Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un saluto a tutti, sto' restaurando una vespa ET3 del 1978, diciamo che ho solo il telaio e sto' provvedendo a cercare quello che manca; ci sono alcuni particolari per i quali ho dei dubbi, ve li espongo e chiedo cortesemente di aiutarmi a capire quali siano i pezzi corretti per il modello e per l'anno in questione.

- pedale freno: ci va quello con lo stelo pieno e tondo oppure quello squadrato e forato?

- contachilometri: quello giusto è a fondo nero o bianco?

- fodero in plastica del copriammortizzatore e coperchio mozzo: va grigio chiaro o grigio scuro?

- copriventola: ho visto che ce ne sono di vari modelli, ma non sono sicuro quale sia quello corretto (magari se potete postare qualche foto)

- bauletto anteriore: ci vuole o non ci vuole, o era un optional?

- sella: qual'è il tipo giusto? La serratura c'era o non c'era?

Ho fatto molte richieste, ma vorrei fare un restauro quanto più corretto possibile, per rispondere ad alcune mie domande, penso che la cosa giusta sia postare una foto, in modo da rendere inequivocabile la risposta.

Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno anticipatamente.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao Vespaio, tranquillo, nessun problema, nno servono nemmeno fotografie, io ho restautato per me circa 5 anni fa una et3 proprio '78 uniproprietario, perfettamente mantenuta originale dal tipo che me la diede(era un preciso!)

-pedale freno a sezione rotonda piena

-contachilometri completamente incassato nel manubrio, ghiera cromata intorno e fondo bianco

-fodero ammortizzatore e coperchio mozzo neri opaco (chiamato grigio fumo dall'advertising dell'epoca fatto da piaggio)

-copriventola a feritoie soltanto orizzontali sempre nero fumo

-il bauletto non è originale e non ci va(lo monti come se fosse una marmitta o un'altra modifica se a te piace)

-sella blu scurissimo(sembra nera ma non è) mettila nera perchè non la troverai mai da nessuna parte, con scritta èiaggio bianca sul retro, rigorosamente senza serratura.

Spero di averti dato il mio aiuto.

Inviato

Perchè dici che le selle blu non si trovano?

La sella è questa per intenderci? (non ha la scritta piaggio) SELLA BIPOSTO BLU SCURA VESPA 125 ET3 CON LEVETTA CON FONDO A MOLLE COME ORIGINALE. DITTA SPAAM

questo è il coprivolano?: COPRIVOLANO VESPA 50 DOPO 1965, 50 SPECIAL, 125 PRIMAVERA/ET3

Ma siete sicuri che il bauletto non ci fosse neppure come optional? Dico questo forse perchè ne ho viste tantissime all'epoca che ce l'avevano... erano tutti aftermarket?

Mi è venuta in mente anche un'altra domanda, e il clakson? come era fatta la griglietta?

così: CLACSON VESPA 50 L/R/N, 125 PRIMAVERA/ET3, 125/150 SUPER, 125 GT/GTR/TS, 150 SPRINT VELOCE

o così: CLACSON 6 VOLT

Grazie ancora per le risposte!

Inviato

Per il clacson mi pare sia come quello del primo link, il bauletto non era nè di serie nè accessorio ufficiale, veniva venduto da ditte aftermarket perchè all'epoca era abbastanza "consuetudine" mettere copri clacson e bauletto come i px per modermizzare le ET3 e Primavera, perciò veniva riprodotto con le misure adeguate allo scudo small.

Cordialmente

Inviato

Amico vespaio, ascolta quel che ti diciamo, casabis ed io! Quà c'è gente felicemente malata di vespe!

Ognuno di noi ne ha viste a tonnellate!!ah ah sempre poche!

i claxon che hai postato venivano montati entrambi e saresti nell'originalità perfetta con ognuno dei due anche se per esperienza personale, quello della prima foto(feritoie incorciate suona di più e lo ritengo più bello e di molto!)però sono delle riproduzioni asiatiche purtroppo, come anche la sella, è molto bella e ben fatta(anche il colore è giusto) ma sprovvista di scritta piaggio, trovala in rete se la vuoi nuova....ce ne sono molte, con scritte a "pochi" euro che sono abbastanza decenti identiche all'originale....purtroppo di ricambi originali piaggio non ne produce più da anni e ne imbusta soltanto molti prodotti da ditte (come da sempre)esterne che però producono roba veramente scadente a prezzi alti, se vuoi un restauro con i fiocchi devi fare(come molti di noi, io sono uno di questi) uno sbattimento enorme nel cercarti in lungo ed in largo epr mezzo mondo ricambiORIGINALI conservati, usati o fondo di magazzino veramente piaggio ufficiali, li si che hai il top del risultato(pena il prezzo ovviamente) ma quello è un altro discorso,comunque io ho molto materiale originale se dovvesse servirti, tipo i claxon tutte e due le tipoligie, nuovi originali e molto altro ancora.

Ps la cornice coprivolano comunque è del disegno giusto e del colore pure!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...