Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho un px 125 dell'82. quando l'ho presa aveva già montato su un 175cc che non so quanti km abbia e come sia tenuto. Da un po' fa rumori strani, comincio a credere che ai tempi non fosse stato montato come si deve e il pistone cominci a ballare dentro il cilindro, senza contare che la testa è quella originale del 125, quindi non voglio neanche sapere se il pistone ci picchia contro o no. La vespa va benissimo a parte questo rumore sui bassi, come due lamiere che vibrano una sull'altra...non capisco se sono i silent block andati o se proviene proprio da dentro il gruppo termico.

Ho trovato in rete alcuni gruppi termici originali piaggio 150 (lo saranno veramente?) da sostituire col mio, in maniera da avere un motore più affidabile e meno problematico. O almeno da essere pronto con un ricambio in caso di guasto.

Quello che vi chiedo è:

- devo comprare anche la testa 150?

- dopo l'acquisto del gruppo, è meglio fare anche una rettifica o può essere montato direttamente? Perchè in caso di rettifica compro il pistone per niente dato che di solito il centro rettifiche lo fornisce e lo monta ad hoc dopo aver eseguito il lavoro.

Cosa mi consigliate?

 
Inviato

Di fare rettificare il tuo gruppo termico, se la vespa va bene ed il gruppo è rettificabile perchè ti devi cercare rogne, con 80 Euro di rettifica (se fai tu smontaggio e montaggio del gruppo termico) sei di nuovo in sella per un pò, d'altronde se un GT stanco non ti dà problemi, perchè dovrebbe darteli dopo rettificato?

Cordialmente

Inviato

Certo, se sono in ghisa non ci sono problemi (a meno che tu non monti già un gruppo rettificato più volte, ma puoi saperlo solo smontando il GT), si fa ricromare anche se fosse in alluminio, ma a meno di gruppi particolari il gioco non vale la candela.

Perchè vuoi montare una testa più piccola su un cilindro diam.63 mm?

Cordialmente

Inviato

Eh no chiedevo così perchè io ho già la testa 125 montata sul cilindro elaborato! Per quello chiedevo, se non fosse il caso di comprare una testa a parte magari...per evitare problemi dato che in generale le elaborazioni sono delicate e creano noie..!

Invece montando un GT originale ma 150 (comprato nuovo intendo) non andrebbe neanche rettificato giusto?

Inviato

Allora ti consiglio di controllare se anche il cilindro (alla base a contatto con il carter lato frontale) non sia marchiato Piaggio.

La testata è in alluminio, il cilindro è in ghisa.

Inviato

Come dice casabis devi vedere quante volte il GT è stato rettificato,regolarmente non si può rettificare più di tre volte...ovviamente questo lo puoi valutare solo smontando il GT. Per la testa se sino ad ora non ha dato problemi ed il diametro del GT coincide con la testa xkè dovrebbe dar problemi solo ora? Se a suo tempo il diametro era più piccolo e il pistone batteva in testa sarà stato allargato di qualche mm..Se invece prendi il GT originale prendi tutto il kit con pistone compreso e vai tranquillo...Pistone meglio se di marca Asso...e se vorrai applicare una lieve modifica anticipi l'albero,una bella marmitta megadella e viaggi che è una bellezza :cool:. Se smonti tutto il blocco puoi già verificare la frizione,le varie guarnizioni e già che ci sei i cuscinetti...che col tempo tendono ed usurarsi..._bellavita

Inviato

@Simone

si ma io se rimonto il GT originale lo monto interamente. Non voglio prestazioni o rumori vari, semplicemente affidabilità. Sono cosciente del fatto che dopo 30 anni che nessuno la cura è normale che ora dia qualche problema...pian piano conto di rimetterla in ordine ma senza elaborazioni particolari..

mi ha fatto pensare la cosa del cilindro perchè da quando ho messo a posto la marmitta (quella di prima era scoppiata) non avevomai sentito questa vibrazione insistente sui bassi...magari è semplicemente un suo rumore da elaborazione e bon..! Comunque si se prendo il kit 150 prendo tutto originale e lo monto e via

Inviato

Se il cilindro è originale piaggio, difficilmente è elaborato a meno che non sia stato lavorato da qualcuno davvero bravo bravo bravo, se è di altra marca, come dice simone7817, la testa è stata "adattata" al cilindro.

Inviato

Se non sai quanti chilometri ha sul groppone la soluzione è capire fino a che punto è usurato prima che ti lasci a piedi, ma è un discorso che si può fare solo vedendolo di persona.

Cordialmente

Inviato

ok allora alla prima occasione guarderò, magari farò qualche foto e la posto qui...più che altro che, come avrete capito, non sono un veterano della meccanica, non ho di certo la chiave dinamometrica sul braccio...quindi dovrò comprarla, e informarmi sulla regolazione per richiudere la testa!

Magari faccio tante parole poi il gt è perfetto...per ora va come una palla da schioppo..!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...