Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

... comincia col chiudere il rubinetto della miscela quando la spegni.

Normalmente è lo "spillo" e/o la sede dello stesso, ma potrebbe essere anche il galleggiante forato...

Si va per tentativi, uno alla volta.

Inviato

... ah, dimenticavo il suggerimento: smonta, sostituisci tutte le guarnizioni del carburatore e controlla quello di cui sopra, rimontando con cura.

Alle volte basta una bava di plastica sul galleggiante e questo non si muove come dovrebbe...

Inviato

... spesso si formano delle leggere incrostazioni che inficiano la tenuta delle guarnizioni.

Avendo il carburatore in toto sopra un tavolo, puoi smontarlo completamente controllando tutto.

Con della carta vetrata fine ripassi tutte le sedi delle guarnizioni, eliminando qualsiasi residuo... per il problema enunciato all'inizio controlla con cura il perno e relativa sede del galleggiante.

... cribbio... son aulico, questa mattina! :wink:

Inviato

ciao vespatora, il tuo problema potrebbe essere proprio lo spillo. hai verificato che sia identico all'originale? mi è capitato di acquistare per alcuni restauri spilli conici con molla che sono esteriormente identici a quelli senza molla, ma lavorano diversamente e sul carburatore del px non chiude perfettamente l'ingresso della benzina quando la vaschetta del carbutatore è piena, facendola traboccare nella valvola di immissione e nel cilindro. Un altra causa poterebbe essere quella che ti hanno già suggerito per il galleggiante, però con un problema diverso. Alcune persone per levare lo spillo senza levare il perno del galleggiante, rovesciano il galleggiante riuscendo a levare lo spillo dal suo incastro, ma rovinano la sede dove scorre la testa dello spillo, impedendogli di lavorare in piena efficienza. Nel caso si sia verificato questo evento ti suggerisco di verificare la sede di tenuta dello spillo nel galleggiante e se è rovinata, lo sostituisci rimuovendo il perno su cui il galleggiante lavora. In tutti i casi te la cavi con pochi euro. Saluti

Inviato

Ciao Vespatora!

Se revisionerai il carburatore ti consiglio di controllare che sia montato uno spillo a sezione quadrata e non triangolare e di pulire con uno stuzzicadenti o con fiammifero la sede di battuta della sua punta (quasi sempre arancione) nel carburatore.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti

ieri ho cambiato lo spillo e tutte le guarnizioni del carburo soffiando col compressore in ogni condotto...+

fino a ieri sera ok

ma stamattina dopo averla lasciata tt la notte con il rubinetto della benza aperto era ingolfatissima ....

nn so + che fare

di spillo ho messo qllo giusto ...

grazie

  • 2 settimane dopo...
Inviato

strano........prova ad abbassare ilminimo o guarda se la manopola del gas ha abbastanza gioco....... (potrebbe essere una cazzata la mia però non fa male provare).....cmq compra il kit e cambia le guarnizioni

Inviato

Hai il cavalletto sciancato? Se si sta imbarcata sulla destra, la benza scende dal tubo e l'inclinazione fa aprire il galleggiante. Comunque chiudilo il rubinetto benzina ci vuole un nanosecondo. Se il rubinetto chiude vai tranquillo che non si ingolfa.

A me funziona tutto benissimo ma il rubinetto lo chiudo sempre lo stesso...è li apposta....

  • 2 settimane dopo...
  • 8 mesi dopo...
Inviato

il filo del gas va al carburatore , è apre la ghigliottina . il comando è sul carburatore dove arriva il filo del gas , dietro al comando all'interno del carburatore c' è una molla che richiama il filo del gas , può darsi che sia quella

  • 3 anni dopo...
Inviato

ciao @vespino23, volevo sapere se avevi risolto e come, io ho lo stesso problema da un po di mesi a questa parte.... tutti gli anni passati mi sono abituato bene a non chiudere mai il rubinetto, ora che si ingolfa quando mi dimentico è uno strazio.

anche io gia cambiate guarnizioni, galleggiante, spillo, etc...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...