Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi, non scrivo da un bel po' di tempo. ma di recente ho ripreso il mio px del 2001 da circa 2 anni fermo, e dato ke il cilindro originale ha percorso quasi 90 mila chilometri ho deciso di cambiare con un gruppo termico polini 177 regalato da un amico. Portato in rettifica e sistemato sia cilindro che testa ho montato tutto mettendo come guarnizione di base cilindro quella polini ke ha i travasi piu larghi anche se i carter non sono stati lavorati. Ora la vespa si presenta cosi:

Gruppo termico: polini 177 rettificato a 63.4 con pistone asso werker

Carburatore: si 24/24

Getto minimo: 55/160

Getto max: 140 BE3 106

Vite carburazione minimo: 3 giri

Candela: NGK B7HS (sto in sicilia)

Anticipo: circa 18┬░

Marmitta: originale piaggio classico padellino

La cosa che non riesco a capire è come devo carburare sta benedetta vespa? sto impazzando, la migliore configurazione l'ho trovata con i getti che ho descritto sopra e si comporta abbastanza bene accelera vivacemente e come velocità di punta circa 95 km/h segnati dal tachimetro solo che se sto nel traffico e cammino con un filo di acceleratore la vespa sembra un mitra ke spara all'impazzata e se chiudo il gas scende lentamente di giri come se fosse magra. Un'altra cosa che ho notato è che se prendo una discesa in 4a abbastanza lunga senza accelerare o se resto fermo al semaforo per tutta la durata del rosso, alla ripartenza la vespa si imbratta ai medi giri e non arriva agli alti per qualche secondo, dopo "spurga" e torna normale, cos'è che non va? Spero che mi potiate essere d'aiuto. attendo vostre risposte

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Lascio la parola ai più esperti ma se non hai raccordato i carter e anticipato (e posticipato) l'albero, il 24/24 forse è un po' grosso. Quel getto invece per un 24/24 è piccolino, io su una vnb3 con 177 pinasco 2 travasi, carter raccordati e albero anticipato, ho il 24/24 con la tua stessa configurazione ma getto massimo 118 e va che è una meraviglia.

Hai provato a mettere un altro carburatore per vedere che effetto fa? Ad esempio un 20/20.

L'anticipo a 18°è secondo specifiche pinasco?

Inviato

140 di freno aria?

Se non hai sbagliato a scrivere va 160, ed è per quello che sei cosi basso di getto, con il 24, hai poco passaggio d'aria e, di conseguenza serve poca benzina.

Inviato

eccomi appena tornato da lavoro, allora il cilindro è un 177 polini rettificato a 63.4 con pistone asso werker, l'albero e i carter sono tutti originali. In pratica ho messo il 24/24 perkè avevo dei problemi con quello originale 20/20 prendeva aria da qualke parte e nn capivo da dove forse era troppo manomesso ormai visto ke ogni 5000km lo pulivo e credo ke sbagliavo, allora ho acquistato il 24 ke mi è costato quasi quanto il 20 solo ke con i getti del massimo originali del 24 cioè 160 BE3 116 era troppo grassa allora ho sostituito solo il getto con il 106 ma mi andava troppo magra quindi ho montato 140 BE5 106 e cosi va una meraviglia fa 95 km/h di tachimetro con il paravento montato solo ke il problema è al minimo a volte è magra a volte la sento grassa e vorrei capire cosa può essere: io penso due cose ho la valvola di aspirazione rovinata oppure qualche paraolio ke nn va piu e a volte aspira aria, cosa dovrei fare per sapere il vero motivo? cercavo un parere da gente esperta ed ho kiesto qui :)

Inviato

Diciamo che hai una ferrari che va come una 500, ovviamente in queste condizioni non sfrutti le potenzialità di quel cilindro, lo dice la velocità di punta.

Sul 24 metti freno aria 160/BE3/108 visto che non sei raccordato e come getto minimo monta quello che avevi sul 20 e prova.

Ciao

Inviato

Salve, stamattina sono stato dal ricambista, non hanno tutti i getti, avevano il 110 ed ho preso quello,al ritorno ho dato una bella tirata, ed ho spento il motore, smontato la candela e mi sono accorto che è marrone scura quindi credo proprio ke avete ragione il freno aria 140 credo sia piccolo. grazie per le risp.

Inviato

salve ragazzi,ieri ho effettuato la seguente configurazione:

Getto minimo originale si 20/20 45/140

Getto massimo 160 BE3 110

giri di vite 3 e mezzo, ma quanti giri dovrei dargli? considerando che il carburatore 24/24 che ho acquistato è uno spaco e con questo getto minimo che ho messo al minimo si alza di giri e i vuoti sono tantissimi, forse è il getto che non va, forse ne lripulirlo lo avrò allargato :D ora vado a comprarne uno nuovo e mi informerò dei fatti..

Inviato

eccomi appena rientrato, niente getti di minimo solo quelli del massimo, mi hanno detto che se li trovo devo provare al centro di catania ed esistono solo quelli originali...è vero?

ma se io metto un 48/160 non faccio entrare piu aria? con il 45/140 la sento ancora magra nonostante abbia ancora girato di un ulteriore mezzo giro avendo cosi 4 giri totali, scusatemi ma sto impazzendo :D credo che il mio amico meccanico aveva ragione sul fatto ke ho qualche paraolio che prende aria bohhhh

Inviato

rientrato dall'officina di un mio amico,ho messo un po di motorsil sulla testa, smontato il volano per sistemare l'anticipo e metterlo su IT ed ecco la sorpresa piatto bobine e sede del volano tutto imbrattato d'olio, credo proprio ke il paraolio mi ha abbandonato, sapete dirmi se si puo sostituire questo paraolio senza aprire il motore? cmq il getto del minimo 48/160 mi arriverà venerdi, grazie degli aiuti.

Inviato

Certo, togli volano e statore, pianti un cacciavite nel paraolio (non di fianco, che rovini la sede) e lo scalzi, metti il paraolio nuovo (in viton, blu, che resiste di più alla benzina verde) lo ungi bene prima e lo spingi a filo dell bordo del carter aiutandoti con un martello di gomma e vai....

Inviato

Se aspirava aria la carburazione era "a puttane" quindi prima di qualunque cambiamento riprova con 55/160 di minimo (che dovevi avere in origine sul 24/24) e 160/BE3/110, poi, eventualmente, adegui.

Inviato

io ci provo a carburare, ne ho provate di tutte, la carburazione fa sbalzi incredibili, con il getto originale del 24 a 2,5 giri di vite va xfetta ma senza ke te lo aspetti diventa magra, poi torna normale dando due accelerate a vuoto, poi mentre cammini e acceleri vuoti impressionanti cosi come il getto 45/140 nel traffico a minimo accelera da sola poi scende di giri, un casino credimi, x questo penso sia il paraolio anke x l'olio trovato tra le bobine...

Inviato

Intendevo dire che dopo aver cambiato il paraolio è meglio se rimetti la carburazione che ti ho scritto, poi adegui in base a come va, adesso, aspirando aria, è impossibile carburarla.

Inviato

ah ok quindi come minimo metterò 48/160 ke ho gia prenotato e max 160 BE3 110? anke se con il 110 tirata a fondo la candela è marrone scuro e mentre tiro oltre i 90 sento la puzza della miscela che brucia..

Inviato

grazie ragazzi per gli aiuti, oggi ho acquistato il nuovo paraolio, domani provvederò alla sostituzione(ho preso quello blu) venerdi mi arriverà il getto minimo e provvederò anche con il getto max 108 e vedremo, gia cmq con un po' di mastice rosso in testa e lo statore tutto posticipato va meglio. Ma cmq ho letto da qualche parte adesso non ricordo che va messo su "I.T." anche se non so come dato che sono vincolato e non arriva a IT,sa pete dirmi qualcosa in merito?

Inviato

perchè il piattino ke tiene le bobine ha un limite sia verso destra che verso sinistra e sul carter ci sono due tacchette una tutta di anticipo un'altra x il posticipo oltre il quale non va ed è verso destra che c'è la scritta IT, forse dovrei fresare il piatto in modo tale da allungare la tolleranza, vediamo se posso postare una foto

Inviato

ecco qui il piatto statore, le tre scanalature sono dove scorrono le viti ma prima di IT si bloccano, potrei allungarle verso destra x far si ke vada su it oppure fare dei fori x far passare le viti quando la tacca è su IT?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...