Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti oggi sono andato a vedere una Vespa PX 150 E color verde (che poi ho visto che nel 1984, anno suo, si chiama Verde Night). La Vespa inoltre ha le fasce paracolpi bianche sia sul parafango anteriore che sulle pance/sacche laterali; inoltre sono presenti delle griglie sempre bianche sopra ogni freccia.

Vorrei sapere da voi che siete molto più esperti di me, quanto può valere una Vespa del genere avendo 7000 km?

Siccome vorrei togliere bauletto e parabrezza presenti, si possono togliere pure quelle bande bianche orribili senza lasciar traccia sulla carrozzeria e le griglie sulle frecce??

Perchè la Vespa ha un solo specchietto nero a sinistra? Ne dovrebbe avere due? Originalmente sono neri e quadrati o tondi e cromati?

Il meccanico (incompetente!) che la vende non sa se ha il miscelatore o meno, come si fa a capire? Vicino al tappo c'è la scritta "Miscela 2%"

Insomma dallo stato della Vespa ho capito che non è verniciata ed è un colore originale, pochissimi km ma non vorrei essere fregato..

Grazie in anticipo :)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

le fasce laterali penso che siano semplicemente incollate, se non hanno messo una colla troppo potente in teoria dovrebbero venir via senza danneggiare la vernice...

le grigliette sulle frecce dovrebbero essere fissate con le viti che tengono in sede la freccia stessa, se le togli vedrai che verranno via!

riguardo il miscelatore secondo me non c'è, semplicemente perchè altrimenti non avrebbe senso mettere l'indicazione "Miscela 2%"... e ci sarebbe anche un tappo in cui versare l'olio, probabilmente vicino al serbatoio della benzina (un po' come sugli scooter moderni)

comunque non essendo esperto in materia meglio che ti risponda qualcun altro più ferrato!

per il resto non so rispondere, mi dispiace.

Inviato

Ciao! Io non sono espertissimo, ma ho lo stesso modello che stai acquistando tu. La mia è dell' '83.

Anche la mia aveva gli orribili addobbi bianchi che dici tu; la carrozzeria è blu, riverniciata, nasceva panna o qualcosa di simile. Io ho acquistato le plastiche nere , ho tolto le grigliette dalle frecce ed ... è rinata, non a detta solamente mia.

Non ha miscelatore, non ha puntine, ma statore elettronico.

Vedi se è da molto che non viene avviata? Probabile che ci sia necessità di aprire il motore...

La mia l'ho pagata 1000 euro lo scorso anno, ma coi lavoretti da farci aggiungici almeno la metà.

Se te li fai da solo, oltre che essere la scelta migliore, a quanto pare, risparmi anche soldi.

Ps: una cosa da controllare potrebbe essere il libretto di circolazione; controlla se riporta come cilindrata il valore 150 o l'effettivo, cioè 149,....

Nel primo caso, dovesse capitarti di finire in autostrada (meglio comunque evitare), non rischi nulla, nel secondo caso saresti fuorilegge (così pare).

Buona fortuna!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...