mariusthesardus Inviato 28 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2014 Allora va benissimo così, figurati, tanto mi sarebbe andato bene anche il cilindro precedente che era meno performante! Cita
et3125 Inviato 28 Gennaio 2014 Segnala Inviato 28 Gennaio 2014 buon lavoro allora e mi raccomando, appena ti arriva foto foto foto PS che poi il pistone "sport" si può anche comprare in seguito, perchè il cilindro è il medesimo Cita
mariusthesardus Inviato 29 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2014 Grazie, per prima cosa farò l'elenco di quello che mi serve, ho paura... :-/ Maaaaa... - senza aggredirmi verbalmente, please - con i sifatti nuovi travasi allargati (raccordati al carter ovviamente) e i già preventivati albero anticipato e carburatore 24 la tirerà la 23/65 con 4a z35? )) Cita
mariusthesardus Inviato 29 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2014 Ah ah ah ah, scherzo... forse.... Cita
et3125 Inviato 29 Gennaio 2014 Segnala Inviato 29 Gennaio 2014 Marius, guardami, guardami, guardami Cita
mariusthesardus Inviato 29 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2014 Mmm, ho le mani intrecciate e non riesco più a scioglerle; ora come faccio a scegliere la primaria corretta?? 'A me gli occhi'... Mani incrociate, Giucas Casella ha colpito ancora! - YouTube Cita
et3125 Inviato 29 Gennaio 2014 Segnala Inviato 29 Gennaio 2014 Sei sicuro che siano le mani ad essere intrecciate e non i pensieri? Comunque birra pagata per te, oggi è la seconda risata che mi fai fare Cita
mariusthesardus Inviato 29 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2014 I miei pensieri sono fulminati dalla nascita, esattamente come la fonte che li elabora... Aggiungi che ho fatto il turno di notte, comincio il secondo notturno consecutivo fra qualche ora e tu mi vuoi offrire una birra? Comunque accetto, tanto i neuroni più bruciati di così non li posso avere... Cita
mariusthesardus Inviato 30 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2014 Ma questo è il cilindro nuovo? Cilindro Pinasco 177cc in alluminio canna nikasil Granturismo per Vespa PX 125/150 Cita
et3125 Inviato 30 Gennaio 2014 Segnala Inviato 30 Gennaio 2014 La foto è della versione vecchia, e lo si vede dalla forma della guarnizione (travasi piccoli), però ho letto che durante le festività hanno cambiato sede, e quindi può darsi che non abbiano avuto tempo di aggiornare il sito. Prima di prenderlo chiamerei questo numero 345 4632200 . Cita
mariusthesardus Inviato 30 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2014 Ecco perchè il numero fisso risultava inesistente... Comunque mi sono accorto ora di una minchiata enorme che ho fatto due mesi fa: ho comprato il motore sbagliato! Anzichè il 125 elettronico ne ho preso uno a puntine! Le bestemmie sono permesse? :-/ Cita
mariusthesardus Inviato 31 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2014 Domanda: cosa differenzia il 125 puntine da quello elettronico? Sono quasi arreso a lavorare su questo blocco motore anche se non è quello che volevo... Ok l'impianto elettrico (ma tanto statore e centralina li devo comprare; a proposito, basterebbero queste due cose per la conversione ad accensione elettronica?); mi interessa più che altro la meccanica. So che è diversa la primaria (è sostituibile con una 22/65?) ma non ho ben capito se per esempio albero motore, ingranaggi del cambio e quant'altro siano intercambiabili con quelli degli altri PX. Dai, portate pazienza... Cita
et3125 Inviato 31 Gennaio 2014 Segnala Inviato 31 Gennaio 2014 Non ho esperienza diretta in questo tipo di "travasi di pezzi" e quindi non ho certezze, ma lessi (non il cane) che era possibile, a patto di cambiare il "tronco" del cosìddetto albero di natale, perchè i motori a puntine hanno la punta (vedi foto) di diametro più piccolo. Detto questo, perchè non usi il cambio a denti piccoli del motore a puntine? Con i denti piccoli sarebbe perfetta la primaria 23/64 denti dritti, prodotta da Polini e Malossi (più silenziosa la Malossi). La parte elettrica compri statore, centralina e volano, oppure usi quelli che stai usando adesso sulla tua vespa, tanto se il motore lo lasci al garage cosa te ne fai? L'albero motore è uguale. Lo so, ti aspettano altre notti insonni... Cita
mariusthesardus Inviato 31 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2014 Le cose si stanno facendo di un complicato... Ma ora che minchia dovrei fare con il motore che ho? Non voglio pensare di dovermi mettere nuovamente alla ricerca del motore giusto. Chiedo scusa, piccolo sfogo... Naturalmente ho già passato una bella oretta a capire che riduzione finale mi viene con il cambio a denti piccoli che DOVREBBE essere dentro questo motore; 'sto cambio, come si sa, è più corto del PX elettronico "unificato" e quindi anche io sono arrivato alla stessa tua conclusione che per avere la riduzione alla ruota che serve a me è necessaria una primaria extralarge, oltre la 23/65 del 200 ma ho pochissima scelta... Va be', non ricomincio con le pippe delle varie combinazioni (...). L'alternativa è montarci un albero di natale "elettronico" ma ci sarebbe il problema della "punta" che non entrerebbe nella sede del carter "puntine". Chissà se è possibile mettere gli ingranaggi "elettronici" sullo stelo di un albero di natale "puntine". Perchè ho trovato questo [http://tinyurl.com/oygow65] ma non so se riesco in qualche modo a piazzarlo... Mi sa che apro un post apposito... Cita
et3125 Inviato 31 Gennaio 2014 Segnala Inviato 31 Gennaio 2014 Non stare ad impazzire con miscugli strani.... Cita
mariusthesardus Inviato 31 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2014 (modificato) Mi viene da piangere (anche per voi): ora che faccio? 1) 23/64 -> 98 km/h a 6000 g/m in 4a 2) 24/63 -> 104 km/h? (simile alla rapportatura del 200 originale ma con 1a decisamente più lunga) Porca zozza, la 1) è un po' più corta e la 2) un po' più lunga rispetto al faticosissimo compromesso che avevo trovato e per cui vi avevo fatto roteare le palle per giorni. Aiuto, mi vengono i capogiri... Non vi voglio coinvolgere in questo mio nuovo delirio per la scelta della primaria e quindi risolverò da solo assumendo preventivamente la giusta dose di ansiolitico Solo una domanda per chi ha esperienza di elaborazione sull'ormai superato vecchio gt : la differenza fra il nuovo gt con travasi allargati e quello vecchio sarà sensibile? Per capire se ora non ci sono più dubbi che il nuovo riesca a tirare per bene una rapportatura tipo 200... Se sento caricare i fucili saprò perchè; vi chiederò solo di poter esprimere un ultimo desiderio che vi anticipo: trasferire il thread su FULMINATI! Modificato 31 Gennaio 2014 da mariusthesardus Cita
et3125 Inviato 1 Febbraio 2014 Segnala Inviato 1 Febbraio 2014 (modificato) La 24/63 non la tirerà mai, è fatta per i PX 200 e devono anche essere pepati per bene. Neppure il Parmakit riuscirebbe a tirarla, figuriamoci un Pinasco, ti ritroveresti a dover aprire il motore dopo il primo giretto di prova. L'unica è mettere la 23/64 che è di pochissimo più corta della 23/65 con la 4°lunga che volevi usare tu sul cambio a denti grossi, e che tutti ti dicevano che sarebbe stata lunga, per cui..... Secondo me è perfetta. Modificato 1 Febbraio 2014 da et3125 Cita
mariusthesardus Inviato 1 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2014 Mmm, la 24/63 abbinata al cambio 'puntine' dà una riduzione ALLA RUOTA, che è quella che conta, sostanzialmente simile alla 200 originale. Non farti ingannare dalla lunghezza elevata della primaria perchè questa viene poi 'vanificata' dal cambio sensibilmente più corto rispetto a quello unificato degli 'elettronici'. Se poi la rapportatura FINALE originale 200 fosse troppo lunga anche per questo nuovo gt allora hai ragione ;-) Cita
mariusthesardus Inviato 1 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2014 Mio dio, chiedo scusa, vado a prendere il metadone... Cita
mariusthesardus Inviato 1 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2014 Va be', cerco di disintossicarmi cambiando argomento... ;-) Dovendo fare una revisione a tutto ciò che non devo elaborare/modificare, che differenza c'è con il motore 'elettronico' a livello di cuscinetti, paraolio, freni, crocera ecc.? Le varie primarie sul mercato sono unificate per tutte le serie di px? Cioè acquistando i ricambi per cosa devo specificare che si tratta di un 'puntine'? Grazie Cita
et3125 Inviato 1 Febbraio 2014 Segnala Inviato 1 Febbraio 2014 Una dose di metadone anche per me, grazie.... Cita
et3125 Inviato 1 Febbraio 2014 Segnala Inviato 1 Febbraio 2014 (modificato) Negli annunci potresti trovare la dicitura "vespa px 125/150 fino al 1981 cioè l'anno della fine dei "puntine", ma di differenze ce ne sono pochissime, e sono: Di sicuro avrai la crocera bombata e non piatta come la maggior parte degli elettronici, anche se i primi tempi anche loro avevano la bombata. Il paraolio mozzo ruota è esterno e il cuscinetto non è di tipo schermato, ma anche in questo caso ci sono elettronici con le stesse soluzioni. Occhio che di paraoli ce ne sono 2 misure, uno da 27 e uno da 30, e va scelto in base alla misura del tamburo (poi se hai bisogno ti spiego meglio). Le primarie sono unificate perchè lavorano tra loro (pignone-corona), devi solo far attenzione a prendere la versione per la frizione che hai (6 molle). La cosa più semplice è smontare i pezzi usurati, misurarli o leggere le misure,e comprarne di nuovi. Modificato 1 Febbraio 2014 da et3125 Cita
mariusthesardus Inviato 1 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2014 Posso però montarci la frizione sette molle che è più robusta e quindi più adatta, giusto? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini