Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti, sono un ragazzo di 19 anni appassionato di vespe e proprietario di una 50 special del 79.

Mi piacerebbe molto fare dei bei viaggi in vespa..so che le px sono ottime per questo scopo ma a me non entusiasmano. Cercando su internet, ho letto molto bene della 150 sprint veloce (affidabile, consumi ridotti) e devo dire che la preferisco di gran lunga ad un px..voi che dite?

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

io le ho tutte e due, la px è vero, è la vespa da viaggio e una volta ben caricata davanti e dietro e andando a una velocità giusta che non sforza il motore (io con la mia tengo gli 80) diventa un mulo che ti sa portare dappertutto. la sprint veloce è più bella esteticamente, più bassa più leggera e più divertente da guidare, soprattutto se la si pompa un pochino. in conclusione per quanto mi riguarda ti consiglio di cominciare con un bel px 150e per farti le ossa e poi più in la ti prendi anche la sprint veloce, visto come ti ho chiarito bene i dubbi:cool:

Inviato

Anch'io son cresciuto con la specialina (e ci ho anche viaggiato parecchio, sia originale che col motore primavera) ma ora sono passato alla sprint veloce. Sprint Veloce non ti delude mai! :-D

Poi se vuoi puoi montarci un blocco motore PX e magari elaborarlo, ma già con l'originale vai che è un piacere.

Se poi uno ha tanti soldini da spendere può pensare anche alla rally 180 o 200.

Io comunque ti appoggio la S.V.

Inviato

Ragazzi io avrei bisogno di una dritta,vorrei acqustare una Sprint Veloce tenuta discretamente,ma comunque da sistemare,il prezzo che chiedono è di circa 2300,00 e la persona di mia fiducia per il restauro totale chiede circa 3500,00 dunque finita mi verrebbe 5800,00....domanda non sono troppi per una Sprint Veloce?

Inviato

Anche secondo me è una cifra un po' alta, andrebbe vista la vespa per dare dei pareri, ma credo tu possa trovare di meglio. In ogni caso considera anche che si trovano già restaurate (anche li bisognerebbe vedere come) sui 4000 euro o poco più.

Anche la cifra per il restauro mi pare elevata. Io sto sistemando la mia adesso e considera che grosso modo dovrei spendere la metà, per un lavoro fatto comunque bene. In ogni caso ho dovuto fare pochi interventi al motore e anche solo il fatto di smontare/rimontare tutto per conto mio mi fa risparmiare parecchio in manodopera.

Se vuoi un consiglio, resisti al desiderio di comprarla il prima possibile ma attendi con pazienza l'occasione giusta e poi coglila al volo.

Inviato

Quindi cristianet3 dici che il prezzo d'acquisto è elevato,mentre per il restauro totale,dove verrà sostituita pure la pedana,il prezzo è accettabile. Dovrei negoziare col venditore,ma quanto dovrei proporli?_stordito

Inviato (modificato)

125_special_rossa per il restauro hanno quantificato così:1500,00 per smontaggio,tagliare e risaldare la pedana,sabbiatura e verniciatura a DOC, 500,00 per rialzo motore e sostituzione ingranaggi messa in moto e circa 1000,00 per accessori vari nuovi (manopole,gomme,contakilometri ecc. ecc.)

P.S. dimenticavo,la vespa ha documenti e targa originali!!!

Modificato da Ricky78
Inviato

No, 5800 euro sono decisamente troppi. Anch' io penso che con 4000-4500 euro tu possa trovarne una perfetta e con targa originale. Monitorando il mercato, in due mesi l' occasione si presentera' .... Vespa molto diffusa

Inviato

io ho preso la mia sprint veloce 2 anni fà, anch'io ero tentato di prenderne una già sistemata ma i prezzi sono fuori di testa,dopo qualche mese di ricerche fra ebay e subito ne ho tovata una prima serie del 71 vicino a casa mia. vado a vederla, è messa benino di carrozzeria, purtroppo era in una casa che stavano ristrutturando e quindi gli sono finite sopra delle gocce di intonaco che hanno mangiato in qualche punto la vernice, però o, 6492 km! difetti serbatoio pieno di morchia e dischi frizione incollati perchè era ferma da più di 10 anni, be, morale provo a accenderla e alla prima pedalata parte, appena ho sentito quel borbottio mi sono innamorato, sembrava che mi diceva portami via !

unico problema era senza documenti,perchè il vecchio proprietario li aveva consegnati per non pagare il bollo ma tenendosi la vespa a casa, prezzo 1200 euro.

al momento sono andato via ma poi dopo una notte a rigirarmi nel letto la sera dopo ero li con i 1200 euro in bocca! poi per rimmatricolarla ci ho messo circa 6 mesi e ora ho targa e libretto nuovi, ma chi se ne frega io sono contentissimo del mio acquisto e non capisco tutti quelli che si fanno le seghe mentali perchè la vespa ha la targa nuova:cool:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...