andre90 Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi vespisti d.o.c ha mai provato il gruppo termico 102 a sei travasi con pistone e testa in alluminio, e con cilindro in ghisa della parmakit. Ho letto questa inserzione su e-bay GRUPPO TERMICO PARMAKIT EVOLUTION 55 + MARMITTA PROMA VESPA 50 S PK XL | eBay ,e sono rimasto pietrificato, pensavo che il 102 parmakit fosse fuori produzione. Se qualcuno di voi lo ha testato sarei curioso di sapere le sue opinioni a riguardo, grazie mille a tutti !!! Cita
psycovespa77 Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 L'unico parmakit che ho provato,aveva la travaseria uguale al dr con 4 unghiate frontescarico e due travasi principali e andava ne piu ne meno di un dr;questo non vuol dire che sia robaccia ma se cerchi qualcosa di piu prestante devi orientarti sul polini con testa a candela centrale o su un malossi. Cita
andre90 Inviato 18 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2012 L'unico parmakit che ho provato,aveva la travaseria uguale al dr con 4 unghiate frontescarico e due travasi principali e andava ne piu ne meno di un dr;questo non vuol dire che sia robaccia ma se cerchi qualcosa di piu prestante devi orientarti sul polini con testa a candela centrale o su un malossi. Grazie per la tua risposta, ti dico io è 5 anni che monto e smonto blocchi, purtroppo adesso ho sulla mia vespa un blocco troppo spinto e onde evitare beghe, ho dovuto comprare un nuovo blocco, dopo la tua risposta allora penso di indirizzarmi alla seguente configurazione: 102 pinasco in alluminio o 102 polini rifasato con basetta campana 24/72 albero anticipato carter e aspirazione raccordati carburatore 24 phbl dell'orto marmitta proma accensione quattrini secondo te come può andare come configurazione psyvespa 77?? Cita
psycovespa77 Inviato 19 Aprile 2012 Segnala Inviato 19 Aprile 2012 Va molto bene ma hai un'idea di quanto anticipare l'albero e dei gradi di travaso e scarico?Con una proma andare sopra i 180* di scarico è inutile,piu di quello non spinge e andando oltre corri il rischio di dover montare un pignone piu piccolo per tirare la 4*;l'accensione se ce l'hai già è ok ma se devi comprarla ci penserei su un pò,anche l'originale fino ai 9000 di solito tiene senza problemi.Dei due cilindri è meglio il polini per 2 semplici motivi 1)costa meno e si rettifica in caso di bisogno 2)va piu del pinasco anche senza metterci le mani sopra Con molta calma sto preparando un 102 polini anch'io,sono all'inizio dei lavori sul cilindro dove ho allargato i travasi alla base,asportato parte della camicia interna del cilindro in corrispondenza degli stessi e scarico con fori booster piu spianatura superiore di 2 mm causa basetta ed altre cosucce qua e la.Tienimi aggiornato che ancora devo decidere tutto il resto,magari prendo qualche spunto anche da te. Cita
andre90 Inviato 20 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2012 Grazie per le tue argomentazioni psycovespa77, adesso proverò a montare il pinasco rifasandolo con basetta, farò varie prove,poi ti dirò con quale basetta si comporta meglio, ci sentiamo presto così ti so dire bene!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Le chiacchiere di Vespaonline
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini