Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, problemino:

ho un px125e dell'84, ed è già la seconda volta che capita nel mese:

mi entra una specie di folle tra la terza e la quarta.

Tiro la frizione ed ingrano regolarmente poi la terza.

Cosa può essere?

Frizione o cambio?

Il selettore marce è ok, i cavi sono ben tirati e non ha gioco.

L'ho acquistata presso conc ufficiale revisionata e restaurata a nuovo,

non vorrei ci fosse qualche magagna .......

Grazie a tutti!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

No, ogni tanto...nel giro di un mese me l'ha fatto due volte quindi non e' una cosa continua,

quando va su di giri regolarmente in terza ,e mi chiede la marcia superiore , alla mia cambiata entra una specie di folle tra la terza e la quarta.

Ad orecchio mi sembra anche che resti accelerata con gas chiuso, quindi rimetto la terza e poi metto la quarta che entra regolarmente.

E come prendesse la classica sfollata tra 1 e 2.

Tra l'altro il classico "clock" nelle cambiate e' bello evidente, mi sembra anche strappi un filino (non tanto) nelle cambiate,

specialmente a motore caldo.Penso proprio sia la frizione......

Ieri ho provato a cambiare l'olio , ho ritenuto fosse la cosa piu' semplice per testare se per caso fosse quello che mi incollava

la frizione.Era bello sporchino, tendente al rossastro quindi olio da miscela messo in concessionaria prima di darmela,

ed ho messo un 15w/45 minerale.

Non penso sia quello, pero' prima di mettermi a smontare frizione/cambio /crociera (anche perche' non ne ho il tempo)

sono partito per gradi.

Se avete idee ....sono le piu' che benvenute..... ;-)

Grazie

Inviato

Ah.. ke bel problema.. ti dico io ho un px di un mio amico ke gli abbiamo fatto il motore nuovo e anke li ogni tanto in terza quando 6 in accelerazione tende a scappare da sola, ma li deve essere un problema di crociera anke se nn capisco il problema xkè è nuova..

A meno ke nn ti abbiano montato l'ingranaggio della 3a al contrario.. x l'olio cmq io proverei con uno più adatto al cambio con frizioni a bagno d'olio.. quello ke hai messo credo sia d motore..

Inviato

Pero',

fosse l'ingranaggio della terza al contrario salterebbe piu' spesso , se non sempre.

Ripeto, nel giro di un mese l'ha fatto un paio di volte...quando lo fa sembri un impedito che sfolla mentre cambia.... :confused:

Per cio' che riguarda l'olio ho letto i vostri post e il 15w/40 mi sembrava andasse bene anche per la frizione...

si e' del motore ma e' minerale .....; anche perche' quello che c'era dentro era da miscela e sicuramente

meno adatto, a questa stregua, di quello motore...... ;-)

Inviato

No, il problema è quando devo mettere la 4,

Mi entra una pseudo-folle,riscalo in 3 e poi entra la 4!

MAH!

@Maxxx

Lo so, ma avevo in casa il 15/40 dei mezzi della ditta e sicuramente non farà più male di

quello fluidissimo da miscela; poi ho comunque letto sul forum che va bene quello che ho messo....

Inviato

Quindi quando tu credi di aver messo in 4à e tu molli la frizione e semra di aver messo in folle...

A parer mio c'è qualcosa nella crocera-ingranaggi... se per il resto selettore e cavi son tutti ben funzionanti..

Inviato

E perchè non lo fa sempre?

I cavi ed il selettore sono ok,

Forse un pelino duri ma nulla di che...

Devo andare per tentativi e per velocità di tempo:

adesso sperimento, quando il tempo lo permetterà dato che ci sono 8 gradi e diluvia,

la frizione col nuovo olio.

Poi passerò alla frizione, tra l'altro cosa devo montare?

A quante molle?

Se poi manco la frizione darà i suoi frutti passerò al fatidico cambio e crociera,

Ma li dovrete , vostro malgrado, seguirmi passo a passo prima di fare danni......

Inviato

Ma neanke quel px ke ti ho raccontato nn lo fa sempre.. o ke pu├│ essere ke la frizione in qualcke modo ogni tanto nn stacca del tutto nel tuo caso.. cmq io ti consiglio il kit frizione completo della pinasco con la gabbia rulli invece del boccolone.. e l'olio usa un motul transoil 10w30.. ke è apposito x frizioni a bagno d'olio..

Inviato

Non e' un problema di risparmiare, e che

vorrei risolvere il difetto che si e' presentato ultimamente.

Oggi sono andato in un centro commerciale , ma di olio minerale

per frizioni manco l'ombra....lo sapevo!Tutta roba sintetica...

Domani, se il tempo regge...speriamo e che due maroni con sta pioggia !....

la provo con l'olio che ho messo.

Vediamo se si ripresenta il difetto;

se si, lunedi ordino la frizione e poi nel prossimo w/e mi mettero' sotto a cambiarla.

Per intanto GRAZIE! ;-)

Inviato

Breve report:

oggi ho fatto 200 km e non ha dato alcun problema ,probabilmente era una questione di olio che hanno messo in conc, al risparmio....

Ad ogni buon modo, ho ordinato il Motul che provvederò immediatamente a sostituire appena arriverà al posto del 15w/40 da motore

Inviato

Aggiorno...

allora, messo il Motul , sara' una combinazione...

ma adesso non mi ha dato piu' alcun problema.

Ho anche montato una candela un pelo piu' fredda, una ngk b8hs,al posto della 6 che ,mi sono trovato su.

Questo centra nulla col problema, ma e' diventata molto piu' pronta alle accelerate; prima, da calda specialmente,faticava

un attimino a riprendersi .

Resta l'inconveniente, ma leggo che e' male un po' comune dei px, che se decellero di colpo in 4, e la porto sui 55/60 km per

poi accelerare subito, manca un attimo in ripresa. Mica si puo' aver tutto!:biggrin:

Gia' pulito all'inverosimile i getti ed il filtro, dovrei ancora vedere bene con la vite della carburazione se migliora, ma ho dei

seri dubbi.

Inviato

Ottimo ottimo.. probabilmente la candela ke avevi prima essendo un p├│ pi├║ calda faceva a fatica a girar bene, ora mantiene la camera d combustione un pelin pi├║ fresca..

X quanto riguarda la carburazione prova a far un p├│ d strada con la candela nuova e poi dai un occhio al colore ke ha..

Inviato

Mah,ho fatto la prova fatidica della terza fino al fuorigiri:

Mi sembra scuretta, direi carburazione grassotta, ma meglio grassa che magra.

NOn ho alcuna voglia di grippare, quindi resterà così; al limite un colpetto alla vite della carburazione

Leggo i fatidici 2 giri e mezzo, ma per giro si intende 360 gradi o 180?

Io intendo 360, ma leggo da più parti che invece sono 180.

Che faccio?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...