Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

purtroppo ho un altro problema _suicidio_

la vespa da fredda non vuole partire _problemipc devo dare un 7/8 pedivellate e quando parte e un pò ingolfata, ma appena accesa parte al primo colpo.

Ho controllato il carburatore e sembra ok, provata la scintilla ed esce una bella scintilla blu.

come getti ho messo 48-160 min e 100/BE3/160 max la vite del carburatore (quella dietro) a 2,5 giri

cosa posso controllare ???

al minimo non ha problemi

 
Inviato

segnati la posizione della crocera ( nonj è una croce piatta ) e metti la nuovo nello stesso modo, attenzione che alcune hanno pure una rondella, svasata se ben ricordo..

Le crociere da arcobaleno in poi sono piatte e prive di rondella

ciaooooo

Inviato
purtroppo ho un altro problema _suicidio_

la vespa da fredda non vuole partire _problemipc devo dare un 7/8 pedivellate e quando parte e un pò ingolfata, ma appena accesa parte al primo colpo.

Ho controllato il carburatore e sembra ok, provata la scintilla ed esce una bella scintilla blu.

come getti ho messo 48-160 min e 100/BE3/160 max la vite del carburatore (quella dietro) a 2,5 giri

cosa posso controllare ???

al minimo non ha problemi

spillo del carburatore.. se l'hai toccato ci sta che si sia sporcato un pò. cambialo e pulisci la sede.. e magari prova un'altra candela

Inviato
segnati la posizione della crocera ( nonj è una croce piatta ) e metti la nuovo nello stesso modo, attenzione che alcune hanno pure una rondella, svasata se ben ricordo..

Le crociere da arcobaleno in poi sono piatte e prive di rondella

ciaooooo

Si, la crociera l'ho messa bene sono sicura, infatti il cambio è perfetto.

Inviato

Dopo varie prove sono arrivato al perchè la vespa non voleva partire da fredda, era la marmitta, infatti dopo averla cambiata parte sempre alla seconda pedivellata o alla prima

Solo che adesso, ogni tanto in discesa se scendo di giri e poi riaccelero ho dei vuoti e quando la accendo da fredda devo aspettare un 30/40 secondi altrimenti se accellero tende a spegnersi.

potrebbe essere il filtro dell'aria con il foro da 5mm sul getto del massimo ?? (la vite dietro al carburatore è girata a 2,5 giri)

Inviato

avendo messo una marmitta più libera, adesso la carburazione è più magra, e quindi ricontrollala.

Per certo devi svitare un altro pò la vite dietro, e vedrai che i vuoti spariranno

Inviato

avevo provato a regolare la vite dietro al carburatore ma niente,

ho provato a confrontare il getto del minimo montato nel carburatore (un getto pinasco) ed uno acquistato da un ricambista (originale) entrambi 48/160 con mio stupore quello pinasco aveva i buchi un po piu grandi di quello originale, una volta sostituito non ho più avvertito quei vuoti :biggrin:

avendo rettificato il cilindro (adesso è 58,4) ho montato il getto del massimo 102, cosa dite??

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...