Vai al contenuto

Vendita Vespa 125 PX senza targa ma con tutti gli altri documenti


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, chiedo scusa per eventuali errori nel postare..

Sono in procinto di vendere la mia vespa PX 125 del 2004, che purtroppo da troppo tempo è ferma in garage.

Purtroppo qualche anno fa, quando ancora era in uso, subii il furto della targa, subito regolarmente denunciato.

Adesso vorrei vendere la Vespa, ma mi sorge qualche dubbio:

conosco le pratiche burocratiche per riottenere la targa etc.., ma mi chiedevo se potessi vendere la Vespa così com'è dando poi modo al possibile acquirente di sistemare da solo queste questioni.

inoltre volevo sapere, se, come nel mio caso, si dovesse effettuare un passaggio di proprietà, qualora la targa non sia presente.

purtroppo ho le idee un po' confuse, dalla burocrazia, e dalla mia inesperienza, e spero in un piccolo aiuto! :)

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Buongiorno a tutti, chiedo scusa per eventuali errori nel postare..

Sono in procinto di vendere la mia vespa PX 125 del 2004, che purtroppo da troppo tempo è ferma in garage.

Purtroppo qualche anno fa, quando ancora era in uso, subii il furto della targa, subito regolarmente denunciato.

Adesso vorrei vendere la Vespa, ma mi sorge qualche dubbio:

conosco le pratiche burocratiche per riottenere la targa etc.., ma mi chiedevo se potessi vendere la Vespa così com'è dando poi modo al possibile acquirente di sistemare da solo queste questioni.

inoltre volevo sapere, se, come nel mio caso, si dovesse effettuare un passaggio di proprietà, qualora la targa non sia presente.

purtroppo ho le idee un po' confuse, dalla burocrazia, e dalla mia inesperienza, e spero in un piccolo aiuto! :)

grazie

Vendere la vespa senza targa è un po' un casino, ma si può fare, esplicitando nell'atto di vendita che la targa è mancante e citando la denuncia di furto, che dovrai consegnare all'acquirente in originale.

Ciao, Gino

Inviato

ti ringrazio, la cosa un po' mi solleva..

citavi l'atto di vendita, quindi, ho un dubbio...

l'atto di vendita esclude il passaggio di proprietà?

diciamo che, se venduta, andrà fatto autenticare, ma si tratterà solo di una scrittura privata?

grazie! : )

Inviato
ti ringrazio, la cosa un po' mi solleva..

citavi l'atto di vendita, quindi, ho un dubbio...

l'atto di vendita esclude il passaggio di proprietà?

diciamo che, se venduta, andrà fatto autenticare, ma si tratterà solo di una scrittura privata?

grazie! : )

L'atto di vendita è una scrittura privata e va fatto comunque perchè è propedeutico al passaggio di proprietà. Lo si può fare in carta semplice o direttamente sul Cdp, se presente, aggiungendoci la marca da bollo da 16 euro all'atto dell'autentica della firma.

Una volta perfezionato il passaggio di proprietà, cioè fatta la registrazione al PRA del cambio di proprietario, l'acquirente farà la trafila alla motorizzazione per la nuova immatricolazione, con nuova registrazione al PRA.

In effetti, in questo modo, l'acquirente spende di più, oltre a perdere parecchio tempo, quindi tienine conto.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...