Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, ho una vnb5 del 64, con targa originale, ma senza libretto. Una volta restaurata e ottenuto tutti i documenti dalla FMI, sono andato in motorizzazione e mi hanno chiesto la denuncia di smarrimento del libretto, cosa fare? Il tizio che me l'ha venduta nn era propietario, ma mi ha fatto una dichiarazione di vendita autenticata in marca da bollo da un dipendete comunale. Se vedo dai carramba cosa gli devo dire? ho letto in un post che una vespa radiata nn ha più propietario, ma è vero? a me non risula. Non vorrei trovarmi difronte il fenomeno di turno, non saper rispondere e quindi incappare in problemi.

Grazie mille attendo ansioso risposte.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Salve a tutti, ho una vnb5 del 64, con targa originale, ma senza libretto. Una volta restaurata e ottenuto tutti i documenti dalla FMI, sono andato in motorizzazione e mi hanno chiesto la denuncia di smarrimento del libretto, cosa fare? Il tizio che me l'ha venduta nn era propietario, ma mi ha fatto una dichiarazione di vendita autenticata in marca da bollo da un dipendete comunale. Se vedo dai carramba cosa gli devo dire? ho letto in un post che una vespa radiata nn ha più propietario, ma è vero? a me non risula. Non vorrei trovarmi difronte il fenomeno di turno, non saper rispondere e quindi incappare in problemi.

Grazie mille attendo ansioso risposte.

Visto che hai una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata, la vespa ha un proprietario, e quello sei tu. Se non ci fosse quella scrittura, la vespa potrebbe essere di chiunque.

Visto che il venditore non ha fatto personalmente la denuncia di smarrimento dei documenti (sia del libretto che del foglio complementare), e visto che adesso ne sei il proprietario, la denuncia di smarrimento la devi fare tu. Fattene dare 2 copie autentiche, perchè dovrai presentarne una in motorizzazione per il libretto e l'altra al PRA per il foglio complementare.

Leggiti bene il primo post di questo topic per la procedura: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-dufficio.html

Ciao, Gino

P.S.: ti consiglio di rivolgerti in questura per questo tipo di denunce, portandoti appresso una copia della scrittura privata e della visura del PRA.

Inviato
Non conta nulla se quello che me l'ha venduta non è intestatario? Cioè sulla visura nn c'è il suo nome.

Essendo radiata, appunto, la vespa poteva essere di chiunque, infatti anche all'intestatario, se volesse reiscriverla al PRA, viene chiesto di firmare una dichiarazione in cui si dichiara di esserne ancora il proprietario, in bollo e con firma autenticata!

Ma te lo sei letto ilpost del link?

Ciao, Gino

Inviato

Si, il post l'ho letto, ma visto che son 2 anni che sto facendo i documenti, perchè sembra che abbia la calamita per i testa di... Allora voglio essere sicuro di non trovare il fenomeno di turno che mi faccia perdere ulteriore tempo.

Cmq grazie mille, come al solito super esaustivo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...