Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Quest'anno ho fatto le cose un po meno a risparmio e spero che ne venga fuori un bel giocattolino.Ma veniamo al dunque:

CILINDRO polini 130 7t rettificato con pistone vertex

TESTA nuova racing con guarnizione in rame cotta e raffreddata sotto sabbia

FASATURE:

SCARICO 190*

PRINCIPALI 128*

SECONDARI 120*

FRONTESCARICO ESTERNI 120*

FRONTESCARICO CENTRALE 114*

SCARICO forma ellittica 40mm cordali e 30mm in uscita

TRAVASI BASE aperto tutti i secondari con 1,5mm di tenuta e camicia smussata

SPIANATURA in testa -2,4mm

BASETTA autocostruita da 2mm+2 guarnizioni(1 da 025 ed 1 da 050)

SQUISH 1.2mm(1,1 circa con 2 guarnizioni da 025 poi vedo al momento del montaggio finale)

CARTER v5x1m(pk 2 fori) con valvola asportata e passaggio allargato per consentire il montaggio di un phbh30,riporto esterno ai travasi con saldatura a tig e raccordatura al cilindro,piano cilindro non spianato

COLLETTORE ASPIRAZIONE portapacco e pacco malossi con lamelle da 040 in carbonio malossi,piastra e tubo rifatti a mano con diametro interno 31mm con possibilità di montare il soffietto in gomma come in origine

CARBURATORE PHBH30 BS

MARMITTA espansione autocostruita che va benissimo

ALBERO mazzucchelli non anticipato con lavorazioni in anticipo-ritardo ed inclinazione del taglio sulla spalla lato frizione ribilanciato alla buona

RAPPORTI drt 27/69 con parastrappi rinforzato e cestello trattato con pignone da 25 denti

CAMBIO originale piaggio con crocera originale piaggio nos e doppia molla artigianale premisfere chiuso a 015mm

FRIZIONE 6dischi(mix di 3 e 4 dischi) con molla polini a filo quadrato spessorata 1mm

TAMBURO e gruppo frenante pk nella vana speranza di frenare meglio

ACCENSIONE special a puntine con volano da 1300g

CANDELA ngk b10 iridium

Ho fatto qualche foto con il cell qua e là,poi se qualcuno ha voglia di postarle mi manda il numero(via mp)e le invio tramite sms;come sempre io e la tecnologia non siamo molto amici...

E adesso qualche domanda che non ho fatto in tempo a scrivere oggi,andavo di fretta.

Con quale anticipo di accensione inizio?

Essendo il primo lamellare serio che faccio,qualcuno mi saprebbe dare un settaggio per il carburatore da usare come base di partenza?

Modificato da psycovespa77
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

allora... dico la mia..

squish puoi anche calare a 1 se non a 0.9

anticipo tieniti sui 16/17

per la taratura prima dovresti dirmi che 30 hai 2T o ibrido?

smonta il polverizzatore e spillo e dammi i numeri,,,

Inviato

Sono malato e non posso uscir di casa e poi preferisco evitare mercatini.Ho cambiato progetto sul collettore,calcio in culo al malossi che ho venduto ad un amico e sto valutando di prendere un bel lamellare mrt che mi sembra ben fatto e a prezzo non esagerato prendendolo alla fonte.

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Il motore in questione è stato acceso due mesi fa dopo aver montato il collettore lamellare mrt.Oltre a questo,l'anticipo è perfetto a 16* e la carburazione con max 125-min 60-spillo seconda tacca.Tralasciando che durante i primi giri di prova ho spiccato il volo e mi hanno ingessato un braccio devo dire che va molto bene,ho fatto circa 1000km ed anche sotto il diluvio non ha perso un colpo.Vel max ignota ma ottimo motore da viaggio,medie tra 90 e 100kmh con motore non troppo su di giri e consumi piu contenuti rispetto al doppia alimentazione a pari velocità;leggermente vuoto ai bassi ma niente di preoccupante e lineare fino all'entrata in coppia dove diventa molto nervoso e tira senza indecisioni anche controvento ed in salite non troppo accentuate(ed io non sono leggero).La frizione regge perfettamente,non slitta neppure dopo maltrattamenti(uso olio 75/140) e stacca decentemente.L'unico problema serio riscontrato ad oggi è la distruzione della guarnizione di scarico(piaggio originale) sostituita con 2 in alluminio della rms e mi piace poco il sound dell'aspirazione che causa collettore è rumorosa a certi regimi ma poi viene tutto coperto dal rumore della marmitta e va bene cosi.

Questo è solo il primo step con cilindro lavorato e pistone originale perche sono gia delicati dalla nascita ed ho preferito lasciarlo intatto.Prossimo step albero cono 20 con biella 102 o 105,pistone grand sport ed accensione elettronica vespa v completa con impianto a 12v e regolatore di tensione almeno in notturna si vede la strada.

Inviato
Prossimo step albero cono 20 con biella 102 o 105,pistone grand sport ed accensione elettronica vespa v completa con impianto a 12v e regolatore di tensione almeno in notturna si vede la strada.

Psyco, perchè non provi direttamente una moderna accensione ad anticipo variabile? Quelle Pinasco e Polini hanno un costo veramente a portata di mano...

Per il resto, è un signor motore.

Inviato
Psyco, perchè non provi direttamente una moderna accensione ad anticipo variabile? Quelle Pinasco e Polini hanno un costo veramente a portata di mano...

Per il resto, è un signor motore.

secondo me .. su un motore simile che girerà fisso sopra i 5000 l'anticipo variabile non è necessario..

un accensione V la trovi a poco e fa il suo porco lavoro

Inviato

Accensioni complete vespa V ne ho in abbondanza,voglio però provarla con centralina minarelli top rossa ad anticipo variabile;se funziona(dovrebbe andare bene visto che è adattabile a tutte le sei poli)dovrebbe eliminare eventuale muro elettrico e variare la fase quel tanto che mi basta ad ottimizzare il tutto con una spesa molto contenuta rispetto alle moderne accensioni e,cosa da non sottovalutare,collegare l'impianto con regolatore è di una semplicità estrema sull'impianto originale special.

Inviato

puoi anche costruire il ritardatore.. alla fine sono due componenti e 2.5 euro di spesa.

La sei poli praticamente non ha muro... sale bene oltre i 10.000.. è la 4 che mura sui 9000-9500.

Metti una bella lampadina da 35 W e vedrai se non ci vedi..

io monto la 6 sul trabbicolo da pista ( volano HP) e dice la sua

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao psyco! Senti mi spiegheresti che benefici avresti sostituendo il pignone della primaria portandolo da 27 a 25? Ho una configurazione simile alla tua da molto lontano....

Grazie

Luca

Inviato

Ho accorciato il rapporto per non ritrovarmi con la quarta lunghissima,con il pignone da 25 vado tranquillo anche con vento contrario;c'è da considerare che peso quasi un quintale,fossi stato 70kg avrei provato a lasciare il pignone da 27 per vedere come andava.Ricorda anche che piu è accurata la messa a punto e migliore sarà il risultato del lavoro eseguito.

Con il senno di poi penso che anche la quarta corta sarebbe stata un ottimo acquisto al posto del pignone da 25 ma la pecunia scarseggiava ed ho optato per il pignone che costava meno.

Inviato

Dettagliato come sempre psyco! Grazie. In effetti anche io non peso poco, 83kg, e questi giorni che stò provando la vespa, mi è capitato di trovarmi contro vento in 4^ marcia e dover scalare per riprendere giri. Dici che sarebbe una spesa sensata? Drt 25 denti? Perchè riaprire il motore per cambiare l'ingranaggio della 4^ non mi piace proprio, visto che l'ho appena chiuso e va' piuttosto bene.

Inviato

Sono circa 50€ di spesa,nel mio caso pienamente sensata perchè il mondo non è tutto in discesa e con vento alle spalle;non saprei consigliarti di preciso se prendere un 26 o un 25 perche senza provarla sarebbe impossibile.Se con un 25 sei corto puoi montare una gomma 3.50 e risolvi ma se con il 26 sei ancora lungo hai speso soldi per niente.

Inviato

Mmmmh, già la gomma 3.50 è scartata. Ho avuto tanti di quei problemi x riuscire a montarla che alla fine ho mollato l'idea mettendo 2 gomme 99/90/10. Ora vuol dire che la sfrutterò un po' così fino alla sostituzione dei dischi della frizione. Poi vedrò un po'. L'importante è che ora conosco il motivo della sostituzione del pignone. Grazie psyco.

Come sempre sei un maestro;)

Ciao

Luca

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Aggiornamento di fine 2013.

Dopo aver percorso poco piu di 2000km ed aver cambiato 2 alberi che non erano adatti allo scopo,si apre il motore nella pausa invernale.

Le novità 2014 saranno un bell'albero spalle piene da 83mm cono 20 Tameni,ulteriore lavoretti a travasi e carter e probabilmente un bel phbe 36 al posto del phbh 30,accensione 50v cono 20 oppure 50hp,cuscinetti banco tn9 ed altre modifiche che poi deciderò in corso d'opera.

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Cambio di programma sull'albero,non piu tameni ma ets by FALC con biella 105 e basetta da 10mm.

Aggiungo anche phbe 36us appena arrivato,tubo gas modificato con comando gas rapido,aprire un 36 con il sistema tradizionale diventa complicato.Se poi trovassi anche una bella marmitta sarei proprio a posto!

Modificato da psycovespa77
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Cambio di programma sull'albero,non piu tameni ma ets by FALC con biella 105 e basetta da 10mm.

Aggiungo anche phbe 36us appena arrivato,tubo gas modificato con comando gas rapido,aprire un 36 con il sistema tradizionale diventa complicato.Se poi trovassi anche una bella marmitta sarei proprio a posto!

o letto il tutto il post posso aggiungere solo .......ESTICAZZI:biggrin:

Inviato

C'è ancora da lavorarci un po ma non mi posso lamentare,viaggiava proprio bene finchè anche il secondo albero mi ha abbandonato...con il falc sarei a posto per un po.Avrei anche trovato una bella arrow per husqwarna 125 a poco prezzo ma al momento sono al verde,(l'albero lo prendo lo stesso) e speriamo che tra qualche tempo sia ancora in vendita e poi si va con quel che c'è.

A questo punto però mi devo fermare perchè andare oltre con l'elaborazione inizia a comportare costi di gestione e spese varie notevoli,prima la famiglia e poi i giocattoli.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...