vespatora Inviato 2 Gennaio 2014 Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 ciao a tutti buon anno!! la mia cara vespa px qdo la lascio ferma si ingolfa, ieri ho provato a cambiare lo spillo del carburatore ma si ingolfa lo stesso... avete qlche suggerimento ? grazie Cita
maxxx Inviato 2 Gennaio 2014 Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 ... comincia col chiudere il rubinetto della miscela quando la spegni. Normalmente è lo "spillo" e/o la sede dello stesso, ma potrebbe essere anche il galleggiante forato... Si va per tentativi, uno alla volta. Cita
maxxx Inviato 2 Gennaio 2014 Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 ... ah, dimenticavo il suggerimento: smonta, sostituisci tutte le guarnizioni del carburatore e controlla quello di cui sopra, rimontando con cura. Alle volte basta una bava di plastica sul galleggiante e questo non si muove come dovrebbe... Cita
vespatora Inviato 2 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 chiudendo il rubinetto nn si ingolfa io pensavo che cambiando lo spillo andasse a posto magari come dici tu è il galleggiante ..... a saperlo prima proverò grazie Cita
maxxx Inviato 2 Gennaio 2014 Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 ... spesso si formano delle leggere incrostazioni che inficiano la tenuta delle guarnizioni. Avendo il carburatore in toto sopra un tavolo, puoi smontarlo completamente controllando tutto. Con della carta vetrata fine ripassi tutte le sedi delle guarnizioni, eliminando qualsiasi residuo... per il problema enunciato all'inizio controlla con cura il perno e relativa sede del galleggiante. ... cribbio... son aulico, questa mattina! Cita
vespatora Inviato 2 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 grz mille maxx proverò appena ho tempo per il mom chiudo il rubinetto Cita
matrixp200e Inviato 2 Gennaio 2014 Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 ciao vespatora, il tuo problema potrebbe essere proprio lo spillo. hai verificato che sia identico all'originale? mi è capitato di acquistare per alcuni restauri spilli conici con molla che sono esteriormente identici a quelli senza molla, ma lavorano diversamente e sul carburatore del px non chiude perfettamente l'ingresso della benzina quando la vaschetta del carbutatore è piena, facendola traboccare nella valvola di immissione e nel cilindro. Un altra causa poterebbe essere quella che ti hanno già suggerito per il galleggiante, però con un problema diverso. Alcune persone per levare lo spillo senza levare il perno del galleggiante, rovesciano il galleggiante riuscendo a levare lo spillo dal suo incastro, ma rovinano la sede dove scorre la testa dello spillo, impedendogli di lavorare in piena efficienza. Nel caso si sia verificato questo evento ti suggerisco di verificare la sede di tenuta dello spillo nel galleggiante e se è rovinata, lo sostituisci rimuovendo il perno su cui il galleggiante lavora. In tutti i casi te la cavi con pochi euro. Saluti Cita
pb Inviato 2 Gennaio 2014 Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 Ciao Vespatora! Se revisionerai il carburatore ti consiglio di controllare che sia montato uno spillo a sezione quadrata e non triangolare e di pulire con uno stuzzicadenti o con fiammifero la sede di battuta della sua punta (quasi sempre arancione) nel carburatore. Cita
vespatora Inviato 14 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2014 grazie a tutti qsto we ci dò un occhio al momento chiudo sempre il rubinetto della benza altrimenti poi farla partire è un delirio... Cita
vespatora Inviato 20 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2014 Ciao a tutti ieri ho cambiato lo spillo e tutte le guarnizioni del carburo soffiando col compressore in ogni condotto...+ fino a ieri sera ok ma stamattina dopo averla lasciata tt la notte con il rubinetto della benza aperto era ingolfatissima .... nn so + che fare di spillo ho messo qllo giusto ... grazie Cita
vespatora Inviato 22 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2014 ciao a tutti ieri sera ho cambiato il galleggiante e stamattina nn era ingolfata... era lui... anche se apparentemente sembrava ok grz a tutti per i consigli Cita
ilconterosso Inviato 22 Gennaio 2014 Segnala Inviato 22 Gennaio 2014 Era rotto , crepato o cosa? Cita
vespatora Inviato 4 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2014 Niente... Si ingolfa ancora... Dopo aver cambiato il galleggiante ho cambiato la sede dello spillo ma si ingolfa comunque.... Avete qche suggerimento per piacere? Grazie Cita
vespatora Inviato 8 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2014 per piacere qlcuno ha qlche suggerimento da darmi? nn so + cosa guardare... chiudere la benza ogni volta è una menata assurda... grazie ciao Cita
fr6ed Inviato 8 Febbraio 2014 Segnala Inviato 8 Febbraio 2014 strano........prova ad abbassare ilminimo o guarda se la manopola del gas ha abbastanza gioco....... (potrebbe essere una cazzata la mia però non fa male provare).....cmq compra il kit e cambia le guarnizioni Cita
vespatora Inviato 9 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2014 Grz, le guarnizioni le ho gia' cambiate... La manopola in effetti ha poco gioco ma prima cn lo stesso gioco nn singolfava... Boh Comunque sia provo ad aumentare il gioco Grz. Notte Cita
fedepepo Inviato 12 Febbraio 2014 Segnala Inviato 12 Febbraio 2014 Hai il cavalletto sciancato? Se si sta imbarcata sulla destra, la benza scende dal tubo e l'inclinazione fa aprire il galleggiante. Comunque chiudilo il rubinetto benzina ci vuole un nanosecondo. Se il rubinetto chiude vai tranquillo che non si ingolfa. A me funziona tutto benissimo ma il rubinetto lo chiudo sempre lo stesso...è li apposta.... Cita
vespatora Inviato 12 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 12 Febbraio 2014 essì è strano.. a volte si ingolfa a volte no. proprio nn so Cita
vespatora Inviato 25 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2014 non ho risolto nulla purtroppo... sede spillo nuovo, spillo nuovo, guarnizioni nuovi, ma devo sempre chiudere il rubinetto... come mia? mi fa sclerare!! Cita
vespino23 Inviato 27 Ottobre 2014 Segnala Inviato 27 Ottobre 2014 Ghigliottina difettosa ? , l'hai controllata forse la molla non chiude ! Cita
vespatora Inviato 30 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2014 scusa quale molla intendi ? Cita
vespino23 Inviato 31 Ottobre 2014 Segnala Inviato 31 Ottobre 2014 il filo del gas va al carburatore , è apre la ghigliottina . il comando è sul carburatore dove arriva il filo del gas , dietro al comando all'interno del carburatore c' è una molla che richiama il filo del gas , può darsi che sia quella Cita
vespatora Inviato 31 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2014 ah ok grazie. controllerò quella. Cita
azanutta Inviato 11 Febbraio 2018 Segnala Inviato 11 Febbraio 2018 ciao @vespino23, volevo sapere se avevi risolto e come, io ho lo stesso problema da un po di mesi a questa parte.... tutti gli anni passati mi sono abituato bene a non chiudere mai il rubinetto, ora che si ingolfa quando mi dimentico è uno strazio. anche io gia cambiate guarnizioni, galleggiante, spillo, etc... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini