exstreme Inviato 31 Agosto 2012 Segnala Inviato 31 Agosto 2012 Consiglio acquisto vespa 50R 1971 * Ciao a tutti. * ├ê dallo scorso giugno che mi è preso il pallino Vespa, ora vicino casa ne ho trovata una e sarei in procinto di acquistarla, in quanto è quello che stavo cercando e ad un prezzo* tutto sommato ragionevole, * Premessa Sono un novello principiante in fatto di Vespa, mai posseduta una.* Ho letto un bel poÔÇÖ di consigli per gli acquisti prima di inoltrarmi in questa avventura,* vorrei comunque un parere da parte vostra e un eventuale consiglio. * Innanzitutto esordisco sulla parte burocratica: non ha libretto originale, ma denuncia di smarrimento da parte di una terza persona (dalla quale il venditore lÔÇÖha acquistata tempo fa) inclusi fotocopie dei documenti di questa terza persona. Il venditore , sembra una persona onesta, e non ha alcun problema a firmarmi una scrittura privata in caso insorgessero problemi di ÔÇ£lecita provenienzaÔÇØ * Il venditore pensava fosse una 50L* , ma da ricerca è emersa una 50R del 71* prima serie (con i cerchi ancora chiusi) * il telaio V5A1T ÔÇô 739XXX è ben punzonato e leggibile e non si sono saldature attorno/dietro. Il motore è corretto per la prima serie V5A1M La verniciatura sembra bella ( il bianco non è un colore previsto per il modello) , ma* da vicino è fatta un poÔÇÖ alla canidis penis, ma poco importa perchè la vorrei completamente sabbiare* e riverniciare, turchese* 1.298.7240 originale che è un colore previsto. * Ha sostituito tutte le guaine, gommini pedana, entrambe leve (originali)* la molla della ammo davanti(manca il cilindretto che la copre),ma non credo sia originale perchè rossa..sbaglio? * Ha rifatto il motore: cuscinetti , guarnizioni, cortecchi, frizione e testa pistone cilindro, lÔÇÖha accesa ha un minimo regolare, ma necessita di una leggera carburazione * Ha la campana* per rapporti lunghi (messa su per il 75cc che aveva prima). Se rimane 50cc sarebbe meglio portarla originale con rapporti + corti, perchè per mettere la 3°occorrono km. * Pezzi non originali: sella penso opzionale PIAGGIO (ci andrebbe il gobbino), manopole (credo) , il cerchio cromato attorno al faro (che tra lÔÇÖaltro non credo sia previsto sulla prima serie) e il bordoscudo che è in plastica, pedalina* che è del PK (credo). CÔÇÖè qualcosa che non mi torna sul coprivolano. * Metto delle foto a breve, così potete darci un occhiataÔǪ * Cita
exstreme Inviato 31 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2012 [ATTACH=CONFIG]54341[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]54344[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]54342[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]54343[/ATTACH] Cita
exstreme Inviato 1 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2012 nessun consiglio? La compro o non la compro? Cita
Mad90 Inviato 2 Settembre 2012 Segnala Inviato 2 Settembre 2012 Allora.. Se del 71', significa che stiamo parlando di una Prima serie Seconda versione (71-73) Quindi il motore non è un V5A1M ma deve essere un V5A2M con bobina interna. Il bordoscudo non in plastica ma alluminio. Il clacson è sbagliato e mi sembra anche una replica. Deve montare un MODENA o BOLOGNA C.A. 6 Volt. Il serbatoio deve avere i fori per la predisposizione alla sella triangolare, oppure devi montare un gobbino. L'ammortizzatore anteriore non deve essere idraulico ma fino con fodero grigio chiaro. La ghiera cromata toglila, apparteneva solo alla serie L. Le manopole non sono nere ma grigie retinate con logo piaggio esagonale. Il tappo conta km deve essere in tinta carrozzeria con logo. La fanaleria deve essere marchiata SIEM. I cerchioni sono sbagliati. Deve avere i 9" autoventilati 4 bulloni. Mi sembra che ci siano molte (forse un po troppe) incongruenze.. Controlla ancora il numero di telaio e assicurati che il modello sia quello. Fai conto che se vuoi farla originale devi sostituire tutte queste voci, e trovare i pezzi originali non è molto facile. Altri invece come manopole, bordoscudo etc sono facilmente reperibili. Conta che anche il colore è errato, e devi riverniciarla. Tutto sta qui.. Qual è il prezzo richiesto ?! Cita
exstreme Inviato 8 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2012 (modificato) Allora.. Se del 71', significa che stiamo parlando di una Prima serie Seconda versione (71-73)Quindi il motore non è un V5A1M ma deve essere un V5A2M con bobina interna. Il bordoscudo non in plastica ma alluminio. Il clacson è sbagliato e mi sembra anche una replica. Deve montare un MODENA o BOLOGNA C.A. 6 Volt. Il serbatoio deve avere i fori per la predisposizione alla sella triangolare, oppure devi montare un gobbino. L'ammortizzatore anteriore non deve essere idraulico ma fino con fodero grigio chiaro. La ghiera cromata toglila, apparteneva solo alla serie L. Le manopole non sono nere ma grigie retinate con logo piaggio esagonale. Il tappo conta km deve essere in tinta carrozzeria con logo. La fanaleria deve essere marchiata SIEM. I cerchioni sono sbagliati. Deve avere i 9" autoventilati 4 bulloni. Mi sembra che ci siano molte (forse un po troppe) incongruenze.. Controlla ancora il numero di telaio e assicurati che il modello sia quello. Fai conto che se vuoi farla originale devi sostituire tutte queste voci, e trovare i pezzi originali non è molto facile. Altri invece come manopole, bordoscudo etc sono facilmente reperibili. Conta che anche il colore è errato, e devi riverniciarla. Tutto sta qui.. Qual è il prezzo richiesto ?! grazie per le dritte_salti, il prezzo richiesto era 800 € Ma ho deciso di abbandonare l'acquisto, c'era qualcosa che non mi convinceva per la punzonatura telaio e paranoie successivo collaudo in MC (niente libretti ma denuncia da terza persona) Prenderò un 50R del '76 sana con libretto (telaio 834xxx) da un mio collega, prezzo di favore ,non l' ho ancora vista , ma mi ha confermato sana ma totalmente da fare Mi delucidi anche su questo modello per favore? striscie pedana solo gomma? bordoscudo sì ghiera faro no scritte già nuove orizzontali : "vespa" davanti e "vespa 50" dietro? clacson? serbatoio ? ammo? manopole? motore credoV5A2M con bobina esterna tutto il resto come sopra: cerchi 9" autoventilati, padellino nero e non virato oro, gobbino, tappo conta km in tinta carrozzeria con logo, fanaleria marchiata SIEM. colori disponibili: chiaro luna met, giallo texas , blu marine? tutto corretto? posterò una foto appena la prendo Modificato 14 Settembre 2012 da exstreme Cita
alevts80 Inviato 9 Settembre 2012 Segnala Inviato 9 Settembre 2012 ciao ho preso anche io pochi giorni fa una 50 r del 74 se hai consigli da darmi o se hai bisogno di un parere fammi un fischio qualche cosa ho capito sul modello di vespa colori telaio ecc. Cmq se poi vuoi ti consiglio dove comprare i pezzi di ricambio on-line da persone serie e preparate!! ciao Cita
exstreme Inviato 10 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2012 ciao ho preso anche io pochi giorni fa una 50 r del 74 se hai consigli da darmi o se hai bisogno di un parere fammi un fischio qualche cosa ho capito sul modello di vespa colori telaio ecc. Cmq se poi vuoi ti consiglio dove comprare i pezzi di ricambio on-line da persone serie e preparate!! ciao ciao, che colori hai a disposizione per la R del 74? Sì, grazie, consigliami gentilmente dove comprare on-line Ciao Daniele Cita
alevts80 Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Ciao, io per gli acquisti mi affido a Vendita Ricambi Accessori Moto Vespa d'epoca - Negozio Online - Motoricambi Soviero oppure a www.duepercento che sono siti molto riforniti e le spedizioni sono veloci, per quanto riguarda i colori sono questi con i codici max mayer chiaro di luna metalizzato dal 1970 codice max meyer: 2.268.0108 giallo positano dal 1970 codice max meyer: 1.298.2902 turchese dal 1970 codice max meyer:1.298.7240 giallo cromo dal 1972 codice max meyer: 1.298.2933 blu dal 1972 codice max meyer: 1.298.7490 arancio dal 1973 codice max meyer: 1.298.4907 azzurro cina dal 1973 codice max meyer: 1.298.7402 amaranto dal 1974 codice max meyer: 1.298.5835 blu dal 1974 codice max meyer:1.298.7450 beige versaille dal 1975 codice max meyer: 1.298.2580 rosso corsa dal 1975 codice max meyer:1.298.5806 blu marine dal 1976 codice max meyer: 1.298.7275 giallo texas dal 1976 codice max meyer: 1.298.2935 Cita
alevts80 Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 io adesso ho saldato e stuccato il telaio e sto cominciando a dare il fondo, pensavo fosse piu difficile e invece mi sta uscendo bene.. sarà che sono un fenomeno Cita
exstreme Inviato 10 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2012 Ciao, io per gli acquisti mi affido a Vendita Ricambi Accessori Moto Vespa d'epoca - Negozio Online - Motoricambi Soviero oppure a www.duepercento che sono siti molto riforniti e le spedizioni sono veloci, per quanto riguarda i colori sono questi con i codici max mayerchiaro di luna metalizzato dal 1970 codice max meyer: 2.268.0108 giallo positano dal 1970 codice max meyer: 1.298.2902 turchese dal 1970 codice max meyer:1.298.7240 giallo cromo dal 1972 codice max meyer: 1.298.2933 blu dal 1972 codice max meyer: 1.298.7490 arancio dal 1973 codice max meyer: 1.298.4907 azzurro cina dal 1973 codice max meyer: 1.298.7402 amaranto dal 1974 codice max meyer: 1.298.5835 blu dal 1974 codice max meyer:1.298.7450 beige versaille dal 1975 codice max meyer: 1.298.2580 rosso corsa dal 1975 codice max meyer:1.298.5806 blu marine dal 1976 codice max meyer: 1.298.7275 giallo texas dal 1976 codice max meyer: 1.298.2935 Ok grazie per la dritta dei negozi ! ma per quanto riguarda il colore quali sono i tuoi disponibili per serie e versione? Io purtroppo sono limitato: solo grigio luna met, blu marine e giallo Texas ! (Dato recuperato inserendo numero di telaio su database) Cita
Mad90 Inviato 13 Settembre 2012 Segnala Inviato 13 Settembre 2012 (modificato) Prenderò un 50R del '76 sana con libretto (telaio 834xxx) da un mio collega.. Il numero di telaio da te indicato, non figura una 50R del 1976 (come affermi), bensì una 1974. Per quanto riguarda i colori... Alevts80 ha a disposizione i seguenti colori per la 50R del 74: - Amaranto 1.298.5835 - Blu 1.298.7450 Mentre per la 50R del 76 (anche se secondo me la tua non è) sono: - Blu Marine 1.298.7275 - Giallo Texas 1.298.2935 - Chiaro di Luna metallizzato (non mi ricordo il codice a memoria) Controlla a modo! Modificato 14 Settembre 2012 da Mad90 Cita
exstreme Inviato 17 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2012 Il numero di telaio da te indicato, non figura una 50R del 1976 (come affermi), bensì una 1974.Per quanto riguarda i colori... Alevts80 ha a disposizione i seguenti colori per la 50R del 74: - Amaranto 1.298.5835 - Blu 1.298.7450 Mentre per la 50R del 76 (anche se secondo me la tua non è) sono: - Blu Marine 1.298.7275 - Giallo Texas 1.298.2935 - Chiaro di Luna metallizzato (non mi ricordo il codice a memoria) Controlla a modo! Errore mio pardon! Il telaio e' numero 8824xx del 76 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini