NC_ Inviato 19 Agosto 2013 Segnala Inviato 19 Agosto 2013 Buonasera a tutti, mi servirebbe un parere sul valore di una Vespa 150 del 57. Qualche informazione: immatricolata il 30 aprile del 57 con targa Torino, ritargata nel 1983. Riverniciata negli anni '70, da qualche anno non viene messa in moto. I documenti sono in regola. In allegato una foto. Ho intenzione di venderla, sto prendendo in considerazione due opzioni. La prima, venderla al proprietario di una concessionaria che si è detto interessato (nei prossimi giorni gli mostrerò la vespa e sentirò la sua valutazione); la seconda, restaurarla e venderla tramite annunci. Avete qualche consiglio? Grazie in anticipo a chi prenderà parte alla discussione Cita
NC_ Inviato 20 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2013 Ahem foto al contrario non so perchè Cita
Uno Inviato 20 Agosto 2013 Segnala Inviato 20 Agosto 2013 qual'è la sigla telaio? VBA? metti un paio di foto anche di lato... cmq è da rifare da zero in quanto il colore è complet inventato... diciamo sui 1000-1500 max se la restauri siamo sui 3000 e il restauro ti costerà almeno 2000.. fai te Cita
pg69 Inviato 20 Agosto 2013 Segnala Inviato 20 Agosto 2013 a me sembra una vb1, in tal caso il valore aumenta un po (non tantissimo) rispetto a quanto ti ha detto Uno Cita
Vespa1948 Inviato 20 Agosto 2013 Segnala Inviato 20 Agosto 2013 Trattasi della bellissima GS dei poveri. Prevedo 4000 euro di restauro, se non fai da te per un valore finale di 5000 euro, se targa originale e no radiata. Vespa molto scenica, con splendido colore originale. Cita
NC_ Inviato 21 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2013 Non riesco a identificare il modello. Ha due selle identiche, portaruota di scorta posteriore, vano portaoggetti sulla sinistra. Targa e colore non sono originali però non è radiata. Per il numero di telaio devo controllare, ora faccio qualche foto decente e cerco di non caricarla al contrario Cita
Uno Inviato 21 Agosto 2013 Segnala Inviato 21 Agosto 2013 si risolve facile... ha lo sportellino sotto la levetta della benzina? se c'è è una VB1 http://www.vespaclubmontemurlo.it/wp-content/gallery/vb1t-pt1/VB1T_(6).jpg Cita
Uno Inviato 21 Agosto 2013 Segnala Inviato 21 Agosto 2013 Confermo VB1.. Per le quotazioni vedi vespa 1948 Cita
Syrus Inviato 21 Agosto 2013 Segnala Inviato 21 Agosto 2013 se hai già deciso di venderla, vendila così comè e ciao.. pochi sbattimenti e incassi subito. Cita
NC_ Inviato 21 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2013 Sì, vendo così... L'ho fatta vedere a un socio di un vespa club e mi ha fatto più o meno la valutazione che diceva Uno. Con 3000 di restauro dice che si può arrivare a 4.5/5 Cita
Uno Inviato 23 Agosto 2013 Segnala Inviato 23 Agosto 2013 se è radiata non sono in regola cmq nulla di tragico Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini