Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)
Calma ragazzi anche se non son moderatore

comq vorrei conoscerti vespero

e che il mare ci separa

ma chissà se avremo l'occasione a qualche raid:cool::cool::cool:

ciao.........

Non credere Cuccu............non crederti tanto al sicuro neanche tu:-P, prima o dopo col mio gruppo faremo un saltino nella terra dei quattro mori, magari al seguito di qualche raid, so che ne organizza anche Vespaonline, peraltro mi sembra di ricordare che Piccio fa parte dell'organizzazione di questa gita.........sarà un ottima occasione, speriamo di non prenderci a sberle_grrr__nooo_

Ciao e buona domenica.

Modificato da Vespero
 
Inviato
Evidentemente se tu..vespero ritieni,che i bicchierini forati siano roba per polli...mi spieghi come mai qst soluzione venne adottata in primis da piaggio,sulle vespe 6 giorni....poi successivamente adottata sulla gs,che non era altro che la vespa stradale con la componentistica sportiva derivata dalle esperienze del reparto corse piaggio...!?!? Avresti dovuto nascere prima....per poterti collocare a pieni voti nel reparto corse dell'epoca ,cosi' magari oggi ti potremmo ricordare come uno dei massimi preparatori dell'epoca!!!!Con tanto rispetto mi permetto di dire che da piaggio spesso c'è da imparare poi evetualmente modificare ,ma con molta cautela.....Quando vedo poi che voialtri ...mi sembrate quelli che sono (er MEJO).....francamente mi fate sorridere!!Un pelo + di rispetto per chi come voi lavora e produce ,e non si limita a scrivere certe CAZZATE su forum dove è facile nascondersi dietro la tastiera.Come vi è già stato chiesto altre volte ..perchè,non vi è modo di vedervi ad un qualche raid la prossima stagione,o magari presentati all'EICA con i tuoi super prodotti ,,Allo stand della Pinasco ti accoglieranno a braccia APERTE!!.Vedi ..LORO,si che ci mettono la faccia e si propongono alla clientela,Tu fai parlare un forum di appassionati vespisti elaboratori....Ciao Vespero,ti auguro di fare tanta....strada!! Piccioracing.

Piccio, non ci conosciamo di persona, ma da quando sono iscritto a questo forum da 7 anni, t'ho sempre ammirato come persona e come preparatore.

Però quest'ultimo intervento potevi anche risparmiartelo.

Inviato
Non credere Cuccu............non crederti tanto al sicuro neanche tu:-P, prima o dopo col mio gruppo faremo un saltino nella terra dei quattro mori, magari al seguito di qualche raid, so che ne organizza anche Vespaonline, peraltro mi sembra di ricordare che Piccio fa parte dell'organizzazione di questa gita.........sarà un ottima occasione, speriamo di non prenderci a sberle_grrr__nooo_

Ciao e buona domenica.

ma che sberle,

al massimo ti posso prendere a colpi di ridotta di cannonau_salti

pace sempre opinioni opinabili:biggrin::biggrin:

se verrai in terra sarda fatti sentire io staziono

tra il nord e la metà_problemipc_problemipc

Inviato
ma che sberle,

se verrai in terra sarda fatti sentire io staziono

tra il nord e la metà_

Grazie per l'invito, non mancherò conosco già un po l'ospitalità dei sardi, ricorderò sempre quando quasi trent'anni fa fui ospite di un amico a casa del padre, quest'ultimo mi offrì ed io per dovere di ospitalità non potei rifiutare..........una grossa porzione di bottarga.............TERIBBILE_sbiancare

Dunque a metà tra il centro ed il nord...............io conosco un po la zona di Oristano è la trovo meravigiosa.

Ciao.

Inviato

Vespero...se come tu descrivi ,la Pinasco sia una ditta seria..come mai tu stesso scrivi che chi acquista i famosi bicchierini forati è un pollo!?!.Non voglio divulgarmi oltre tempo per non sporcare il post,penso comunque che in 10 anni che frequento questo forum non mi sia MAI permesso di dare o dire che altri produttori vendono ...Fumo,come tu mi vuoi far intendere.Ho semplicemente pensato di elogiare il tuo operato senza offendere ...nessuno ,anzi ,ripeto potresti collocarti tra i migliori preparatori che piaggio si è lasciata sfuggire....Potresti spiegarmi come mai piaggio utilizzo questa soluzioine ,mentre tu descrivi sia roba da POLLI!!!...Buona strada a tutti,e chi + ne ha + dia gass!!!Ciao............Piccioracing.

Inviato (modificato)

Per favore Piccioooo, credo che te ed io siamo abbastanza vecchi e abbiamo sufficiente senso critico per non dover spiegare certe cose dai, non è che adesso tu vuoi farmi credere che credi veramente che tutto quello che propone un ipotetica ditta xy (pur non mettendo in dubbio la serietà della ditta stessa) sia roba azzeccata, no perchè allora non è un catalogo di prodotti da vendere, ma è un testo sacro di una confessione religiosa............e quando si tratta di religione meglio stare alla larga dal confrontarsi, c'è solo da litigare; Cmq se la tua è fede vera, tanto di cappello e, a maggior ragione..........mi ritiro in buon ordine.

Per la cronaca.... io non sono un preparatore di niente, in realtà sono un riparatore, semplicemente quando mi ostino a voler risolvere un problema mi applico anima e corpo nell'impresa e qualche volta ce la faccio a farcela.............a risolvere.

Per quanto riguarda il gas............sarà che le mie vespe sono scarse (le preparo io stesso come posso)............ma quello non mi basta mai.

Ciao.

Modificato da Vespero
Inviato

Ragazzi non perdiamoci in inutili battibecchi , nessuno ha la verità in tasca ,specie quando si parla di tuning .

Vespero se vieni nella terra dei 4 mori ci son pure io , non disdegno mai un incontro a suon di birra fresca e cannonau della zona di cuccu con un altro vespista, ci si scambia un pò di idee , sai , come hai detto tu c'è sempre da imparare ,anche dai meno esperti .

Ciao Luca

Inviato (modificato)
Ragazzi non perdiamoci in inutili battibecchi , nessuno ha la verità in tasca ,specie quando si parla di tuning .

Vespero se vieni nella terra dei 4 mori ci son pure io , non disdegno mai un incontro a suon di birra fresca e cannonau della zona di cuccu con un altro vespista, ci si scambia un pò di idee , sai , come hai detto tu c'è sempre da imparare ,anche dai meno esperti .

Ciao Luca

Bene! allora bisognerà cominciare a pensare seriamente alla trasferta, sentirò alla prossima riunione Vespacentauri cosa si può fare per l'anno che viene.

Sul fatto che c'è sempre da imparare.............più cose nuove imparo più aumenta la mia consapevolezza di essere ignorante, ora......non so se questo è dovuto al fatto che aumentando la conoscenza si allargano gli orizzonti, oppure più semplicemente dati gli anni che passano inesorabili ciò è dovuto ad un puro, semplice e sano rincoglionimento_mah.

Per il beveraggio dipende dalla stagione, in ogni caso dopo un viaggio così lungo, un assaggio di cannonau è difficile...................da rifiutare:biggrin:

Ciao.

Modificato da Vespero
Inviato (modificato)

Duecento no, però se il tuo nik fosse "luca 78" avresti l'età di mio figlio, adesso puoi farti due conti due................._trists, cmq son pochini quelli che riescono a tenermi dietro sulle belle curve di montagna che facciamo spesso durante le nostre gite._dev_

Ciao.

Modificato da Vespero
Inviato (modificato)
Vespero...se come tu descrivi ,la Pinasco sia una ditta seria..come mai tu stesso scrivi che chi acquista i famosi bicchierini forati è un pollo!?!.Non voglio divulgarmi oltre tempo per non sporcare il post,penso comunque che in 10 anni che frequento questo forum non mi sia MAI permesso di dare o dire che altri produttori vendono ...Fumo,come tu mi vuoi far intendere.Ho semplicemente pensato di elogiare il tuo operato senza offendere ...nessuno ,anzi ,ripeto potresti collocarti tra i migliori preparatori che piaggio si è lasciata sfuggire....Potresti spiegarmi come mai piaggio utilizzo questa soluzioine ,mentre tu descrivi sia roba da POLLI!!!...Buona strada a tutti,e chi + ne ha + dia gass!!!Ciao............Piccioracing.

Be le boiate le fanno tutti !!, vedi il famoso cluk slider,oltre ai bichierini per esempio ma poi magari a qualcuno servono ma non a tutti!!!! poi loro devono pur vendere no? noi si puo non comperare,oppure comperarsi pure tutto cio che ti propinano io sono per predermi cio che va bene per me non quello che dicono che funziona anche se non è proprio la verita,ma qualcosa cè sempre da imparare come non predere le cose inutili,se no che scriviamo a fare su sto forum,facciamo plublicita ai vari venditori del settore,io non ci guadagno niente e pure non mi interessa fare publicita a qualcuno,ma trovare soluzioni ai problemi non altro.poi chi le costruisca non mi importa piu di tanto,visto che il 90% di quel materiale si trova su siti cinesi a prezzo stracciato,pure con sopra la marca,solo devi ordinarli in container!minchia che guadagni!!!http://zjsanshan.en.alibaba.com/productgrouplist-201232032/cylinder_head.html#products

questo e solo un piccolo esempio!!!

Modificato da volfarno145
Inviato (modificato)

Purtropppo dovremo rinunciare all'effetto antisaltellamento, di per se ottimo.............il fatto è che i problemi sull'azionamento della pedivella avviamento che temevo in realtà si sono rivelati più seri di quello che speravo; prima avevo il motore spompato e l'antisaltellamento non si inseriva durante la pedalata di avviamento, adesso che ho fatto la rettifica del cilindro lo slittamento è sistematico, a freddo riesco a malapena a farla partire, pazienza.................cmq il problema non si presenta nei px dotati di'avviamento a motorino, quindi li si potrà implementare tranquillamente.

Il resto del progetto è OK e sono pure riuscito a semplificare ulteriormente l'intervento di modifica:biggrin:

Ciao.

Modificato da Vespero
Inviato
Una curiosità quanto hai di RC , giusto per rendermi conto della soglia di intervento.

Tra 10 e 10,5 non ricordo con precisione, cmq in questi giorni lo devo rimisurare.........

Ciao

Inviato

un po di tempo fa avevo visto su un prototipo di moto dell' ingegnere John Britten ideatore e costruttore

della v 1000 un sistema di bloccaggio della frizione azionabile manualmente ..... ( mi sembra di ricordare )

per ovviare il problema avviamento , infatti la moto veniva accesa con il sistema del motore ausiliario sulla

ruota post.

chissa se nn si puo studiare un qualcosa del genere sulle nostre vespe ????

Inviato (modificato)

Per quanto riguarda la sei molle.......risolto anche il problema della pedivella slittante in avviamento:biggrin:; ho inoltre semplificato ulterirmente, ore la modifica è composta da sei disci in tutto tra guarniti e lisci.

Ciao.

Modificato da Vespero
  • 5 settimane dopo...
Inviato

Purtroppo ho dovuto sospendere questo progetto dell'antislittamento/saltellamento a causa della rapidissima usura dei punti di contatto dei componenti............per funzionare funziona benissimo, il problema è che dura il tempo di una gita di qualche centinaio di km.

Va avanti invece il progetto antistrappo (vedi in altro tread) e sono quasi pronto per accontentare qualche richiesta.

Ciao.

Inviato
Purtroppo ho dovuto sospendere questo progetto dell'antislittamento/saltellamento a causa della rapidissima usura dei punti di contatto dei componenti............per funzionare funziona benissimo, il problema è che dura il tempo di una gita di qualche centinaio di km.

Va avanti invece il progetto antistrappo (vedi in altro tread) e sono quasi pronto per accontentare qualche richiesta.

Ciao.

se ti puo consolare le prime frizioni anti saltellamento della stm nel punto di contatto dei componenti

manifestavano lo stesso problema , funzionavano ad ore .....

infatti nei mercatini dell' usato ne trovavi a bizzeffe !!!

cmq nn desistere .....

chi insiste riesce ..... :-)

Inviato
se ti puo consolare le prime frizioni anti saltellamento della stm nel punto di contatto dei componenti

manifestavano lo stesso problema , funzionavano ad ore .....

infatti nei mercatini dell' usato ne trovavi a bizzeffe !!!

cmq nn desistere .....

chi insiste riesce ..... :-)

Caspita Marco....... le sai proprio tutte sulle frizioni antisaltellamento.

Devo dire che in effetti quello che mi dici un po mi consola, penso però che non sia il caso di insistere per questa strada, infatti la soluzione di questi problemi richiederebbe modifiche troppo radicali....tanto vale allora riprogettare ex novo un'altra frizione, cosa peraltro che credo abbiano già fatto con successo certi preparatori tedeschi; Quello che volevo fare io era una modifica economica su base originale..............come già fatto per l'antistrappo.

Ciao e grazie per il sostegno:biggrin:

Inviato
Caspita Marco....... le sai proprio tutte sulle frizioni antisaltellamento.

Devo dire che in effetti quello che mi dici un po mi consola, penso però che non sia il caso di insistere per questa strada, infatti la soluzione di questi problemi richiederebbe modifiche troppo radicali....tanto vale allora riprogettare ex novo un'altra frizione, cosa peraltro che credo abbiano già fatto con successo certi preparatori tedeschi; Quello che volevo fare io era una modifica economica su base originale..............come già fatto per l'antistrappo.

Ciao e grazie per il sostegno:biggrin:

ho visto delle frizioni complete , anche totalmente invertite di preparatori tedeschi

ma nessuna aveva un principio di funzionamento con antisaltellamento e asservitore di coppia....

e per quello che ti consiglio di proseguire nella tua ricerca

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...