. in regola o una vna del 58 restaurata doc. in regola... premetto che sarebbe una vespa ce aggiungerei alle mie...rally + ts + primavera... voi cosa mi consigliate???? alla fine i prezzi d'acquisto sarebbero simili.... Cita
salvolavagna Inviato 28 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2012 senza spingere troppo eh.... Cita
Changing Inviato 29 Febbraio 2012 Segnala Inviato 29 Febbraio 2012 allora..io la vna ce l ho.... però forse la vb1 è più interessante.. ti direi quella... Cita
salvolavagna Inviato 29 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 29 Febbraio 2012 ok grazie "changing" per ora...con la vna come ti trovi? città? raduni? viaggetti?? Cita
Changing Inviato 29 Febbraio 2012 Segnala Inviato 29 Febbraio 2012 guarda... c ho fatto due giretti poco lontani dalla città... perchè è un conservato e ho paura sempre che succeda qualcosa da un momento all altro ahah probabilmente reggerebbe anche se mi spingessi più lontano ma per precauzione la uso solo per piccoli spostamenti... ovviamente è un mezzo "vecchio" cioè non è come andare via con la primavera.... la posizione mi è molto più scomoda..ma allo stesso tempo c è del fascino... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 5 Marzo 2012 Segnala Inviato 5 Marzo 2012 Come rarità senza dubbio la VB1, strano che costino praticamente uguali, forse la VNA è leggermente sopravvalutata? Mi sa di si... Ciao FC Cita
paolos90cv Inviato 7 Marzo 2012 Segnala Inviato 7 Marzo 2012 Una 150 del 1957 in confronto con una 125 dell'anno dopo? La risposta è sicuramente nella 150. Comunque anch'io ho una VNA e ne sono contentissimo, e me la tengo stretta. Però fossi nella tua condizione sceglierei la VB1, che oltretutto ha ancora il telaio vecchio tipo molto più elegante, rispetto al nuovo saldato al centro della VNA, che va anche più piano. Cita
Syrus Inviato 29 Marzo 2012 Segnala Inviato 29 Marzo 2012 ..sulla vb1 ci sta il motore del gs 150?nella scocca intendo, anche senza cofano.. grazie Cita
Largo...Ciospe! Inviato 29 Marzo 2012 Segnala Inviato 29 Marzo 2012 Direi di si, poi però se non lo chiudi sopra col cofano che te ne fai? E poi ti rimane anche il buco del gommotto del carburatore aperto...e dover mettere la ruota da 10" anche davanti o togliere il parapolvere dietro per rimettere quella da 8"... Ciao FC Cita
Syrus Inviato 30 Marzo 2012 Segnala Inviato 30 Marzo 2012 eh si ci avevo pensato anche alle ruote da 8"... mah, effettivamente nn ne vale la pena.. a sto punto meglio un gs vero.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini