enzo go-go Inviato 25 Ottobre 2013 Segnala Inviato 25 Ottobre 2013 Ciao ragazzi mi sono appena iscritto !!! e spero di nn aver sbagliato metodo di inizio !!hihihihi se fosse cosi mi scuso anticipatamente , ho un grosso dilemma ; io sono vespista fin dai 14anni ma la mia esperienza in elaborazioni l'ho approfondita solo sul mio specialino e sul mio pk 125 ora visto ke ho rotto il carter del mio px200 ho deciso di elaborarlo e il mio meccanico (molto anziano e penso dalle idee fin troppo retrò) mi ha consigliato questa configurazione ;gruppo termico pinasco 215cc corsa 57,albero mazzuc. antic. corsa 57 carburatore 26/26 con filtro polini, frizione 4dischi a 8 molle rinforzate malossi e accensione fly tech pinasco antic. variabile cono 20 ed una marmitta economica simonini con silenziatore carb. ,però mi ha detto che per farla andare bene e per fare km come la configurazione originale c'è bisogno di lavorare carter e cilindro allargando travasi aspirazione e scarico.... in realtà io i carter vorrei preservarli e sinceramente penso sia un elaborazione troppo spinta per un pinasco 215 !!!!!insomma ho paura di spaccare subito il blocco visto che io la vespa la uso quotidianamente e anche per lunghi tragitti vacanzieri insomma mi porto più dietro lei ke la mia ragazza hahahahaha...cosa mi cosigliate do retta al mio meccanico pazzo o mi indicate una via più sicura che nn metta a rischio il blocco e il mio sedere (visto che se spacco rimango a piedi ki sa dove) vi prego aiutatemi a risolvere questo problema aspetto vostri riscontri anche sulla mia mail un caldo e solare saluto dalla puglia Cita
paolorally Inviato 25 Ottobre 2013 Segnala Inviato 25 Ottobre 2013 ciao tutto ok tranne la marmitta, meglio una pinasco (spendi 50€ in + ma ne vale la pena) io monto tutto quello che hai detto tranne il 26 (ho un 24 con filtro T5, ho un corsalunga 60 e l'anticipo non l'ho messo) comuque avrò sù 15.000km e mai un problema, e la tratto veramente male i lavori sui carter devi farli altrimenti non avrebbe senso tutta l'operazione p.s.la sezione giusta è: elaborazioni telai grandi Cita
enzo go-go Inviato 25 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2013 scusa paolorelly ti è arrivato il messaggio a me nn lo visualizza !!!!poi dove trovo la selezione elaborazioni telai grandi ....in questo forum mi perdo porco 2!!!!hahahahhahahaha:confused: Cita
enzo go-go Inviato 25 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2013 Ecco perchè! avevo spagliato a cliccare .dunque dicevamo....per lavorazione carter intendi lo sgrossamento zona sotto cilindro in maniera da alloggiare bene i travasi del gruppo termico maggiorato e anche dell'aspirazione carburatore vero! in base alla tua esperienza quanto dovrei dogliere sotto il cilindro per nn indebolire i carter (+ di 2mm o -) e sull'aspirazione dipende in base al collettore o al lamellare vero? sinceramente io su ebay ho visto un carter semi nuovo già lavorato a 280$ ma dalle foto sembrerebbe sia stato sgrossato troppo visto che ha intaccato l'alloggio della spalla dell'albero ti volevo chiedere se ti va di darli un occhiata visto la tua esperienza ne saprai + di me, magari se mi dici ke è ok compro quello e monto tutto li sopra conservando il mio originale ! sulla tua elaborazione per quanto riguarda i rapporti cosa hai fatto? il mio vecchio pazzo meccanico mi ha consigliato di lasciare originali 3a e 4a ecambiare 1a e 2 con qualche dente in meno mentre il primario sostituirlo con uno a denti dritti ke da molto meno strappi ke ne pensi ? per quanto mi riguarda io lascerei tutto originale visto che già la spesa con questa elaborazione solo di pezzi (senza quel carter che ti dicevo prima) viene intorno ai 600/700 e per me già è a limite (ecco perche mi voglio cimentare io nel montaggio escludendo l'opzione meccanico) in fine mi domandavo se su questo forum ci sono foto o video che mi possano aiutare nell'eventuale lavorazione carter/cilindro a presto buona giornata (se hai fbk e mi vuoi aggiungere nikname enzofusillo "polignano a mare bari" c'è anke la foto del mio specialino è come se fosse mio fratello ci sono cresciuto assieme hahahahaha Cita
baffone Inviato 25 Ottobre 2013 Segnala Inviato 25 Ottobre 2013 Ciao, se cerchi bene nel settore elaborazione c'è tutta una serie di foto del montaggio, l'artista è Kl01 Cita
paolorally Inviato 26 Ottobre 2013 Segnala Inviato 26 Ottobre 2013 in alto a sx clicchi forum poi vai in elaborazione telai grandi ci saranno centinaia di post che possono interessarti buona lettura Cita
enzo go-go Inviato 26 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2013 grazie paolo , sono veramente entusiasta di questo forum mi sento accolto come in una vera e propria famiglia!!!GRAZIE MILLE!!!! spero un giorno di poter salire con il mio px e partecipare insieme a voi in un uscita ....ho visto le foto delle vostre uscite e ci sono tutti ingredienti di mio gradimento (tende, magiate e vino) Cita
enzo go-go Inviato 26 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2013 baffone scusa ma devo scorrere tutti i commenti per trovare le foto o sono presenti anke nelle cartelle delle foto delle uscite? GRAZIE per avermi risposto Cita
enzo go-go Inviato 26 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2013 baffone niente ho sfogliato i vari commenti nel set. elaborazioni telai grandi ma di foto nulla......se gentilmente mi linki la pagina appena puoi ...ancora grazie Cita
baffone Inviato 26 Ottobre 2013 Segnala Inviato 26 Ottobre 2013 Ciao, manda un MP e chiedergli dove si trova il rimontaggio del motore 200, ovviamente a Kl01 Cita
enzo go-go Inviato 27 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2013 baffone senti puoi dare un okkiata a sto carter secondo me lavorandolo hanno rovinato il basamento ke dici ho ragione o sbaglio ecco il link:Carter motore x vespa px 200 a Ferrara - eBay Annunci grazie Cita
ghost Inviato 28 Ottobre 2013 Segnala Inviato 28 Ottobre 2013 io come marmitta invece metterei una megadella..... Cita
baffone Inviato 28 Ottobre 2013 Segnala Inviato 28 Ottobre 2013 Enzo, io non ci capisco niente, appena riconosco un motore px da un cinquanta, che potrebbe essere un primavera ! Cita
uferrari Inviato 29 Ottobre 2013 Segnala Inviato 29 Ottobre 2013 Prendi un albero Pinasco corsa 60 (il cilindro è fasato per questa corsa) che ci guadagni in coppia, cilindro con testa VRH corsa 60 e non fargli nessuna lavorazione, raccorda un pochino il travaso frontescarico sul carter per farlo combaciare bene anche se non è fondamentale (così lasci i carter intonsi). Come marmitta prendi una Megadella o una Sip Road così rende e non dà nell'occhio; carburatore può andare bene anche il 24 ma con gli opportuni lavori oppure prendi quello già preparato da Pinasco. Filtro aria T5 con coperchio Pinasco; se hai il rubinetto con la riserva prendi il fast-flow di Sip per evitare qualsiasi mancamento. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini