Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti ragazzi e buon anno nuovo,

vi spiego brevemente... sto rimontando un px 125 E è solo che sto avendo problemi con l'impianto elettrico.

diciamo che ho collegato quasi tutti i fili ma ho qualche dubbio e spero che voi riuscite a darmi una mano.

allora sto collegando tutti i fili ma mi rimangono fuori un paio di fili.

dalle foto potete vedere che davanti ho collegato tutto tranne il 2°filo blu che viene da sotto. sopra dal commutatore delle luci e clacson però mi rimane fuori il giallo e nero che penso non vada collegato con il blu.

in piu dalle altre foto vedete che mi rimangono scollegati 6 fili davanti che non so dove possono andare. ( i colori sono rosso verde e griggio - giallo nero e griggio.)

Dalla parte del motore invece ho collegato i fili alla bobina quelli che vengono dallo statore. ora ho il nero e il blu dello statore che lo posso collegare all'impianto elettrico. il problema sta nel 2°verde che va collegato alla bobina ... devo prolungare il filo dell'impiano elettrico ? ? ' aspetto vostre risposte e spero di essermi spiegato.

metto qualche foto per capire meglio.

 
Inviato (modificato)

Nella 1a foto c'è qualcosa che non va ma dalla foto non riesco a capire perchè hai un blu al posto del giallo/nero della freccia sx, cmq ti allego uno schema, è del 200 ma è identico al tuo, che mi sembra un pre-arcobaleno.

I fili della 2a foto sono del claxon, nella 3a foto il giallo e il nero vanno al faro o alla spia delle luci, i grigi vanno al faro e alla spia delle frecce, il verde alla chiave e il rosso alla spia delle frecce.

Nella 4a foto il verde va prolungato alla centralina.

http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VSX1T.no.battery.pdf

Modificato da DartDuck
Inviato (modificato)

Riguardando le foto, se quelli della seconda foto sono giallo nero e non giallo e blu potrebbero andare al faro, però capisci che è difficile capire vedendo solo il terminale e non la partenza.

Cmq, i gialli vanno tutti al faro i grigi pure e anche i neri, tranne un giallo e un nero al contakm (fastom normale), un giallo e un nero alla spia delle luci (fastom piccolo) e un grigio, con il rosso, alla spia delle frecce (sempre fastom piccolo), e un giallo, inguainato con un blu, che va al claxon.

Modificato da DartDuck
Inviato

ti ringrazio dartduck... ora sono a lavoro... domani in mattinata provo a collegare il tutto come mi hai detto te e ti faccio sapere... cmq se nn sbaglio sotto al porta oggetti ho collegato le frecce con i fili viola e blu... quindi quel blu che rimane scoperto penso che sia una freccia... lo potrei collegare al giallo e nero e vedere che succede .?? senno il giallo e nero a cosa va collegato ?

Inviato

Ma 'il cablaggio è nuovo o è il vecchio ?

magari potresti aver preso un cablaggio non per il 125px

oltretutto vedo una centralina elettronica dell'accensione che indica forse un arcobaleno

perchè il p125x era a puntine con bobina esterna verifica nel libretto di che modello si tratta

può essere un ibrido tra primaserie e arcobaleno che sono un casino un mix:biggrin::biggrin:

ciaooooooooo

Inviato
Ma 'il cablaggio è nuovo o è il vecchio ?

magari potresti aver preso un cablaggio non per il 125px

oltretutto vedo una centralina elettronica dell'accensione che indica forse un arcobaleno

perchè il p125x era a puntine con bobina esterna verifica nel libretto di che modello si tratta

può essere un ibrido tra primaserie e arcobaleno che sono un casino un mix:biggrin::biggrin:

ciaooooooooo

Il 125 è stato fatto a puntine fino all'81, poi, sempre prima serie, è diventato elettronico, dall'84 è diventato Arcobaleno.

Il suo credo che sia tra 81 e 84, cioè prima serie elettronico. Cmq puntine con frecce, cioè 12v, o elettronico, l'impianto elettrico era uguale, cambiava solo statore volano e bobina.

L'arcobaleno ha un impianto diverso e più complesso, diverso perchè la chiave non è più sul copri manubrio ma unificata con quella del bloccasterzo, più complesso perchè c'è il cablaggio dell'indicatore carburante

Inviato
Il 125 è stato fatto a puntine fino all'81, poi, sempre prima serie, è diventato elettronico, dall'84 è diventato Arcobaleno.

Il suo credo che sia tra 81 e 84, cioè prima serie elettronico. Cmq puntine con frecce, cioè 12v, o elettronico, l'impianto elettrico era uguale, cambiava solo statore volano e bobina.

L'arcobaleno ha un impianto diverso e più complesso, diverso perchè la chiave non è più sul copri manubrio ma unificata con quella del bloccasterzo, più complesso perchè c'è il cablaggio dell'indicatore carburante

ok dart ma quel blu in più:confused:

Inviato

ragazzi buonasera,

sta mattina sono sceso in garage...

ok dart ma quel blu in più

ti rispondo io; quel blu viene dalle frecce delle "chiappe" ... sotto al porta oggetti ho collegato 2 fili un viola e un blu... e sono quelli delle frecce.

adesso h visto da dove proviene quel nero e bianco ... e infatti viene giu dal commutatore delle frecce ( di fatti ho dovuto comprare il commutatore nuovo... e forse hanno messo il giallo e nero al posto del blu )

cmq questo dilemma lo risolvo quando accenderò la vespa.

adesso il problema è un'altro ! ! !

ho collegato grazie alle foto di DartDuck il faretto e il blocchetto della chiave ... e mi sono accorto che non ho + fili per le spie delle luci e delle frecce che stanno sul manubrio ! ! !

quasi sicuramente è l'impianto elettrico sbagliato vero ? ? ?

oppure è proprio il commutatore delle frecce ?

caso mai posso prendere corrente da qualche altlra parte per far accendere le frecce ? ? ? magari modifico l'impianto elettrico ? ? ?

"maleldetto PX ... co tutte ste frecce e tutte te luci ... IO ODIO LE FRECCE ! ! ! " ahahahaha

Inviato

Secondo me non è così, nella tua terza foto il rosso e il grigio senza fastom (inguainati con il verde) sono della spia delle frecce, ti manca invece il nero e il giallo della spia delle luci e del conta km che, se non ricordo male,è un filo a parte, cioè, è uno spezzone di filo inguainato che parte dal faro e va appunto al conta km e alla spia luci e nella mia seconda foto dovrebbe essere quello a dx che poi vedi nella mia prima foto fascettato a quello con verde rosso e grigio.

Inviato
Secondo me non è così, nella tua terza foto il rosso e il grigio senza fastom (inguainati con il verde) sono della spia delle frecce, ti manca invece il nero e il giallo della spia delle luci e del conta km che, se non ricordo male,è un filo a parte, cioè, è uno spezzone di filo inguainato che parte dal faro e va appunto al conta km e alla spia luci e nella mia seconda foto dovrebbe essere quello a dx che poi vedi nella mia prima foto fascettato a quello con verde rosso e grigio.

ricordi benissimo io li ho piazzati ieri dopo aver tolto quella merda prendi acqua del koso sip (anche se era comodo)

Inviato

Ma vedremo, raid non ne faccio, la Sardegna mi è un po' scomoda, al max, se mai decidi di fare una bisteccata, ci si vede li...

Per me puoi anche essere gay, basta che non mi tocchi...

_smile_

Inviato

scusate x il ritardo ... cmq ho continuato i lavori sul px... e frugando nel vecchio impianto elettrico ho trovato un po di fili inguainati col colore giallo nero e griggio.... con faston piccoli... ( dmn faccio una foto e ve la mando) possibile che sono quelli per le spie ?.. magari vanno attaccate al faretto e poi alle spie. xche sono tutti fastom femmine.

cmq domani faccio la foto almeno capite meglio.

Inviato (modificato)

Esatto , quelli vanno al faro con i colori e poi al tachimetro e alle spie luci

il nero a massa dove c'e il nero in basso a destra il giallo in alto a sx

poi i fston piccolissimi alla spia quelli medi nero e giallo al tachimetro

un nero dovrebbe andare al blocco chiave per l'accensione per fare massa col verde

Modificato da cuccugiangiu
Inviato

Ragazzi buonasera,

intanto ringrazio "cuccugiangiu" e "DartDuck" x la pazienza che stanno avendo su di me ahahahha....

allora ieri sono stato al garage ed ho finito di collegare tutto l'impianto elettrico... la vespa è partita l'interruttore della chiave per spegnerla funziona... ora però le luci non funzionano ... nessun segno di vita ne le posteriorie ne quelle anteriori...

l'unica cosa che funziona sono le frecce che però non fanno intermittenza ma rimangono fisse.

oltre alle frecce anche il clacson suona e l'interruttore per della chiave per spegnere la vespa funziona ... tutto il resto sembra morto.

per farvi capire meglio vi ho fatto le foto a tutti quanti i contatti che ho collegato almeno magari capite meglio se ho sbagliato a collegare qualche cavo.

la cosa che non mi quadra è perchè al pedale del freno c'è un blu e verde ... e al fanalino posteriore invece c'è un blu e un giallo ? ... il verde che fine fa ? sembra che vada sotto all'intermittenza per le frecce ( quello verde vicino a regolatore di tensione)

ovviamente ho controllato anke tutte le luci e sono tutte nuove.

spero mi aiutate .... cmq fin'adesso siete stati grandissimi complimenti ! ! ! !

vi auguro una buona serata ! ! !

Inviato

Ragazzi ! ! !! ... mistero risoltoooo ! ! !

vedete nella prima foto ho fatto un collegamento sbagliato ... ho messo il bianco sul regolatore di tensione e il verde e griggio sul'intermittenza delle frecce ....

prima mentre ho scritto il post ... ho curiosato sugl'impianti elettrici ed ho visto che sull'intermittenza ci va un filo bianco ... quindi sono sceso in garage ho invertito i fili ...un colpo di pedalina e luce fu ... ahahahahah

Vi ringrazio per l'attenzione ragazzi ... adesso posso dire che il restauro è finito ... devo solo montare chiappe e sella e provare il PX 125 E ...

presto posterò le foto almeno potete giudicare il lavoro :)

Buona serata e grazie ancora a tutti per l'aiuto... siete grandi ;)

  • 10 mesi dopo...
Inviato

salve a tutti molto interessante una cosa utile . c'è nessuno che mi spiega il perchè non riesco a vedere le foto ? così penso che si possa capire un po meglio . grazie fabio

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...