Vai al contenuto

3/4 giorni in svizzera, consigli per itinerario e tappe


Messaggi raccomandati

Inviato

è venuta l'idea a me ed un amico di andare coi nostri due px 150 a farci un giro in svizzera, potendo però disporre solo di 3, massimo 4 giorni in agosto (venerdi sabato e domenica, o tuttalpiù giovedi venerdi sabato e domenica) per motivi di lavoro... ma la svizzera è piccola, magari qualcosa riusciamo a vedere!

considerato che partiamo da reggio, la prima tappa volevamo farla a livigno cosi compriamo due cosette; visto che il primo giorno se ne va via a livigno, avete qualche consiglio per un itinerario che ci faccia vedere qualche bel posto interno della svizzera, e che si concluda nn troppo lontano dal confine in modo da poter tornare a reggio emilia il giorno dopo?

thanks!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

beh..livigno non male per lo shopping..fà sempre un tempo di me@@a però attrezzatevi..Da lì sicuramente Passo del Bernina e poi Sant Moritz e la fantastica Engadina...Basta questo per meritare il viaggio...in Vespa poi deve essere fantastico ancora di più...Invidia !

Lamps

Inviato

Grazie dei consigli, molto utili dato che della svizzera nn conosco pressochè nulla! Se avete da consigliarmi altre tappe interessanti sono molto gradite!

Considerando che il secondo giorno partiremo da Livigno o da St. Moritz (dipende sove dormiremo), abbiamo un buon 400km da percorrere in terra svizzera

Inviato

aggiorno riportando l'itinerario che abbiamo studiato, per ora provvisorio, ma viste le possibilità di tempo che abbiamo credo che sia pronto per divenire il definitivo:

1) giorno 1: partenza mattino piuttosto presto con arrivo a Livigno si suppone un po prima dell'ora di pranzo, giro per negozi, poi nel tardo pomeriggio ci avviamo verso St. Moritz per pernottamento in loco. 310km circa

2) giorno 2: partenza da St. Moritz al mattino; l'itinerario che ho studiato è fatto per arrivare verso sera ai piedi del passo del Sempione, a Simplon. Non so se effettivamente vale la pena fare questo percorso ma credo sia carino; se qualcuno ha consigli e correzioni da apportare è molto gradito. Anyway, con l'itinerario cosi come previsto ora i km sono circa 270.

3) giorno 3: partenza da Simplon, si passa il Sempione poi gio verso Domodossola e si torna a casa. Km 290 circa.

che ne pensate? questo è il link per la cartina completa: https://maps.google.it/maps?saddr=Fidenza&daddr=Livigno+to:st.+moritz+to:simplon+to:Fidenza&hl=it&ll=45.859412,9.656982&spn=2.077213,5.410767&sll=45.870888,9.904175&sspn=2.076784,5.410767&geocode=FU6WrAIdo4eZACnJGetHMV6ARzEPaQdNJpdDsQ%3BFe84xgId3L6aACkPDspl922DRzH_J9b6o5cUhQ%3BFXx1xQIdbhaWACl7GsBtB4KERzEleMk-vdufJw%3BFcD0wAIdUNV6ACllAqT1SFyPRzFfnuIwB0L1Iw%3BFU6WrAIdo4eZACnJGetHMV6ARzEPaQdNJpdDsQ&oq=fidenza&dirflg=h&mra=ls&t=m&z=8

Inviato

in effetti ci avevo pensato... il problema è che se facciaamo lo stelvio dobbiamo rivedere il percorso e soprattutto la prima tappa che prevederebbe l'arrivo a livigno.... diventa troppo lunga mi sa_mah

Inviato

Ciao, io se fossi in voi il primo giorno non mi fermerei a dormire a St. Moritz: sono pochi kilometri e costa un sacco! Potreste andare a DAVOS direttamente, facendo o l'Albulapass o il Fluelapass, oppure andare a Thusis a dormire: nel caso da St. Moritz fai lo Julier Pass e ti porti avanti per il tappone del giorno dopo. Per il tappone in terra completamente elvetica, se mi posso permettere, nel caso dormiate a Thusis, poi passare da Valendas per andare a DISENTIS (strada secondaria che merita e sconosciuta ai più). Poi da disentis puoi fare ciosì: Disentis - Oberalpass - Andermatt - Wassen - Sustenpass - Meringen - Grimselpass - Gletsch - Briga. Da Briga il giorno dopo rientri in Italia facendo il Sempione, che secondo me non è così bello. Molto più bello invece, se per il rientro in Italia anzichè dormire a Briga ti fermi a dormire a Andermatt. Nel caso fai così: Grimselpass - Gletsch - Furkapss - Andermatt. Il giorno del rientro da Andermatt fai Passo del Gottardo e poi da li a lugano.Oppure se aggiungi un giorno da Andermatt poi fare passo del Gottardo, Airolo, passo della Novena, BRIGA, passo del Sempione.

Buon divertimente, qualsiasi itinerario tu percorra!!!

Ciao

Surly

Inviato

grazie dei consigli che seguirò sicuramente, dato che il percorso che avevo segnato io era fatto quasi "a caso" dato che in svizzera sono stato solo una volta e nn sono pratico! adesso guardo tutti i tuoi consigli poi posto la cartina del tour aggiornata!

grazie!

Inviato

si si, Biasca va benissimo anche se non so se trovi da dormire; a quel punto tanto vale Bellinzona o addirittura Lugano che se non sei mai stato merita. Sopratutto la mattina, così puoi costeggiare il lago in tranquillità la mattina per il rientro oppure a quel punto metti in conto un rientro via Porlezza - Menaggio - Bellagio, ad esempio .... La fantasia!!! Tieni conto che i passi che ti ho indicato sono tutti belli alti, sempre sopra i 2000mt: le strade sono comunque tenute benissimo, può fare freddo, parecchio freddo!

Per la lunghezza: più che altro è Livigno che ti porta fuori strada di parecchio e ti obbliga a dover fare tutta la statale della Valtellina (alemeno penso che da Fidenza tu vada a Lecco, giusto?) è una bella rottura, camion, traffico intenso quasi sempre.

Se togli l'opzione Livigno allora hai altre opportunità che meritano, tipo Splugen Pass e San Bernardino o addirittura il Klausenpass (bellissimo!!!).

Se comunque a Livigno ci tieni puoi anche prendere in considerazione di non stare ad arrivare fino a Bormio. Ossia, arrivato a Tirano entri in Suisse, sali fino al passo del Bernina, torni indientro di 5km, sali al Passo della Forcola e in poco meno di 10 km sei a Livigno. Da lì riparti per il Passo del Fuorn: c'è un tunnel di circa 5/6 km a pagamento e alla fine arrivi a Zernez. Da Zenerz, risali verso St.Morizt, oppoure fai l'Albulapass, scendi a Bergun e arrivi a Thusis. Merita anche questa variante.

L'unica cosa, occhio al tempo: sei spesso in montagna sopra i 2000 mt, può fare freddo. Questo è un link valido, difida da siti meteo italiani: Meteocentrale Svizzera

Inviato

Si si, se vuoi accorciare il rientro, una volta che sei arrivato a Airolo, a Biasca ci arrivi in poco, massimo 90 min se fai la cantanole. Ma a quel punto, ti conviene andare a dormire a Bellinzona o addiritutta a Lugano, così la mattina parti facendo un giretto intorno al lago di Lugano.

Per l'andata è effettivamente lunga. Più che altro è Livigno che ti obbliga a fare un sacco di Km. Se Livigno non è una tappa obbligata, allora puoi prendere in considerazione di arrivare a Lugano, fare San Bernardino - Splugen - Chiavenna - Passo del Maloia - St. Moritz (sils maria) - Julier Pass - Thusis. Accorci un bel pò: ma se vuoi accorciare ancora di più fai Fidenza - Lecco - Chiavenna - Maloja - Julier Pass - Thusis.

Solo una cosa, visto che non ci sei mai stato: le strade sono davvero belle, ottimamente tenute, ma occhio perchè i passi alpini sono tutti in quota, sempre sopra i 2000mt. Quindi può fare freddo, molto freddo a volte, e attenzione al meteo. Questo è un sito attendibile: Meteocentrale Svizzera.

Inviato

ti ringrazio molto, sei stato davvero molto gentile! adesso passiamo allo studio del percorso finale sulla base dei tuoi consigli; credo che da livigno ci dovremo passare anche perche abbiamo un amico la in quel periodo, ma adesso studiamo bene il percorso :cool:

grazie anche per il consiglio riguardante il clima, me lo immaginavo ma tu mi hai dato la certezza!

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Non vorrei sconbussolare tutti i vostri piani, ma anche la zona di Grindelwald (Oberland Bernese) merita una visita e rimane vicino al passo del Sempione. Da li si può salire con il treno a cremaliera fino hai piedi dell'Eiger, volendo si può proseguire (anche se caruccio) fin sul ghiacciaio Jungfraujoch a 3454 m. _puzz

[ATTACH=CONFIG]53608[/ATTACH]

Modificato da Galdan

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...