norbert Inviato 6 Ottobre 2013 Segnala Inviato 6 Ottobre 2013 Ciao, possiedo una vespa GL costruita nel 1963, reimmatricolata nel 1999 con documenti in regola, ma con targa del 1999 (l'originale è stata riconsegnata in MTC). Sono residente in Molise, regione un po particolare perchè non convenzionata con l'ACI e, a causa della seconda immatricolazione, sembra impossibilie pagare il bollo delle moto storiche attraverso i canali convenzionali (poste, lotto etc) : chiedono il numero di targa, quella del '99, quindi nisba. In agenzia pratiche auto non ho ricevuto nessun supporto (pare che si debba comunicare al PRA che la vespa è stata prodotta nel '63...ma è già scritto sul libretto!!!). Sul sito della regione Molise, nella sezione bollo veicoli storici, c'è scritto : "Sono esenti dal pagamento della Tassa Automobilistica regionale i motoveicoli (..) a decorrere dall'anno in cui compiono il 30esimo anno dalla loro costruzione, senza che sia necessario il possesso di particolari requisiti. Il beneficio spetta automaticamente, senza che sia necessario presentare apposita domanda; per verificare se si ha diritto al beneficio, fa fede la data di immatricolazione risultante dal libretto di circolazione. Finora sono riuscito a pagare il bollo ridotto per i veicoli storici, mediante bollettino postale e indicando i riferimenti della legge, poi dopo qualche anno arriva la contestazione alla quale rispondo allegando la fotocopia del libretto. Questo tutti gli anni. E ogni volta mi danno ragione. Ora alla Posta non trovo più i vecchi bollettini, e mi chiedono il numero di targa, percui non mi riconoscono lo status di "storica" : cosa posso fare? Tanto più che potrei anche non pagare il bollo, visto che la vespa è in restauro e non circolerà!! Grazie dell'aiuto che potrete darmi. Norbert Cita
GiPiRat Inviato 6 Ottobre 2013 Segnala Inviato 6 Ottobre 2013 Ciao,possiedo una vespa GL costruita nel 1963, reimmatricolata nel 1999 con documenti in regola, ma con targa del 1999 (l'originale è stata riconsegnata in MTC). Sono residente in Molise, regione un po particolare perchè non convenzionata con l'ACI e, a causa della seconda immatricolazione, sembra impossibilie pagare il bollo delle moto storiche attraverso i canali convenzionali (poste, lotto etc) : chiedono il numero di targa, quella del '99, quindi nisba. In agenzia pratiche auto non ho ricevuto nessun supporto (pare che si debba comunicare al PRA che la vespa è stata prodotta nel '63...ma è già scritto sul libretto!!!). Sul sito della regione Molise, nella sezione bollo veicoli storici, c'è scritto : "Sono esenti dal pagamento della Tassa Automobilistica regionale i motoveicoli (..) a decorrere dall'anno in cui compiono il 30esimo anno dalla loro costruzione, senza che sia necessario il possesso di particolari requisiti. Il beneficio spetta automaticamente, senza che sia necessario presentare apposita domanda; per verificare se si ha diritto al beneficio, fa fede la data di immatricolazione risultante dal libretto di circolazione. Finora sono riuscito a pagare il bollo ridotto per i veicoli storici, mediante bollettino postale e indicando i riferimenti della legge, poi dopo qualche anno arriva la contestazione alla quale rispondo allegando la fotocopia del libretto. Questo tutti gli anni. E ogni volta mi danno ragione. Ora alla Posta non trovo più i vecchi bollettini, e mi chiedono il numero di targa, percui non mi riconoscono lo status di "storica" : cosa posso fare? Tanto più che potrei anche non pagare il bollo, visto che la vespa è in restauro e non circolerà!! Grazie dell'aiuto che potrete darmi. Norbert E allora il bollo non lo pagare. Comunque, devi rivolgerti alla tua regione, all'ufficio preposto ai bolli. Sentili e mandagli una copia del libretto e che non ti romapno più le scatole! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini