davi83 Inviato 29 Agosto 2013 Segnala Inviato 29 Agosto 2013 ciao a tutti,ho da poco acquistato un PX150E ARCOBALENO,immatricolata a febbraio del 1984,tenuta benissimo! vorrei chiedere consigli riguardanti il discorso"STORICA",quali sono i passaggi da fare e quali saranno i vantaggi? ho pagato il bollo quest'anno e ho notato che fin'ora la tassa non è diminuita e anche sull'assicurazione per adesso nessun vantaggio.. beh accetto tutti i vostri consigli allego anche una foto già che ci sono....saluti Cita
vespone12 Inviato 29 Agosto 2013 Segnala Inviato 29 Agosto 2013 Iscrizione alla fmi. Vai sul sito della f.m.i. e nella sezione storiche ci sono tutte le istruzioni. Oppure vai nel motoclub più vicino a te e ti spiegheranno come iscriverla. Cita
GiPiRat Inviato 30 Agosto 2013 Segnala Inviato 30 Agosto 2013 ciao a tutti,ho da poco acquistato un PX150E ARCOBALENO,immatricolata a febbraio del 1984,tenuta benissimo!vorrei chiedere consigli riguardanti il discorso"STORICA",quali sono i passaggi da fare e quali saranno i vantaggi? ho pagato il bollo quest'anno e ho notato che fin'ora la tassa non è diminuita e anche sull'assicurazione per adesso nessun vantaggio.. beh accetto tutti i vostri consigli allego anche una foto già che ci sono....saluti Il bollo diventerà automaticamente tassa di circolazione agevolata l'anno prossimo, al compimento del trentesimo anno. Vedi il primo post di questo topic: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/45494-bollo-2008-2012-per-moto-con-piu-di-20-anni.html Per quel che riguarda l'assicurazione, non esiste nulla di automatico, anche se iscrivessi la vespa al registro storico, dovresti rinegoziare la polizza con la tua assicurazione o trovartene un'altra, più vantaggiosa, per cui abbia valore l'iscrizione (e non è così per tutte!). Ti consiglio di rivolgerti alla Helvetia, per la cui polizza cumulativa per veicoli storici è sufficiente che il veicolo abbia più di 25 anni e che l'intestatario abbia l'iscrizione annuale ad un club di veicoli storici (va bene anche la tessera del Vespa Club Italia). La polizza ha un costo annuo di circa 140 euro e puoi aggiungere una moto con le stesse caratteristiche per soli 8 euro l'anno, ed un'auto per 12 euro, sino ad un totale di 99 veicoli in tutto! Naturalmente la potrai guidare solo tu o un'altra persona il cui nominativo dovrai indicare in polizza. Ciao, Gino Cita
salvoemme Inviato 2 Settembre 2013 Segnala Inviato 2 Settembre 2013 Ciao anche io ho acquistato un px150e immatricolato nel '83, adesso è in fase di sistemazione ((( @GiPiRat puoi darmi il link del Vespa Club Italia? Grazie 1.000 Cita
GiPiRat Inviato 3 Settembre 2013 Segnala Inviato 3 Settembre 2013 Ecco qui: Vespa Club d'Italia Ciao, Gino Cita
novequattro Inviato 3 Settembre 2013 Segnala Inviato 3 Settembre 2013 In Lombardia si può circolare anche quando c è il blocco del traffico per i 2 tempi Cita
GiPiRat Inviato 3 Settembre 2013 Segnala Inviato 3 Settembre 2013 In Lombardia si può circolare anche quando c è il blocco del traffico per i 2 tempi Cosa intendi? Che io sappia gli Euro0, soprattutto se 2T, possono circolare solo se son iscritti al registro storico FMI o ASI. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini