nopmac Inviato 21 Agosto 2012 Segnala Inviato 21 Agosto 2012 Salve a tutti ragazzi, sn nuovo del forum e spero che sia la sezione giusta per la domanda che sto per porvi.. Possiedo in eredità di mio padre, purtroppo deceduto un paio di mesi fa e lui a sua volta da suo padre anch'esso deceduto una vespa con regolari documenti e targa dell'epoca.La vespa risulta essere intestata a mio nonno anch'esso deceduto come detto sopra.Come dovrei coportarmi?mi potreste dare una dritta? ps:nn so se e stata radiata ma non credo..eventualmente cosa dovrei fare?che intoppi si vanno a creare? grazie..!!! Cita
GiPiRat Inviato 21 Agosto 2012 Segnala Inviato 21 Agosto 2012 Salve a tutti ragazzi,sn nuovo del forum e spero che sia la sezione giusta per la domanda che sto per porvi.. Possiedo in eredità di mio padre, purtroppo deceduto un paio di mesi fa e lui a sua volta da suo padre anch'esso deceduto una vespa con regolari documenti e targa dell'epoca.La vespa risulta essere intestata a mio nonno anch'esso deceduto come detto sopra.Come dovrei coportarmi?mi potreste dare una dritta? ps:nn so se e stata radiata ma non credo..eventualmente cosa dovrei fare?che intoppi si vanno a creare? grazie..!!! Per prima cosa fai una visura al PRA per conoscere la situazione amministrativa, perchè le soluzioni sono completamente diverse a seconda dei casi. Ciao, Gino Cita
nopmac Inviato 21 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2012 capiscoo.. potresti dirmi ugualmente come si dovrebbero svolgere in entrambi i casi? grazie ancoraaa.. Cita
GiPiRat Inviato 21 Agosto 2012 Segnala Inviato 21 Agosto 2012 capiscoo..potresti dirmi ugualmente come si dovrebbero svolgere in entrambi i casi? grazie ancoraaa.. I casi possono essere più di due. Comunque, se è in regola ed hai il documento di proprietà (foglio complementare o CdP), puoi fare un passaggio di proprietà con l'art. 2688, da proprietario non intestatario. In pratica te la fai vendere da un parente o un amico che si dichiara proprietario non intestatario. Vedi: Automobile Club d'Italia: Acquisto da proprietario non intestatario (art. 2688 c.c.) Per gli altri casi, vedi nei topic importanti del forum. Ciao, Gino Cita
nopmac Inviato 18 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2012 Grazie gino..tutto fatto..!!!devo solo aggiornare il libretto alla motorizzazione!!! dritte per iscrizione ASI? Cita
GiPiRat Inviato 18 Settembre 2012 Segnala Inviato 18 Settembre 2012 Grazie gino..tutto fatto..!!!devo solo aggiornare il libretto alla motorizzazione!!!dritte per iscrizione ASI? Sicuro di volerla fare con l'ASI? Sono meno pignoli e più svelti dell'FMI, ma anche molto più cari, soprattutto con l'iscrizione annuale. Ciao, Gino Cita
nopmac Inviato 18 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2012 (modificato) Mmm..adesso mi informo un po' sui costi e su tutto!dell'ASI ho letto gia ma vogliono troppe cose nel senso che sn troppo esigenti..non e' a mio parere obbligo restaurare un veicolo storico per iscriverlo ad una associazione anche perche rientra' gia di per se in registro storico per l'eta' che ha..!!!ma cmq..vediamo un po'..!!! Gino ma senti un po'...per quanto riguarda il bollo cosa devo fare? bhe'..intanto devo andare domani in motorizzazione a fare aggiornare il libretto!!! e..qualche sito dove trovare i pezzi di ricambio? ma...una domanda...nel libretto sotto la voce motore ce sritto VNA2M ma il modello della vespa non e' VNA2T ma solo VN2T puo' essere? Modificato 18 Settembre 2012 da nopmac Cita
GiPiRat Inviato 19 Settembre 2012 Segnala Inviato 19 Settembre 2012 Mmm..adesso mi informo un po' sui costi e su tutto!dell'ASI ho letto gia ma vogliono troppe cose nel senso che sn troppo esigenti..non e' a mio parere obbligo restaurare un veicolo storico per iscriverlo ad una associazione anche perche rientra' gia di per se in registro storico per l'eta' che ha..!!!ma cmq..vediamo un po'..!!!Gino ma senti un po'...per quanto riguarda il bollo cosa devo fare? bhe'..intanto devo andare domani in motorizzazione a fare aggiornare il libretto!!! e..qualche sito dove trovare i pezzi di ricambio? ma...una domanda...nel libretto sotto la voce motore ce sritto VNA2M ma il modello della vespa non e' VNA2T ma solo VN2T puo' essere? Per quel che riguarda il bollo, non devi fare nulla, la vespa ha più di 30 anni e paga il bollo solo se circola, con la tariffa agevolata regionale. Vedi: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/45494-bollo-2008-2012-per-moto-con-piu-di-20-anni.html Di ricambisti bravi ce n'è una moltitudine online, ma anche sul territorio, quindi ti conviene cercarne uno in zona. Comunque, vedi questi: www.officinatonazzo.it/www.motoricambisoviero.it/ Zangheratti accessori vespa, ricambi vespa, restauro vespa Ricambi Vespa Moto epoca Piaggio Accessori originali Ravenna www.vesparicambisud.com/ www.negroricambi.com/ www.sip-scootershop.com/ ecc. Se la vespa è una VN2T, la sigla del motore dev'essere VN2M. E' possibile che ci sia stato un errore di trascrizione. Dovresti chiedere in motorizzazione la copia dell'immatricolazione originale e confrontare i dati per la correzione, altrimenti, dovrai provare tu qual'è la sigla giusta del motore (in genere è sufficiente una dichiarazione della Piaggio in tal senso) e sottoporre la vespa a collaudo. Ma prima verifica qual'è la sigla impressa sul motore! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Non parte!! 1 2
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini