Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

secondo voi, quanto puo resistere una vespa pk 50 xl rush, come kilometraggio in una giornata? Non considerò in questo momento la fatica e le chiappe del pilota, ma solo sapere quanto si può spingere in km una vespa di quel tipo in una giornata senza sforzarla. e secondo voi può andare in montagna? Oppure sarebbe meglio fare qualche modifica?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il mio primo giro in vespa...a 14 anni...piu' di 100 Km in stradine di montagna....me lo ricordo ancora come se fosse ieri...Mia Madre preoccupatissima per il fatto che avessi fatto piu' di 100 Km in un giorno...me l'avevan comprata per piccoli spostamenti...andare a scuola, in palestra...la vespa era simile alla tua completamente originale...vai tranquillo tanto ogni tanto ti fermerai per far riposare il culo...

Se vuoi divertirti un po' di piu' elabora abbestia :-)

Inviato

Onestamente non mi andrebbe di elaborarla piu di tanto, infatti chiedo appunto considerazioni di questa vespa in montagna per sapere come se la cava, quest'estate sono andato al Passo del Gran San Bernardo con un Gilera Stalker 75cc ma mi piacerebbe di nuovo fare il giro quest'estate per andare su con la vespa, in quel caso ho percorso 230km in 6h, e la mia domanda vien proprio da qui, se la vespa può reggere quel ritmo e sopratutto salite di quel tipo :) oppure necessita di qualche ritocco

Inviato

Comunque 230 km se li beve.

Sett.scorsa sono partito da casa e sono andato oltre Milano

130km da me. Ho fatto andata e ritorno sotto la pioggia per testarla e non ha battuto ciglio.

Inviato
Comunque 230 km se li beve.

Sett.scorsa sono partito da casa e sono andato oltre Milano

130km da me. Ho fatto andata e ritorno sotto la pioggia per testarla e non ha battuto ciglio.

Tanto di cappello Grunch.

Io non riesco a pensare di andare all'Elefanten nemmeno in macchina e te ci vai con una PK 75.

Quanto alla resistenza della PK credo che non ci siamo problemi.

Io con la 200 mi sono fatto Grosseto - Siena a tutto gas ed è andato tutto benissimo

Forse, giusto giusto la carburazione era un po' magra e ho cacciato "solo" 5 grippate ...

a Colle Val d'Elsa me l'ero vista brutta, ma poi è ripartita.

Inviato

Secondo me non avrai problemi di resistenza, anche lasciandola originale.., chiaramente senza pretendere che faccia più di quanto può fare, nel senso che un pò d'accortezza ci vuole.

L'unica perplessità che mi viene è nell'affrontare le salite impegnative : io ho una PK 50 XL 4 marce, l'ho comprata originale ( con il gt appena rifatto nuovo dal precedente proprietario ) e abito in provincia di Siena , ove le salite impegnative non mancano davvero! bè... lasciandola originale e pur avendo 4 marce ( la Rush ne ha 3 ) non ce la faceva..., quindi ho dovuto intervenire sul motore : sostituendo il gt originale con un 102, lavorando il carburatore e portandolo a 16/16 ( l'originale è 16/10 ), sostituendo la marmitta originale ( tappata ) con una equivalente ad essa, di marca Sito, e lasciando i 4 rapporti originali ho ottenuto un motore nettamente più performante in salita. Non avrò guadagnato tanto in velocità di punta rispetto all'originale.... ma come tiraggio in salita non ci sono paragoni. Quindi ti consiglio di apportare questa modifica e, ti dirò di più.., se gli metti la quarta marcia è anche meglio rispetto al 3 marce della Rush.

Inviato
Secondo me non avrai problemi di resistenza, anche lasciandola originale.., chiaramente senza pretendere che faccia più di quanto può fare, nel senso che un pò d'accortezza ci vuole.

L'unica perplessità che mi viene è nell'affrontare le salite impegnative : io ho una PK 50 XL 4 marce, l'ho comprata originale ( con il gt appena rifatto nuovo dal precedente proprietario ) e abito in provincia di Siena , ove le salite impegnative non mancano davvero! bè... lasciandola originale e pur avendo 4 marce ( la Rush ne ha 3 ) non ce la faceva..., quindi ho dovuto intervenire sul motore : sostituendo il gt originale con un 102, lavorando il carburatore e portandolo a 16/16 ( l'originale è 16/10 ), sostituendo la marmitta originale ( tappata ) con una equivalente ad essa, di marca Sito, e lasciando i 4 rapporti originali ho ottenuto un motore nettamente più performante in salita. Non avrò guadagnato tanto in velocità di punta rispetto all'originale.... ma come tiraggio in salita non ci sono paragoni. Quindi ti consiglio di apportare questa modifica e, ti dirò di più.., se gli metti la quarta marcia è anche meglio rispetto al 3 marce della Rush.

l'unica cosa che mi rende perplesso sul modificarlo tanto, è che mi piace un sacco il rumore della vespa e non vorrei modificarlo :D si lo so sono scemo :D

Inviato

La associazione di idee tra Lomellina, S.S. 211 e pk mi ha fatto venire in mente la barzelletta, mi si perdoni la volgarità, nota come sega cinese o, in variante, sega mongola; quella dell' incudine e del martello, per capirci.

Ognimodo, sostengo anche io la tesi dell' eccellente resistenza del motore pk.

Inviato

Guarda,io ho comprato nell'89 la mia prima 50 special usata,da un vecchio contadino(era piena di paglia e tutta graffiata perchè il vecchietto ci portava il forcone tra le gambe).Nelle salite del 10% mi saliva solo in seconda...L'ho portata da un meccanico che ha scoperto che il cilindro originale era distrutto.Dopo una bella rettificata,carburata e messo un 16 pari(originale aveva il 16\10)un bel rodaggio andando piano e usando olio sintetico,la stessa salita la facevo in quarta!Sò per certo che il motore del pk è molto più robusto della special(e io con quella ho fatto ancora 100 km senza nessun problema)e come coppia motore è meglio...quindi se te la prendi comoda e non continui a tirarle il collo come un pazzo,vai dappertutto e senza limiti di chilometraggio!Magari se devi fare 200 km,invece di andare a manetta(mettiamo che ti faccia i 60 km\h al massimo),vai a 5-10 km\h in meno della velocità massima(50-52 km\h),e sei tranquillissimo ;)

Spero di essere stato utile

Diego

Inviato
l'unica cosa che mi rende perplesso sul modificarlo tanto, è che mi piace un sacco il rumore della vespa e non vorrei modificarlo :D si lo so sono scemo :D

Tranquillo..., il rumore non è poi così tanto differente, e poi la Sito che ho messo su io è tale e quale all'originale, quindi non hai un rumore assordante o troppo metallico. E poi con una marmitta nuova e non tappata le cose cambiano e di parecchio.., anche se lasci il 50 originale.

Inviato
A uno che vive in Lomellina devi spiegare cosa sia una salita.

Conosco benissimo la montagna anche se vivo in mezzo alla pianura, risaie e zanzare :D so che ci sono salite leggere, e ci sono salite toste :D

Inviato
Guarda,io ho comprato nell'89 la mia prima 50 special usata,da un vecchio contadino(era piena di paglia e tutta graffiata perchè il vecchietto ci portava il forcone tra le gambe).Nelle salite del 10% mi saliva solo in seconda...L'ho portata da un meccanico che ha scoperto che il cilindro originale era distrutto.Dopo una bella rettificata,carburata e messo un 16 pari(originale aveva il 16\10)un bel rodaggio andando piano e usando olio sintetico,la stessa salita la facevo in quarta!Sò per certo che il motore del pk è molto più robusto della special(e io con quella ho fatto ancora 100 km senza nessun problema)e come coppia motore è meglio...quindi se te la prendi comoda e non continui a tirarle il collo come un pazzo,vai dappertutto e senza limiti di chilometraggio!Magari se devi fare 200 km,invece di andare a manetta(mettiamo che ti faccia i 60 km\h al massimo),vai a 5-10 km\h in meno della velocità massima(50-52 km\h),e sei tranquillissimo ;)

Spero di essere stato utile

Diego

Si diciamo cheson sempre stato attento alla velocità max, sto sempre sotto di qualcosa rispetto al limite sia per non surriscaldare troppo o sforzarlo :)

Inviato
Tranquillo..., il rumore non è poi così tanto differente, e poi la Sito che ho messo su io è tale e quale all'originale, quindi non hai un rumore assordante o troppo metallico. E poi con una marmitta nuova e non tappata le cose cambiano e di parecchio.., anche se lasci il 50 originale.

Quale sito è? Ho visto che ne parlano bene in molti, ma ne esistono vari modelli

Inviato
Si diciamo cheson sempre stato attento alla velocità max, sto sempre sotto di qualcosa rispetto al limite sia per non surriscaldare troppo o sforzarlo :)

Visto che la tua, mi pare di capire, è a codice, senza trasformazioni, a quanto vai?

Inviato

Perfetto... Oggi intanto al primo giro con la vespa appena comprata boh, fatto un 5km e la vespa mi ha abbandonato... Cambiato la candela è ripartita ma dopo 200mt è di nuovo spirata non ripartendo piu e mi è costato 80€ il recupero con il carroattrezzo :'(

Inviato

monta una bosch W5ac e vai per sempre...Se dovesse bruciartele ancora ancora può essere problema di bobina o impianto elettrico...Non usare NGK sulla vespa!si fulminano subito!

Inviato

Ma appena hai smontato la NGK di colore erano gli elettrodi? Perchè se erano belli neri e magari anche umidi allora dovresti controllare la carburazione che molto probabilmente potrebbe essere molto grassa.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...