davideciarmii Inviato 31 Gennaio 2013 Segnala Inviato 31 Gennaio 2013 Buongiorno a tutti (anche se per me non lo è...) Stamattina il mio PX mi ha abbandonato, in pratica è partita, camminando sentivo uno strano rumorino... poi l'ho spenta. Riaccendo con la pedivella, e si spegne con un rumore: la pedivella è morta, va a vuoto. La compressione c'è. la frizione tira, però se metto una marcia, il motore non si blocca, come se la frizione rimanesse premuta. Cosa potrebbe essere secondo voi? Mezza luna della frizione? Una volta, quando ero a Caserta me lo smontavo da me... ma ora sono a Roma, sapreste consigliarmi un meccanico onesto? sono in zona termini (vittorio emanuele). magari anche una buon anima che possa "offrirmi" un piccolo spazio, per farmi smontare la vespa.... perchè attualmente è parcheggiata per strada e non credo sia massimo lavorarci Grazie a tutti Davide Cita
crubo Inviato 31 Gennaio 2013 Segnala Inviato 31 Gennaio 2013 ciao Davide in centro conosco qualcuno che potrebbe aiutarti abbastanza onesto....altrimenti io ho il garage ma questo fine settimana sarò a napoli. Cita
davideciarmii Inviato 4 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2013 Ciaoo! Grazie mille per la disponibilità di che zona sei te? ├ê che vorrei evitare di dar fastidio.... i meccanici di cui parlavi dove si trovano? Grazie milleee ancora Cita
davideciarmii Inviato 4 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2013 Ps. Nessuno sa aiutarmi su cosa potrebbe essere la causa del mio problema? Cita
Uno Inviato 11 Febbraio 2013 Segnala Inviato 11 Febbraio 2013 prova agirare con la mano il volano.. se senti la compressione è ok.. altrimenti potresti aver bucato il pistone.. se il pistone è ok potresti aver schiavettato la frizione. ma non si sarebbe spenta... Cita
davideciarmii Inviato 13 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2013 Ho verificato... girando cn la mano il volano sento la compressione, ma sento anche dei strani rumori di ferro.... cio potrebbe essere dovuto a problemi sulla frizione? Pero mi chiedo, perche la pedivella non fa muovere il volano? Potrebbe essere saltato anche quell'ingranaggio? Grazie di tutto Cita
Uno Inviato 14 Febbraio 2013 Segnala Inviato 14 Febbraio 2013 a roma ci sono dei ragazzi in gamba.. più capaci dei meccanici. Metti nel forum chiacchiere un annuncio in cui chiedi la riparazione o l'aiuto... se sferraglia non è bello...cmq Cita
Dart Inviato 14 Febbraio 2013 Segnala Inviato 14 Febbraio 2013 Potrebbe "solo" essere uscito l'anello che tiene in sede i dischi della frizione o, peggio, essere esplosa la campana (in entrambi i casi senti rumori di ferraglia facendo girare il volano). Il danno non è granchè in nessuno dei 2 casi, solo che nel secondo ti ritrovi con limatura e pezzi di ferro sparsi un po' dappertutto e devi per forza aprire il motore per pulire. Cita
davideciarmii Inviato 14 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 14 Febbraio 2013 Ma che voi sappiate (io non lo so perche non ci sono mai andato prima d'ora)... quanto costa di manodopera dover cambiare la frizione o nel caso dover aprire il motore? Mi hanno detto circa 70, e 250.... Cita
Uno Inviato 15 Febbraio 2013 Segnala Inviato 15 Febbraio 2013 70 e 250 di sola manodopera? ci sta.. è un lavoretto lungo e metà vanno in tasse... contatta l'utente Poeta che io sappia è di roma e fa prprio il meccanico... Cita
davideciarmii Inviato 2 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2013 (modificato) Eccomi qua....finalmente questa mattina, non essendo giornata per me lavorativa...ho detto: ora la smonto...per strada! che sarà mai Come volevasi dimostrare....frizione andata, ma de brutto!!! Allego qualche foto per rendere l'idea.... è normale che una frizione modello nuovo my 8 molle si spacchi in questo modo? un'ala è andata, e per di più, 1 supporto per la molla è andato, a tutti gli altri non restava molto di vita.... Ora, altri pacchi frizioni ne ho (a caserta ovviamente...), quindi quando scendo la prendo per poi sostituirla. mi chiedo, nel caso avessi sia la 8 molle piccola, e sia la 6 molle normale, mi conviene rimettere la 8 molle? oppure mi conviene mettere la 7 molle (che però devo sostituirgli il pignone con il 21 denti)? o mi conviene (sicuramente ) la tradizionale 6 molle? Grazie a tutti Modificato 2 Marzo 2013 da davideciarmii Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini