Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve vorrei chiedere a voi che siete esperti di verificare la mia configurazione ed eventualmente darmi qualche consiglio, ho una vespa special 1975 4 marce che raggiunge massimo i 65 km/h

Motore interamente revisionato cuscinetti e paraoli ,con gruppo termico 102 olympia nuovo ancora 80 km percorsi

Carburatore 19-19 con filtro a scatoletta getto massimo 87

Campana a denti dritti 24-72

Marmitta a padella nuova

Albero nuovo ma non anticipato con gabbia rulli

Dopo una marea ti tentativi lÔÇÖho dovuta anticipare al massimo e ho scelto come candela ngk br7hs_problemipc

Ma la vespa ha spunto va bene di minimo ed ha coppia ma anche tirandole il collo al peggio in allungo tocco a malapena i 65km/h a meno che il tachimetro non abbia problemi ma non penso la 4°sembra quasi una marcia di riposo.

La mia domanda è : questo è il massimo che può darmi oppure posso ancora tentare qualche piccola modifica senza aprire nuovamente i carter?

 
Inviato

ciao intanto grazie per la risposta allora ho già fatto quella prova mettere statore al centro e getto massimo 77 la vespa aveva spunto solo in prima e seconda già in terza il motore non rendeva e in 4a strattonava o meglio non aveva più potenza, proprio non la reggeva a stento arrivavo a 40-45 km/h il colore della candela e ne ho provate molte è sempre nero soltanto ora la base in ceramica è nocciola

Inviato

io ho piu o meno la tua cofigurazione gt 100 pinasco rapporti .(come i tuoi ) carburatore da 19 ..originale 125 ....getto max 78 marmitta a siluro ..e la mia arriva a 90 ...quasi in fuori giri..........adesso dico ....magari il gt pinasco e un po meglio ma tanti anni fa ho usato un gt olimpia ..e andava veramente forte.....secondo me tutto l inghippo sta nella marmitta magari ostruita o comunque non proprio performante ..io incomincerie da li ..cambia la marmitta ...metti magari una proma .....(che va ancora meglio della siluro....)e poi riprova.....sicuramente migliori ..e male nn gli fa....

Inviato

mauro10 tu però non mi dici se hai un'albero normale? Per la marmitta è nuovissima comprata su ebay una copia delle classiche marmitte originali per fare poco rumore la classica padellina non penso si sia intasata in appena 80km però ho anche una polini ancora in ottimo stato ma usata non sò descrivervi di preciso il modello ma l'ho vista montata su diverse vespa ho anche un'altra polini il cui ultimo terminale è cromato ma è piena di residui carboniosi, ma togliendo questo se cambiassi marmitta lasciando sempre l'albero rms originale con gabbia rulli la vespa andrebbe almeno ad 80 km/h non chiedo velocità assurde io quando la uso non vado oltre i 60 ma avrei piacere di avere una certa riserva di potenza, confiso sempre nei vostri consigli di esperti.

P.S come mai per avere almeno i 65km/h ho dovuto portare le puntine a 0.6 e anticipare del tutto lo statore?

Inviato

A volte capita che sia sbagliato il punto in cui viene fatto lo scavo per la chiavetta(di solito nei ricambi se si spende poco si gode poco),per essere sicuro di avere la giusta fase di accensione devi armarti di goniometro e tester.Una volta che sei sicuro di essere a 17-18* prova la marmitta che ti sembra meglio tra le due oppure ne arrostisci una per bene per svuotarla dalle incrostazioni e la monti.

Inviato
A volte capita che sia sbagliato il punto in cui viene fatto lo scavo per la chiavetta(di solito nei ricambi se si spende poco si gode poco),per essere sicuro di avere la giusta fase di accensione devi armarti di goniometro e tester.Una volta che sei sicuro di essere a 17-18* prova la marmitta che ti sembra meglio tra le due oppure ne arrostisci una per bene per svuotarla dalle incrostazioni e la monti.

questo non lo sò mica fare tanto bene poichè l'anticipo lo regolo con un cacciavite messo al posto della candela e facendo ruotare il volano fino a al p.m.s lì metto punto chiusura puntine sullo statore come si fa con il goniometro?.

Poi ho cercato la marmitta proma su google, e le due polini che ho, hanno la forma identica sia di quella con il terminale cromato che quella con la pancia grossa ma mi chiedo....la marmitta influisce così tanto?

Inviato

Ciao a tutti sono nuovissimo...qualcuno sa dirmi su mio p125x 83 con polini 177 carter lavorati aspiraz posticipata come vuole polini carburo 28 phbh marma simonini riesco a tirare il pignone drt da 23 ????? Adesso ho su il drt da 22 e va come un KTM ......grazie in anticipo

Inviato

In parole povere,la marmitta originale altro non è che un tubo sagomato che termina nella scatola del silenziatore.Una semiespansione sfrutta la maggiore risonanza e l'onda di pressione che ne risulta grazie alla sua forma conica per far rientrare nel cilindro gas incombusti che altrimenti andrebbero persi;il limite massimo di una padella è circa 5500-6000 g/min molto scarsi mentre una semiespansione tira tranquillamente fino agli 8000-9000 giri a seconda del modello e della preparazione.Nel caso di una semplice sostituzione con una padella ovviamente non ti porta a quei regimi ma ti consente di guadagnare almeno 1000-1500 giri in piu a seconda del gt montato che si traducono in aumento di velocità.Mi fermo qui altrimenti si va troppo nel tecnico e ti confondi le idee.

Inviato
guarda io monto il 102 dr come i rapporti 22-63 che sono un pelo più lunghi dei tuoi l'albero non anticipato e per farla andare ho dovuto montare il getto dell max 92 senò facevo a malapena i 60 invece ora arrivo hai 90

Intanto beato tu ti ringrazio per il tuo consiglio ma ho fatto la prova con il 90 e la vespa era perennemente ingolfata faceva troppo fumo e partiva senza aria, vel max appena 50 in 3a nn reggeva la 4a per tornare ai 65km/h ho dovuto rimettere l'87 come getto massimo e ho ripreso qualche giro.

ora ho dato na bella pulita ad una polini e tra un pò la vernicerò e voglio testarla sperando che stavolta almano superi i 70, però mi chiedo, ma ste polini devono stare per forza così vicine alla ruota posteriore, perchè ho fatto diverse prove su un motore smontato e ho visto che per cambiare la gomma posteriore devo staccarla dal telaio smontando il dado e la molla che la tiene al secondo collettore?

Inviato
io adesso monto un albero anticipato ..pero non penso ci sia tanta differenza ..da quello normale ....la marmitta influisce ...ne hai 2 provale ..(non ti costa niente,,,)

sto appunto pulendo una polini a doppio collettore peccato che mi occuperà l'estetica della ruota posteriore il bollino cromato del tamburo non sarà più visibile, ho trovato tra il mio mondo perduto la...PROMA non ricordo dove e quando e chi me l'ha data e ha l'uscita dall'altro lato ma come silenziatore hanno messo un tubo cromato preso da un manico di scopa non la monto di certo

Inviato
In parole povere,la marmitta originale altro non è che un tubo sagomato che termina nella scatola del silenziatore.Una semiespansione sfrutta la maggiore risonanza e l'onda di pressione che ne risulta grazie alla sua forma conica per far rientrare nel cilindro gas incombusti che altrimenti andrebbero persi;il limite massimo di una padella è circa 5500-6000 g/min molto scarsi mentre una semiespansione tira tranquillamente fino agli 8000-9000 giri a seconda del modello e della preparazione.Nel caso di una semplice sostituzione con una padella ovviamente non ti porta a quei regimi ma ti consente di guadagnare almeno 1000-1500 giri in piu a seconda del gt montato che si traducono in aumento di velocità.Mi fermo qui altrimenti si va troppo nel tecnico e ti confondi le idee.

no no anzi grazie difatti sto preparandomi al test marmitta polini

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...