Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Premesso che ho già letto qualcosa ma non ho trovato piene risposte alle mie domande...Il mio problema è questo, mi sono stancato delle puntine, ho problemi di corrente e mi sono rotto di cambiare condensatori a go go...Consigliato anche da amici voglio provare l'elettronica...Ma quale..?!La devo montare su una Special con un 130 polini raccordato, un 22 come carburo, 27/69, Proma e mazzucchellli supercompetizione cono 19...Quest'inverno però vorrei rifasare, mettere un 28 che è parcheggiato ora in garage e un espansione...Che cosa mi consigliate?Differenze tra 4 e 6 poli!?Sono P&p?Possono andare o per fare un bel lavoro vado su Pinasco o Polini!?Gradirei anche un commento alle vostre risposte così da rendermi più chiaro il quadro della situazione...

 
Inviato

Ciao,anche io mi sono stancato delle puntine e son passato all'accensione elettronica.

Ho comprato l'accensione polini evolution analogica a 3 poli con volano dal peso di 1,2 kg.

Io la monto con 102 polini rifasato,per te che hai il 130 te la super consiglio!

Allora prima cosa devi cambiare tutte le lampadine da 6 volt a 12 volt,poi devi cambiare il clacson perchè ha 6 volt l'originale,metti quello et3.

Con l'accensione elettronica hai una vespa super scattante,cioè moltissimi giri e moltissima ripresa.

Spero essere stato utile,ciao! :-D

Inviato

Volevo solo capire se potevo evitare di comprare un accensione elettronica da più di 200 euro e risparmiare qualcosa...Se avessi avuto un cono 20 l'avrei presa ad occhi chiusi perchè l'avrei sicuramente riutilizzata...E' quel cono 19 che mi lascia un po perplesso per gli step futuri ma è nuovo e non mi metto di sicuro a ricomprarne un altro.....

Inviato

Su di un 130 polini cono da 19 basta e avanza.. l'impotante è che usi un volano che sia di peso al di sotto del 1.8kg... Poi usi una 27/69 meglio di cos├¡... Il volano che ti fornisce la polini pesa circa 1,3 e qualcosa ed è pi├║ che sufficente, in alternativa puoi scegliere pinasco e puoi arrivare fino a 0.9 kg ma il motore diventa troppo brusco per usarlo turisticamente..

Inviato

Se ho scritto una cazzata mi scuso subito non era nella mia volontà...Facendo due chiacchiere con un ragazzo mi disse che lui usa dare dei punti di saldatura sullo spinotto per evitare che le spalle dell'albero si girino...Poi l'albero veniva ribilanciato a quel che ho capito...

Ps: naturalmente accetto tirate di orecchie se ho scritto cazzate, sempre propenso all'apprendimento..!

Inviato

Ci sono diverse scuole di pensiero e sinceramente io non mi addentro nella discussione perchè non ho abbastanza nozioni...Se qualcuno ha altri consigli per quanto riguarda il mio problema sono ben accette...Comunque penso che appena racimulo altri due soldini vado di Pinasco...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...