Andrea Detry Inviato 22 Settembre 2013 Segnala Inviato 22 Settembre 2013 salve a tutti i "vespaioli" e non sono un ragazzo di napoli di 15 anni mia zia mi ha regalato una vespa 50 special del 1974 volevo sapere quale sistemi di antifurto adottare, visto che la mia è una città ad alto rischio. L'obiettivo è far sì che su 100 ladri potenziali 90 pensino che è troppo difficile rubarla e che magari 7 ci provino senza riuscirci e solo tre forse ci possono riuscire. Tengo molto a quella vespa per iniziare avevo pensato ad una cosa che può sembrare stupida all'apparenza ma che forse non lo è: mettere un interruttore a chiave 711473 - Interruttore a chiave - Medium , da Sparkfun a al cavo che arriva alla candela (considerando che, non so perchè, la chiave in realtà non fa alcuna differenza perchè io la accendo senza chiave e funzionano perfino le luci). poi una catena ma... il problema è che la catena non entra nel piccolo spazio che sta sotto il sedile. chi mi dà suggerimenti??? vi ringrazio davvero molto A. [ATTACH=CONFIG]59611[/ATTACH] Cita
vespone12 Inviato 23 Settembre 2013 Segnala Inviato 23 Settembre 2013 Quale chiave? Quella destra dello sterzo serve solo come bloccasterzo non come contatto. Carino l interruttore che hai postato, puoi metterlo è utile. Ma il mio consiglio è la catena, sotto la sella una catena accettabile ci va (in acciaio possibilmente). Ed un lucchetto di sicurezza (di marca) non quelli ad archetto. Anche se la vespa non parte la caricano su un furgone altrimenti. Metti la catena fra la vespa e un palo, ad esempio, quando la lasci legala sempre a qualcosa di solido Cita
ilconterosso Inviato 23 Settembre 2013 Segnala Inviato 23 Settembre 2013 Dipende il tempo che la lasci posteggiata incustodita. Se e' per 2 minuti , basta il bloccaruota in acciaio con un bel lucchetto pesante. Se e' per un tempo maggiore ci va una bella catena, legata ad un palo e posteggiata in posto dove comunque passino delle persone e che sia difficilmente raggiungibile da un furgone. Se e' per la notte, mi spiace ma non c'e' antifurto che tenga; comprati un rosario, e spera la mattina dopo ,quando scendi, di ritrovarla. Ps: il mio Primavera non lo lascio mai incustodito; purtroppo le small fanno troppa gola, vuoi per il loro esiguo peso facilmente caricabile, vuoi perche' comunque partono con una pedivellata ed il bloccasterzo e' ridicolo. Cita
vespone12 Inviato 23 Settembre 2013 Segnala Inviato 23 Settembre 2013 (modificato) Quoto conterosso. L'allocco qui presente ovvero io, nel lontano 1981 lasci├│ a Napoli la sua 50 special solo con il bloccasterzo e il contatto chiave per due ore. Risultato????? Ovvio no!! Quindi catena + contatto+ bloccasterzo pi├║ ci metti e meglio è e non lasciarla in luoghi isolati. E quando sei a casa mettila in garage anche di giorno. Modificato 23 Settembre 2013 da vespone12 Cita
ilconterosso Inviato 23 Settembre 2013 Segnala Inviato 23 Settembre 2013 Comunque, Napoli o Milano conta poco. Le small tirano troppo la gola, specialmente adesso che costano una tombola. Anche ai miei tempi, quasi quarant'anni fa, le rubavano , e che c'erano solo quelle e chi viaggiava in vespa era visto come una persona normale. Adesso , costano in proporzione il doppio rispetto ad allora , anche se sono passati una valanga d'anni e chi gira con una Vespa , VERA! , viene visto un po' come un marziano ed e' facilmente individuabile agli occhi di un potenziale delinquente! Il miglior antifurto e' o lasciarla a casa , o guardarla a vista ! Cita
vespone12 Inviato 23 Settembre 2013 Segnala Inviato 23 Settembre 2013 Propongo i lavori forzati per i ladri di vespe. Cita
Andrea Detry Inviato 23 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 23 Settembre 2013 grazie mille siete molto gentili disponibili e simpatici. adesso vedo un po faccio un po di giri di negozi le soluzioni sarebbero: blocca ruota catena (di che lunghezza e soprattutto per dove la faccio passare?) l'interruttore p.s. mi sa che a me il blocca sterzo non funziona perchè io sto facendo dei giri di allenamento nel palazzo e la uso senza chiave senza alcun problema grazie mille Cita
lorenzospecial Inviato 23 Settembre 2013 Segnala Inviato 23 Settembre 2013 Ma la chiave che hai te serve per bloccare lo sterzo in questo modo: giri il mubrio a sinistra, infili la chiave, la giri in senso antiorario, la spingi dentro e poi tenendo premuto giri in senso orario, togli la chiave e il bloccasterzo è bloccato....so che non fa molto ma una volta bastava quello... Saluti Cita
lorenzospecial Inviato 23 Settembre 2013 Segnala Inviato 23 Settembre 2013 P.s: quella nella foto non è una vespa special....ma una 50 n unificata a 3 marce... Saluti Cita
Andrea Detry Inviato 23 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 23 Settembre 2013 allora io ho quella scusa pensavo fosse la stessa cosa grazie mille per avermi spiegato come si mette il bloccasterzo grazie a tutti Cita
ilconterosso Inviato 23 Settembre 2013 Segnala Inviato 23 Settembre 2013 Il bloccaruota, se non vuoi fartelo, lo trovi gia' belle che fatto in acciaio inox, verniciato, su ebay. Lo prendi rosso, come ho fatto io, cosi' si vede bene e gli metti un bel lucchetto, non ad arco. Costa di piu' il lucchetto del pezzo, ma e' un buon deterrente per il ladruncolo. Poco fa pero' ai professionisti; quelli la caricano direttamente e qui' ci va la catena da far passare dietro ad un palo. Prendila un po' lunga proprio per questo....! Cita
Andrea Detry Inviato 23 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 23 Settembre 2013 tipo questo (poi lo pitto io) BLOCCARUOTA VESPA d'epoca SPECIAL-125 ET3 - PK 50 - HP | eBay il catenaccio LUCCHETTO CATENACCIO CORAZZATO ANTISCASSSO WALLY ART.300 MM.94 ACCIAIO 5 CHIAVI | eBay ma questa va bene... poi entra sotto la sella CATENA ANTIFURTO PER MOTO CEMENTATA LUCCHETTO CORAZZATO 150 CM | eBay Cita
ziofoffo Inviato 23 Settembre 2013 Segnala Inviato 23 Settembre 2013 Quoto conterosso.L'allocco qui presente ovvero io, nel lontano 1981 lasci├│ a Napoli la sua 50 special solo con il bloccasterzo e il contatto chiave per due ore. Risultato????? Ovvio no!! Quindi catena + contatto+ bloccasterzo pi├║ ci metti e meglio è e non lasciarla in luoghi isolati. E quando sei a casa mettila in garage anche di giorno. Quoto totalmente vespone12, visto che io a Roma nel lontano 1976 (se ricordo bene l'anno) lasciai il mio vespino sotto casa con il solo bloccasterzo per mezz'ora (pranzo) e non lo trovai piu'. Da allora adotto diverse precauzioni, ma aggiungo anche che un po' di cu.o non guasta mai. Cita
vespone12 Inviato 23 Settembre 2013 Segnala Inviato 23 Settembre 2013 (modificato) Eh si ziofoffo ci vuole molto cu... Ma quando si è ragazzini non si ha esperienza e si pagano le conseguenze a volte. Modificato 23 Settembre 2013 da vespone12 Cita
vespone12 Inviato 23 Settembre 2013 Segnala Inviato 23 Settembre 2013 (modificato) Andrea la catena falla passare nello spazio fra forcella e ruota per dimensione delle maglie devi misurare tu e vedere quale ci passa. Quando vai a comprarla portati la vespa. Per la lunghezza 1 metro pu├│ bastare ma è sempre da valutare sul posto se occorre un p├│ di pi├║. Il bloccasterzo si pu├│ sostituire Modificato 24 Settembre 2013 da vespone12 Cita
Andrea Detry Inviato 25 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2013 ecco questa è la mia, che ne pensate ??? secondo voi quanto può valere piu o meno?? e soprattutto come faccio a mettere gli specchietti retrovisori? grazie a tutti [ATTACH=CONFIG]59644[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]59645[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]59646[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]59647[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]59648[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]59649[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]59650[/ATTACH] Cita
vespone12 Inviato 25 Settembre 2013 Segnala Inviato 25 Settembre 2013 Bella. Il colore è originale? Gli specchietti si mettonono con delle staffe da applicare sotto il manubrio. Ci sono dei fori che possono essere usati per montare il parabrezza o gli specchi. Cita
Andrea Detry Inviato 25 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2013 Bella.Il colore è originale? Gli specchietti si mettonono con delle staffe da applicare sotto il manubrio. Ci sono dei fori che possono essere usati per montare il parabrezza o gli specchi. ok grazie mille il colore non ne ho la più pallida idea se è originale o meno.... oggi ho fatto i test della patente e sono passato eeeeeeeeee_salti:cool: Cita
Andrea Detry Inviato 25 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2013 ma questi blocca ruota si possono mettere senza effettuare nessuna modifica????? e sono validi contro i ladri o no??? LUCCHETTO design ORIGINALE per vespe 50 ET3-125 PRIMAVERA-PK 50-VESPA HP | eBay Lucchetto / Antifurto in acciaio per vespa 50 r l n 125 et3 - Carpenteria Vidue grazie mille... Cita
vespone12 Inviato 26 Settembre 2013 Segnala Inviato 26 Settembre 2013 Il secondo link ti mostra come si monta. Pare non ci vogliano modifiche al massimo una limatina al cerchio per fa passare la staffa. Se conosci un bravo fabbro e gli fai ved la foto te lo puoi far fabbricare. A caten te le accattat???? Cita
ilconterosso Inviato 26 Settembre 2013 Segnala Inviato 26 Settembre 2013 Non ci va nessuna modifica, passa tra il cerchio e la forcella. E' esattamente come il mio, ed e' esattamente dove l'ho comprato. Costa un tubo, e' ben fatto e se ci metti un bel lucchetto e' un buon deterrente per il deficiente di turno che vuole salirci sopra e svignarsela. NULLA PIU! Cita
Andrea Detry Inviato 26 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2013 il blocca ruota lo sto comprando e la catena sto valutando questi vari modelli...(tenete presente che manca ancora un mese alla conclusione della mia patente) Catena Bumper Chain Cementata (12x170cm) Prodotto LUMA | eBay CATENA ABUS MAGLIA QUADRA 10X170 BLACK UNICA | eBay da quello che ho capito l'unico modo per fissare la catena è di farla passare sotto il poggia piedi e poi a un palo...come da foto secondo voi bastano 170 cm o ci vuole di piu?? [ATTACH=CONFIG]59651[/ATTACH] Cita
dugondigo Inviato 26 Settembre 2013 Segnala Inviato 26 Settembre 2013 dopo aver messo il bloccaruota che hai linkato prima fai passare il lucchetto della catena dentro il foro e passagli una maglia della catena dentro passandola attorno ad un palo... io faccio così e per ora è il massimo che si può fare io ho questa catena e questo lucchetto Catena + Lucchetto Antifurto BOA - ONE, Antifurti - LIFE4BIKE ma secondo me sono meglio quelli che hai linkato tu,a patto che entrino nel foro del bloccaruota Cita
Andrea Detry Inviato 26 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2013 poi si smontano la ruota e hai finito di fare.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini