Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho finalmente trovato ed acquistato il pignone a 16 denti olympia, da montare su pk xl rush 75 cc ad un prezzo io direi ragionevole a mio parere 12 euro in un negozio ben fornito di ricambi moto e vespa adesso appena ho tempo lo monto qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio per non fare cavolate nello smontaggio e rimontaggio del tutto.

volevo prendere anche i dischi frizione visto che devo aprire il carter frizione non perchè slitta ma solo per aprire una volta sola, il negoziante mi voleva dare quella a sei molle dicendomi che montava quella ma nel dubbio non la ho presa poi vedrò

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

dimenticavo di chiedere si può fare lo smontaggio con vespa dritta sul cavalletto visto che cambio anche l'olio o si deve per forza coricarla sul fianco

Inviato

Salve.. intanto devi essere certo ke il pignone sia applicabile senza cambiare la campana, poi per lo smontaggio consiglio di cambiare l'olio se devi cambiare i dischi.. a questo punto smonti il tamburo e il piatto delle ganasce, poi il copechio frizione.. il kit frizione del rivenditore probablilmente è giusto xke la tua vespa dovrebbe già avere la frizione modificata..

Inviato

e se va bene oramai non lo ho preso il kit dischi frizione li prenderò ,la frizione non slitta per adesso ,non mi hai detto se posso smontare lasciando la vespa sul cavalletto, il pignone va bene la campana che monta la xl rush è 14/69 ed il pignone da 16 denti si ingrana su campana originale a 69 denti

Inviato
il pignone da 16 denti si ingrana su campana originale a 69 denti

_compliments2

Bravo. E' il pignone Pinasco che ingrana sulla corona da 69. Non quello che hai preso tu. Quello che hai comprato tu ingrana solo sulla corona da 68. Ci son misure di ingranaggi differenti.

Altrimenti perchè Pinasco si sarebbe sprecata a perdere tempo a produrlo??

Inviato

ma no cosa dici c'è scritto anche sulla confezione per campane da 69 denti ,il diametro del pignone è 28.9 come il pignone drt ed anche il pinasco insomma campana14 /69 guarda bene e poi comunque se non va bene lo riporto indietro

Inviato

questa è la descrizione del pignone drt che è identico all olympia Articolo Ip z16 216 su z69-14

PIGNONE DRT z16 APE/PK(├ÿ28.90)

SOLO PK-APE 50 con z14-69

Sostituisce pignone orig. z14 su z69

PRIMARIA orig, z69 ├ÿ121.80mm

PIGNONE orig. z14 ├ÿ 29.00mm

Inviato
ma no cosa dici c'è scritto anche sulla confezione per campane da 69 denti ,il diametro del pignone è 28.9 come il pignone drt ed anche il pinasco insomma campana14 /69 guarda bene e poi comunque se non va bene lo riporto indietro

Davvero? Allora è una cosa recente. Dove l'hai trovato?

Inviato

ascolta 500 turbo la mia non è ironia ci mancherebbe,adesso io faccio così apro il carter frizione smonto il pignone da 14 denti originale monto quello da 16 se si ingrana va bene oppure mi devo aspettare di spaccare tutto

Inviato
questa è la descrizione del pignone drt che è identico all olympia Articolo Ip z16 216 su z69-14

PIGNONE DRT z16 APE/PK(├ÿ28.90)

SOLO PK-APE 50 con z14-69

Sostituisce pignone orig. z14 su z69

PRIMARIA orig, z69 ├ÿ121.80mm

PIGNONE orig. z14 ├ÿ 29.00mm

Anche io ho specificato corona 69 denti per pk s che monta il pignone da 15

e mi hanno spedito lo stesso tipo

Inviato
_compliments2

Bravo. E' il pignone Pinasco che ingrana sulla corona da 69. Non quello che hai preso tu. Quello che hai comprato tu ingrana solo sulla corona da 68. Ci son misure di ingranaggi differenti.

Altrimenti perchè Pinasco si sarebbe sprecata a perdere tempo a produrlo??

da quello che ho trovato questà è l'unica campana a 68 denti 16/68 = 4.25 (DE, originale 50 special) quindi che senso avrebbe mettere un altro pignone da 16 denti?

Inviato

ascoltate non mi è chiaro se avete capito che il pignone a 16 denti olympia o pinasco o drt e stato costruito apposta per sostituire il pignone originale 14 denti originale su campana a 69 denti del pk i denti sono più fini ovviamente comunque oggi lo ho montato si ingrana perfettamente non ho fatto un giro perchè non ho ancora rimesso l'olio nuovo domani faccio la prova su strada poi faccio sapere da altri forum ho letto che tra pignone pinasco ed olympia sta nel fatto che olympia fischia un pò pinasco no

Inviato

anche io oggi l ho montato ed a gps ho guadagnato 5 kmh,x me va bene.

unico dilemma che mentre chiudevo tac mi si è spezzata la punta di un cacciavitino

e credo sia caduta all interno, ho cercato con una calamita,ho cambiato e fatto scolare olio x 2 volte ma nulla non la trovo.

per ora gira benissimo aperiamo bene,non essendo di materiale eccelso magari si sbriciola se è all interno.

pareri e consigli?

Inviato

ahia aspettiamo altri pareri ma mi sa che anche se è un pezzo piccolo e comunque acciaio quindi devi aprire i carter per trovarlo , ma scusa a cosa ti serviva il cacciavitino per richiudere , poi per mia curiosità come hai svitato il dado del pignone

Inviato

appunto fermandolo con la punta tra i denti e con la chiave a cricchetto ho svitato il bullone

spero resti nell olio e non entri in camera di scoppio, per ora ci giro cosi se rompo amen,apro e cambio tutto.

Inviato

No no ma ci credo. Mi sono pure informato. Dovrebbe essere il pignone da 16 che monta sulla corona da 68 della 50 Special 4 marce, ma che si adatta anche sulla corona da 69 del PK.

Io ero invece convinto che era di un diametro leggermente diverso.

Per montare monta benissimo.

L'unica differenza con quello Pinasco, è che il Pinasco ha come misura una tolleranza migliore e un particolare trattamento ad denti che lo rende più silenzioso rispetto a quello Olympia che potrebbe tendere a fischiare come i denti dritti.

Inviato
No no ma ci credo. Mi sono pure informato. Dovrebbe essere il pignone da 16 che monta sulla corona da 68 della 50 Special 4 marce, ma che si adatta anche sulla corona da 69 del PK.

Io ero invece convinto che era di un diametro leggermente diverso.

Per montare monta benissimo.

L'unica differenza con quello Pinasco, è che il Pinasco ha come misura una tolleranza migliore e un particolare trattamento ad denti che lo rende più silenzioso rispetto a quello Olympia che potrebbe tendere a fischiare come i denti dritti.

Non penso sia lo stesso ma potrei sbagliare.se guardi su Tonazzo il pgnone x pk e x special o simili hanno codici diversi

Inviato
ascoltate non mi è chiaro se avete capito che il pignone a 16 denti olympia o pinasco o drt e stato costruito apposta per sostituire il pignone originale 14 denti originale su campana a 69 denti del pk i denti sono più fini ovviamente comunque oggi lo ho montato si ingrana perfettamente non ho fatto un giro perchè non ho ancora rimesso l'olio nuovo domani faccio la prova su strada poi faccio sapere da altri forum ho letto che tra pignone pinasco ed olympia sta nel fatto che olympia fischia un pò pinasco no

ho letto anch'io quello che dici ma noin ho mai provato.

Per cambiare il pignone o mollarlo visto che anche a me si è spezzata una punta ed è finita dentro io faccio così: infilo tra pignone e corona una moneta da 5 centesimi. e visto che una volta mi è pure caduta dentro la mineta, gli ho fatto un goro e la tengo legata con il filo di ferro così se scappa non cade. ecco

Inviato
ho letto anch'io quello che dici ma noin ho mai provato.

Per cambiare il pignone o mollarlo visto che anche a me si è spezzata una punta ed è finita dentro io faccio così: infilo tra pignone e corona una moneta da 5 centesimi. e visto che una volta mi è pure caduta dentro la mineta, gli ho fatto un goro e la tengo legata con il filo di ferro così se scappa non cade. ecco

Che hai fatto dopo che ti è caxuta dentro?

Te lo chiedo xchè non ho intenzione di aprire i carter x 5mm di ferro

Inviato
ho letto anch'io quello che dici ma noin ho mai provato.

Per cambiare il pignone o mollarlo visto che anche a me si è spezzata una punta ed è finita dentro io faccio così: infilo tra pignone e corona una moneta da 5 centesimi. e visto che una volta mi è pure caduta dentro la mineta, gli ho fatto un goro e la tengo legata con il filo di ferro così se scappa non cade. ecco

perfetto è esattamente quello che ho fatto io, io sapevo di mettere la monetina da 5 cent ma il rischio che cade dentro al carter e quasi certo allora senza seguire nessun consiglio da nessuno ci sono arrivato da solo ma non è poi complicato arrivarci, comunque oggi ho finito di montare tutto messo olio nuovo e provata la vespa su strada ,la sento molto cambiata prima e seconda e poi terza marcia sono molto meno come dire impiccate prima andava su di giri senza prendere subito velocità adesso mi va veramente bene la velocità massima è 60 kmh da contachilometri vespa, quindi era il mio obbiettivo e lo ho raggiunto la vespa monta la marmitta originale ed il carburatore 16 /12 unico difettuccio che fiscia un pò nel cambio marce e quando si decelera ma è un fischio piacevole magari tra un pò lo perde ma fa lo stesso

Inviato
appunto fermandolo con la punta tra i denti e con la chiave a cricchetto ho svitato il bullone

spero resti nell olio e non entri in camera di scoppio, per ora ci giro cosi se rompo amen,apro e cambio tutto.

in camera di scoppio non entrerà mai ,potrebbe incastrarsi negli ingranaggi delle marce o altri componenti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...