Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Leggendo i vostri commenti in giro nel forum, leggo molto spesso di vespisti esperti che cadono procurandosi anche problemi abbastanza gravi, come fratture delle costole, commozioni cerebrali, ecc.. Mi chiedo: è dovuto ad errori del pilota oppure è un problema che riguarda proprio la vespa (leggo troppo spesso di ruote troppo sottili ad esempio)?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Purtroppo sono cose che capitano.

Direi che nel 95% dei casi è colpa del "pilota"...e secondo me il problema è che quando siamo in gruppo tendiamo sempre ad andare un pò più veloci del solito, cioè delle nostre possibilità. Ho visto molta gente andare più veloce di quanto ne fosse capace, per cercare di star dietro ai primi della fila (che nella maggior parte dei casi sono davvero bravi e conoscono i propri limiti). A volte va bene, ma a volte si può anche cadere. Va messo in preventivo.

Poi ci sono le sfighe, ma quelle non fanno testo.

Ciao

P.S.: nessun riferimento ai caduti del Raid del Pasubio, il mio è solo un discorso generale e personale sulla base di quanto visto in varie occasioni.

Inviato

Quindi, la verità sta nel mezzo: se si cerca di piegare in curva con la Vespa senza frenare o decelerare abbastanza, si rischia di cadere (colpa del pilota che porta il mezzo al limite della sua aerodinamica); se si apre troppo il gas, anche su un rettilineo, e improvvisamente si pone un ostacolo sul nostro percorso, si rischia comunque di sbattere (colpa del mezzo che non possiede, ad esempio, un impianto frenato adeguato ai nuovo standards).

Diciamo che perlopiù si dovrebbe usare buonsenso.

Inviato

Diciamo che se sei abituato ad andare a 40 kmh, prima di andare ad 80 kmh dovresti imparare ad andare a 50, poi a 60, poi a 70 e finalmente ad 80. Ma se salti da 40 ad 80, il rischio che tu ti faccia male aumenta molto.

Stessa cosa vale per le pieghe in curva, per le frenate al limite, etc etc

Inviato

Diciamo che qua sul forum senti un gran parlare di cadute perchè, nonostante tutto, la Vespa è un po' meno "letale" di moto e scooter più potenti, quindi dopo le cadute i "caduti" nella stragrande maggioranza dei casi (...non sempre purtroppo) possono parlare di quanto è successo.

Una brutta esperienza importante perchè non si ripeta, sia per i diretti interessati ma anche per tutti gli altri che possono farne tesoro.

A questo proposito mi sento di raccomandare a chi partecipa ai raid di dotarsi di un minimo di abbigliamento tecnico con protezioni. Non c'è bisogno della tuta da Moto GP con le saponette... oggi esistono in commercio diversi modelli di jeans per motociclisti, con ginocchiere, parastinchi e imbottiti nei punti strategici, così come giubbotti con gomitiere e paraspalle (da integrare volendo con un paraschiena). Mettere sempre i guanti anche se fa caldo. Anche un buon paio di stivaletti o scarpe robuste sono sicuramente da preferire alle snickers o alle ciabatte (ogni riferimento al raider baffuto è ovviamente casuale!).

Senza un buon abbigliamento anche una banale scivolata può diventare un problema e rovinarci la girata in Vespa.

e con questo passo e chiudo e mi raccomando: luci allacciate e casco acceso anche di giorno. E prudenza. Sempre! (cit. Niko Cereghini)

_ok_

Inviato

Caro Bethesda, concordo con il Cele, al 95 % dei casi gli errori sono del pilota... la Vespa risponde agli stimoli di chi la guida e, pur essendo non il mezzo più affidabile del mondo, fa nè più nè meno quello che le si comanda. I dogmi sacri si conoscono tutti (teoricamente) benissimo: non frenare di colpo con il freno davanti, non frenare mai quando hai già impostato la curva... combattere con l'istinto quando ti trovi nella situazione fatidica, quello sì che è il problema!

I Raid non sono i raduni (se poi deve succedere qualcosa stai tranquillo che succede anche durante una tranquilla scampagnata a 20 km/h), si è sempre spinti a superare i propri limiti, il premio è il divertimento, la posta da pagare è un bel piede gonfio come una palla da rugby e lividi sparsi in tutto il corpo _salti

Nonostante i soliti luoghi comuni ("sei una donna, le donne non vanno in Vespa, non ce la fanno!!!") la compagnia, le strade, i magnifici paesaggi, il divertimento fanno superare tutti i doloretti. Fa parte del mestiere!!!!

Un saluto, Deb.

Inviato

Grazie per le vostre risposte, ci si fa un'idea più chiara, soprattutto per chi ancora non è Vespista.

Caro Bethesda, concordo con il Cele, al 95 % dei casi gli errori sono del pilota... la Vespa risponde agli stimoli di chi la guida e, pur essendo non il mezzo più affidabile del mondo, fa nè più nè meno quello che le si comanda. I dogmi sacri si conoscono tutti (teoricamente) benissimo: non frenare di colpo con il freno davanti, non frenare mai quando hai già impostato la curva... combattere con l'istinto quando ti trovi nella situazione fatidica, quello sì che è il problema!

I Raid non sono i raduni (se poi deve succedere qualcosa stai tranquillo che succede anche durante una tranquilla scampagnata a 20 km/h), si è sempre spinti a superare i propri limiti, il premio è il divertimento, la posta da pagare è un bel piede gonfio come una palla da rugby e lividi sparsi in tutto il corpo _salti

Nonostante i soliti luoghi comuni ("sei una donna, le donne non vanno in Vespa, non ce la fanno!!!") la compagnia, le strade, i magnifici paesaggi, il divertimento fanno superare tutti i doloretti. Fa parte del mestiere!!!!

Un saluto, Deb.

I luoghi comuni esistono per essere sfatati. Per il resto, quoto tutto. Ho visto le foto del raid, se sei tu la ragazza sulla TS con il piede fasciato (penso proprio di sì a questo punto), spero non sia niente di grave, ma mi sembra già di aver letto che non c'è niente di rotto, quindi bene così :biggrin:

Credo quindi di rientrare nel restante 5%

Quando cadi a 30 km/h su un tornante e nonostante giubbotto, protezioni, guanti e stivali ti rompi 5 costole ......come lo definiresti?

SFIGA SFIGA SFIGA. .

Diciamo che il topic è stato ispirato un pò dopo aver letto i tuoi commenti. Spero davvero che recuperi presto perchè ti leggo spesso e si ''sente'' che hai tanta passione. Ti rivogliamo subito in sella.

scaramanzia.jpg

Gratatio iuvant (latino maccheronico) :biggrin:

Inviato

ciao ApeDeb, non so come sia andata al raid del Pasubio però la caduta al Gran Ducato me la ricordo molto bene perchè ero proprio dietro di te.in quel caso non è dipeso nè dalla vespa e nemmeno dal pilota:sei scivolata praticamente da ferma su un rattoppo schifoso e bagnato dell'asfalto affrontando un tornantino in discesa,la componente "sfiga" è stata altissima!

un grosso in bocca al lupo a te e vecchiopxxx

Inviato

Al Granducato mi sono ritrovata in terra senza nemmeno capire cosa era successo... _stordito

Ma questa volta la mia povera TS non c'entra niente, dal sole a picco sono entrata in una galleria al buio, in pratica non ho visto più niente... e quando mi sono accorta che c'era subito una curva, l'istinto mi ha fatto premere il freno e via per terra!! In ogni caso nulla di grave però che giramento di maroni!!!_guido

Inviato

anche se a volte cadiamo x colpa nostra o del mezzo o della sfiga che quella ci vede bene quando è ora di arrivare ,l importante e essere qui a riderci sopra ,vuol dire che ci è andata di lusso !!!!Buona guarigione Vecchio px

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...