Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi, ho appena acquistato una vespa Gt 125 del 1967 faro quadrato targata roma ed a breve inverò le foto, la vespa non è radiata e la documentazione è in agenzia per essere reimmatricolata. Il motore gira bene non è bloccato quindi nessun problema, carroizzeria da riverniciare totalmente ma nessun buco ruggine passante per fortuna. Quello che vorrei chiedervi sono 2-3 cose:

1) Per i pezzi da acquistare sono uguali a quelli del TS 125?

2) Pagata 800 euro cosa ne pensate?

3) Quali erano i colori di quell'anno?

Vi ringrazio spero di avere vostre news quanto prima, grazie.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Il motore è diverso dal Ts, sigle diverse infatti; il prezzo è molto buono; il colore era solo azzurro acqua marina pia 1.298.7305.

Ne vorrei una io, mi piace moltissimo.......io ho la gtr.

Io la cerco proprio da passaggio solo da riverniciare di Giallo Texas!!!

Modificato da joedreed
Inviato

vi faccio sapere qualcosa di più domani, intanto l'ho bloccata con 50 euro con tanto di ricevuta, lui ha detto di avere tutta la documentazione che ha portato in agenzia aci e il costo sarebbe di 200-300 euro perchè non bisogna fare il passaggio. Questo vuol dire che era radiata ma avrà rimesso a posto i bolli? Comunque domani vi saprò dire molto di più perchè con la documentazione in mano e parlando con l'aci avrò le idee più chiare, grazie ragazzi vi terrò aggiornati.

Inviato

Se non serve il passaggio è radiata.

Per reimmatricolarla devi restaurarala come fosse nuova, iscriverla all'ASI/FMI ( e so bestemmie ) e poi reimmm ( i famosi 200-300 euro)...

non è una passeggiata.. 800 in quelle condizioni so un prezzo normale

Inviato
Se non serve il passaggio è radiata.

Per reimmatricolarla devi restaurarala come fosse nuova, iscriverla all'ASI/FMI ( e so bestemmie ) e poi reimmm ( i famosi 200-300 euro)...

non è una passeggiata.. 800 in quelle condizioni so un prezzo normale

Quoto, di sole carte ti andranno via minimo 700€ se fai tramite agenzia.

Lui ti ha detto che ha tutte le carte cioè visura e targa ma la vespa da come ci dici sembra che sia proprio radiata d'ufficio.

Inviato

Allora ecco le news, praticamente la vespa non è ne radiata ne demolita ma il vecchio proprietario è morto da qualche anno (era del 1917) questo ragazzo ha preso questa vespa per vie traverse e tramite l'agenzia aci gli hanno detto che basta fare un autocertificazione come erede e loro l'intestano a chi la comprerà (in questo caso io). costo tra le 200 e le 300 euro poi praticamente va solo restaurata, un colpo di fortuna se fosse cosi, ma non ho dubbi che sia vero anche perchè domani andiamo insieme in agenzia a fare tutto quindi non ci saranno sorprese. Che ne dite? Alla fine 800+300 (max) sono 1100 euro per una gt con targa roma...speriamo bene domani vi dirò

Inviato

Ma leggi bene i miei post o devo riscriverlo come a scuola? "basta fare un autocertificazione come erede e loro l'intestano a chi la comprerà (in questo caso io)"

Casomai l'erede sarà quello che me la venderà successivamente poi a me, mica sono cosi stupido da fare una cosa del genere. Comunque come moderatore invece di fare battute prova a fare il tuo lavoro cioè cercando di consigliare le persone, se vogliamo inesperte, come me. Detto questo oggi risolverò tutto davanti il funzionario dell'aci se si può fare gliela pago senza problemi se invece loro mi obbligano a sottoscrivere che debba essere io l'unico erede stanno bene cosi.

Inviato

La procedura è giusta, solo devono essere presenti tutti gli eredi ed il testamento o l'avvenuta apertura della successione. In passato bastava molto meno, ma adesso sono, giustamente, molto rigidi.

Inviato

infatti mi sa che faranno testo a quell'articolo, vabbè grazie per ora tanto tra pochissime ore vi saprò dire con certezza, i soldi sono in tasca .... he he vediamo cosa succederà

Inviato
Ma leggi bene i miei post o devo riscriverlo come a scuola? "basta fare un autocertificazione come erede e loro l'intestano a chi la comprerà (in questo caso io)"

Casomai l'erede sarà quello che me la venderà successivamente poi a me, mica sono cosi stupido da fare una cosa del genere. Comunque come moderatore invece di fare battute prova a fare il tuo lavoro cioè cercando di consigliare le persone, se vogliamo inesperte, come me. Detto questo oggi risolverò tutto davanti il funzionario dell'aci se si può fare gliela pago senza problemi se invece loro mi obbligano a sottoscrivere che debba essere io l'unico erede stanno bene cosi.

bene... e siamo a due.. a tre puoi cambiare forum...

dopo questo e dopo aver letto che "questo ragazzo ha preso questa vespa per vie traverse " il tipo ha libretto targa e complementare?

Se li ha può usare il 2688.

Se non ha il complemantare (o CDP) il passaggio può farlo solo il propietario o TUTTI gli eredi. A quanto ho capito il propietario è defunto e ora dici che non ci sono eredi.. quindi "basta fare un autocertificazione come erede" chi la fa?

"Casomai l'erede sarà quello che me la venderà successivamente poi a me" ma questo non èmica un erede e ricadiamo nel caso precedente...

per finire "Comunque come moderatore invece di fare battute prova a fare il tuo lavoro cioè cercando di consigliare le persone, se vogliamo inesperte, come me" : non mi pagano per fare questo lavoro e il mio consiglio l'ho dato seppur scherzando... anche a persone non esperte di legislazione ma di compravendita.

Cmq rileggiti la mia pfrase di questo post.. e vale anche per questa frase...

se hai commenti rigurdo il mio ruolo fammeli in MP.

Inviato

Notizie fresche, ho rinunciato alla vespa, troppi casini troppe situazioni a cui bisogna dare troppa importanza, la cosa incredibile è che all'aci non gliene frega nulla se il proprietario è vivo o meno, basta che paghi e per loro è tutto ok. Praticamente avrei dovuto fare la denuncia ai carabinieri per la perdita del complementare, avrei dovuto rimediare "l'eventuale" certificato di morte del proprietario nato nel 1917 (se fosse vivo?) e poi con 180 euro mi avrebbe fatto tutta la documentazione... no no cosi non va bene e se i carabinieri mi chiedono "lei è un parente?" ma che cavolo gli dico? mi sono ripreso i 50 euro di caparra e l'ho lasciata andare, peccato.

Inviato

All'aci non importa in quanto basta che qualcuno si dichiari erede.. poi se è vero o meno sono cazzi per quel qualcuno.

Un mezzo in vita è una rogna immane.. l'unica è cercare il propietario (o gli eredi) all'ultimo indirizzo sulla visura e convincerli afre il passaggio. e li si apre un modno.. sia perchè non li trovi.. sia perchè dopo 50 anni col cappero che vogliono farti il passaggio.. sia perchè potrebbero rivolere indietro la vespa ( in fondo è sempre loro...) ecc

In realtà la denuncia di perdita del complementare può farla chiunque ma solo il prop o eredi possono richiedere il nuovo complem al PRA.

Inviato

Si infatti è una situazione paradossale, potrei anche andare dai parenti visto che ho l'indirizzo ma a quale titolo? La vespa trall'altro non è nelle mie mani e il venditore mi ha detto di non impicciarsi con gli eredi. Insomma a questo punto lascio stare ma chi me lo fa fare? Entro 10 giorni ritirerò il ts bianco che avevo comprato un paio di mesi fà targato roma con documenti e foglio complementare originali, ho visto il lavoro che ha fatto il carrozziere pochi giorni fà dopo che gli avevo portato la pedana nuova (era completamente fradicia) un fenomeno è stato bravissimo !!! Anzi ne approfitto per i vespisti di roma per consigliare questo meccanico. Praticamente portandola smontata me l'ha completamente portata a ferro tutta a mano, cambiata la pedana e saldata quella nuova, fondo epossidico e verniciatura totale 600 euro...senza la pedana si prende 450 euro..bè direi molto onesto. Appena ritirata metterò le foto sul sito, ciao a tutti

Inviato

se avessi già preso la vespa potresti andarci come propietario non intestatario... ma visto che il venditore ti ha consigliato di non impicciarti con gli eredi lascerei stare.

Non vorrei che venisse fuori che la vespa l'avevano "prestata" a qualcuno e ora la rivogliono.. oppure che era in un qualche fondo e gli è sparita...

Inviato

hai ragione meglio lasciare stare. Ho fotografato la Ts adesso adesso dal carrozziere cosa ne pensi?[ATTACH=CONFIG]57125[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]57126[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]57127[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]57128[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]57129[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]57130[/ATTACH]

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...