vespatora Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 ciao a tutti una domanda.. voi quando cambiate i cavetti, frizione,cambio etc.. usate il grasso o l'olio? grazie ciao Cita
alfistalatino Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 Sincero, sincero, sincero?? Niente di tutto ciò. Evito sporco vario. Quando cambio i cavi, cambio la rispettiva guaina. Cita
vespatora Inviato 13 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 13 Dicembre 2012 prob è la soluzione migliore, ma snza voler cambiare tutto ? cos'è meglio ? grazie Cita
casabis Inviato 13 Dicembre 2012 Segnala Inviato 13 Dicembre 2012 L'olio percola e a lungo andare finisce la sua attività di "lubrificazione" del cavo, il grasso resiste di più nel tempo e fa più tenuta anche a livello di agenti atmosferici, se usi un buon grasso non solidifica e non ti crea problemi di indurimento. Se poi la tua guaina è già con interno in teflon la scorrevolezza è garantita. Cordialmente Cita
vespatora Inviato 13 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 13 Dicembre 2012 ok grazie mille userò grasso! Cita
massits Inviato 13 Dicembre 2012 Segnala Inviato 13 Dicembre 2012 io metto guaine con interno in teflon e grasso marino. poi ogni anni, ci verso dentro olio per macchine da cucire. idem per l'acceleratore Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini