ricu Inviato 1 Aprile 2012 Segnala Inviato 1 Aprile 2012 Ciao ragazzi! Mi sono accorto che usando la mia vecchia 125 del 53 trasuda un po' di miscela attraverso il bicchierino decantatore, piccole gocce, ogni tanto però mi danno fastidio, sapete... sono un po' pignolo... E' normale tutto ciò oppure deve essere tutto ermetico? Me lo chiedo perchè è anche noto che sotto al carburatore c'è una piccola vaschetta di raccolta con anche un piccolo foro di scolo, quindi magari già in origine prevedevano qualche piccola perdita? Grazie Cita
Largo...Ciospe! Inviato 2 Aprile 2012 Segnala Inviato 2 Aprile 2012 No, di solito non deve uscire niente sempre che non ci siano delle crepe nel vetro o piuttosto la guarnizione di tenuta sotto il bicchierino non tenga più. Però dovresti controllare che non sia miscela che goccia dal rubinetto e scorrendo sulla parte inclinata non arrivi sul bicchierino... Ciao FC Cita
arny Inviato 5 Aprile 2012 Segnala Inviato 5 Aprile 2012 Bisogna osservare tutta la "strada" che fa la benzina prima di gocciolare. A volte è la guarnizione del bicchierino o fra rubinetto e serbatoio. Più facilmente è quella del rubinetto che è stecchita dal tempo e dalla benzina verde, e piano piano scende giù. La vaschetta di recupero serviva per raccogliere la benzina "cicchettata" in eccesso , che fuoriesce dalla vaschetta del carburatore, proprio nella procedura di avviamento a freddo. Cita
ricu Inviato 5 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2012 Ho verificato, la perdita è proprio solo limitata al bicchierino, proverò a cambiare nuovamente la guarnizione. Certo che in quella posizione, senza smontare tutto il rubinetto, ci sarà da bestemmiare a levare la guarnizione vecchia... Cita
ricu Inviato 25 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2012 (modificato) Oggi ho approfittato del giorno di festa per provare a risolvere il problema. Ho fatto che cambiare nuovamente la guarnizione del bicchierino, mentre c'ero ho anche sostituito per scrupolo il bicchierino con un altro di riserva che avevo. Rimonto tutto, stringo bene e a motore spento tutto ok. Come vado in moto, complici le vibrazioni, incomincia nuovamente a gocciolare... Ho stretto ancora più forte, senza esagerare altrimenti (penso io) piegherei solamente le asticine di sostegno. Morale, cosa posso fare ancora??? Ci metto il silicone??? Modificato 25 Aprile 2012 da ricu Cita
gian luca tamburi Inviato 29 Aprile 2012 Segnala Inviato 29 Aprile 2012 prova..a mettere una fascetta su tubicino della benza......potrebbe essere da li la perdita....... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini