Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi, perdonate l'immediatezza del Thread!

Non sono ferrato in materia, ma mi preoccupo per la salute del mio Px...

Non ho la possibilità economica al momento (sono veramente a terra) di fare il primo tagliando dei 1000km...

Che succede nel caso in cui dovessi continuare a camminarci ancora per un po?!

L'olio dal segnalatore è ancora intatto, io con la vespa faccio la media di 35km al giorno, cammino veramente ad una media bassissima, circa 55-60km/h infatti non mi beve un fico secco...

Vado incontro a qualche danno?!

Quanto Dovrebbe inoltre costare il tagliando in media?!

Grazie!

 
Inviato

Ciao,

in realtà il primo tagliando serve per far fuori l'olio che, essendo il primo, porta con sè alcuni piccolissimi residui di lavorazione.

Io il primo l'ho fatto a 1640 per intenderci ed era tutto ok, anche l'olio era a buon livello.

Il primo tagliando l'ho fatto per motivi di garanzia, che altrimenti decade. Nella concessionaria/officina dove l'ho comprata, mi hanno cambiato l'olio, la candela, regolato la pressione pneumatici e stretto una vite. Il tutto in meno di un'ora, 54€ iva inclusa. Ci sono rimasto un po male a dir il vero, ma ripeto, per la garanzia...

I successivi si fanno ogni 6000km per sicurezza e serenità, ma ad 8000 ci puoi arrivare.

Saluti!

Inviato (modificato)

Grazie mille per la Dritta, ho superato i mille ed in maniera proporzionale la mia preoccupazione cresceva!

Ad ogni modo mi dicevano, o comunque sentivo dire che dopo il primo tagliando solitamente i consumi si abbassano, come per il limite di velocità da tenere, sempre prima dei 1000km, non oltre gli 80km/h...

Il fatto che dopo il tagliando questa "strozzatura" non persista più da cosa dipende?!

Grazie ancora!

Modificato da mamomille989
Inviato

Intanto ti dico (sono un maniaco della perfezione sulle vespe) che finchè non ho percorso i primi 1000km, non ho mai superato i 60km/orari, a parte un paio di strappi a 75 orari.

Si, sono stato fortunato perchè la maggior parte di questi li ho fatti in città, ma non tutti.

Perchè... Per il famoso rodaggio. Tutti gli organi meccanici vengono messi in sollecitazione e mai prima avevano lavorato insieme. Quindi è opportuno rodare appunto.

I consumi scendono? No, a me non è successo. Forse vecchie storie... Forse a qualcuno è capitato, ma non è da regola.

Rimane il fatto che una Vespa è sempre una Vespa e, raffreddamento ad aria in primis e motore a dute tempi poi, ne limitano la durata d'esercizio se ci vai sempre a manetta.7Il consiglio è, che se anche puoi sfiorare i 90 orari, è che tu non vada mai al limite se non per qualche strappo. Ti durerà più a lungo e avrai meno rogne, sicuramente.

Saluti! :)

Inviato

Bene, quindi non è un fattore legato a modifiche e manod'opera meccanica su cui si interviene al primo tagliando ma piuttosto una naturale "prassi" delle parti meccaniche!

In realtà anche io non ho mai superato, se non raramente e per intervalli non sostenuti, i 60/65 km/h, anche perchè noto che su quella velocità la vespa ha un "equilibrio" perfetto, si percepisce che il motore va che è un piacere senza sofferenze!

PEr quanto riguarda i consumi, sarà sicuramente legato al fatto che tengo una velocità simile...

Faccio la media di 35 km al giorno, sullo stesso tragitto...due settimane fa 10€ di benza mi son durati 9infinitissimi giorni!!

Con una media calcolata attorno ai 30al litro....

Grazie sempre!

Inviato

... nei vecchi manuali uso e manutenzione si consigliava di sostituire l'olio del cambio dopo i primi 1.000 chilometri, stringendo i dadi delle ruote e controllando il bloccaggio del carburatore sul carter per evitare trafilamenti d'aria...

Questa era la manutenzione che doveva fare l'acquirente del mezzo.

Da solo.

Con le proprie manine.

Gratis, in pratica...

Ed è quello che farai in futuro, controllando anche la candela, pulendo il filtro dell'aria con benzina ed eventualmente disincrostando dai residui carboniosi della combustione la testa e le luci di scarico del gruppo termico ogni 8.000 chilometri circa...

Per non far decadere la garanzia portala pure da un meccanico autorizzato... per lo meno la prima volta.

La prima e basta.

Poi t'arrangi.

Inviato

Ecco, in realtà non sapevo potesse essere un lavoro da svolgere rimboccandosi le maniche, a maggior ragione per il fatto che non sono ferratissimo nella meccanica delle moto e questa è la mia prima vespa!

Ottima cosa, buono a sapersi...

Sicuramente per la prima volta la porterò in un centro autorizzato proprio per la garanzia...

Poi cercherò, allora, di capiredove e come metter mano per arrangiarmi!

Grazie sempre!

Inviato

verifica bene il periodo/chilometraggio coperto dalla garanzia, perchè se prevede chessò 2 anni e /15.000 km fai piuttosto i tagliandi in off. autorizzata.

informatiu pure cosa dice la garanzia sul primo tagliando, cioè di quanto puoi passare i 1000km senza far decadere la garanzia ( negligenza/dimenticanza da parte del cliente)

l'olio del cambio lo puoi cambiare anche ogni 4000 km che non succede nulla. non siamo più negli anni '60 e pure i ricambi indiani sono fati con lavorazioni e relative tolleranze ben migliori rispetto a 30 anni fa.

Inviato

Bene, grazie ancora!

Intanto oggi notavo che è comparsa la bolla nel controllo olio motore sotto la sella!

Son stato costretto a comprare il 2t sintetico e metterlo! Intanto adesso vado a controllare riguardo la garanzia..

Inviato

sinceramente non conosco il dispositivo di cui parli ( bolla olio motore) ma dubito che in 1000 km tu abbia consumato olio motore ( in realtà è olio del cambio)

probabile che tu ti riferisca all'olio della miscela.

in tal caso, acquista olio sintetico additivato,( in commercio esistono molte marche, l'importnte è che sa sintetico) il tuo motore ne beneficerà come il tuo portafogli sulla "lunga distanza" della manutenzione..

Inviato

Si perdonami, in realtà mi riferivo all'olio della miscela e al segnalatore di livello sotto la sella, vicino il tiraggio dell'aria!

Ad ogni modo ho naturalmente comprato il sintetico 2 tempi...mi è costato 10€ ma sinceramente, almeno su questo, per la salute del mio vespone, non ci faccio caso più di tanto!

Inviato

Quello era praticamente il primo olio versato, e ho dato il secondo dopo circa 1600km...

Il consumo è in base ai km percorsi, no?! Teoricamente, km più km meno dovrebbe avere la stessa durata, considerando gli stessi tragitti, gli stessi consumi...

Domanda magari banale mah..capite bene l'inesperienza, vorrei essere prevenuto!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...