Gpr Inviato 8 Maggio 2014 Segnala Inviato 8 Maggio 2014 (modificato) Buongiorno a tutti! Di tanto in tanto mi succede questo problema al mio PX150 del '79, vi elenco i 'sintomi': ACCENSIONE: fino a poco tempo fa o si accendeva alla prima pedalata oppure dovevo iniziare a pregare e se dopo un decina di pedalate non partiva dovevo pulire la candela e poi partiva subito. Di tanto in tanto mi succedeva anche che dopo la decima spedalinata senza successo, facesse uno scoppio fortissimo (si spaventavano tutti i presenti) non so se dalla marmitta o proprio nel motore, ma si vedeva il 'lampo' luminoso sotto la vespa quindi non era un semplice sfiato d'aria. La settimana scorsa durante un bel giretto abbastanza lungo (quindi a vespa molto calda) è successo che tutto d'un tratto ho sentito la vespa come ingolfarsi quando acceleravo, cioè per le prime 2/3 ore di giro tutto bene e normale, poi quando facevo le partenze o passavo da velocità costante ad accelerare sentivo la vespa andare giù di giri e poi riprendersi, a quel punto ho provato a cambiare la candela e dopo un po di 'tirate' sembrava essersi ripresa. Ieri purtroppo ha continuato a farmi questi scherzi al punto che per accenderla dovevo ogni volta togliere la candela, pulirla e poi partiva... Ho provato a fare la miscela più magra, a cambiare candela e a pulire il filtro ma non è cambiato nulla... La candela fa scintilla ad ogni spedalinata quindi non dovrebbe essere un problema di corrente. Ho visto anche che nel carter sopra la scatola del cambio è molto unta e sporca ma non ne so il motivo... Qualcuno sa darmi qualche informazione o consiglio?? Domenica devo andare ad un raduno e sono mooooolto preoccupato! Grazie mille vespisti! Modificato 8 Maggio 2014 da Gpr Cita
massits Inviato 8 Maggio 2014 Segnala Inviato 8 Maggio 2014 è ingolfata chiudi sempre il rubinetto benza ogni volta che la spegni ( e la vespa rimane per ore ferma ) ?? succede che se non chiudi il rubinetto la pressione esercitata nel tubo benza, dal serbatoio fa passare miscela che riempie la camera di manovella e quando spedivelli riempi il cilindro bagnando la candela prima che questa riesca a scoccare la scintilla.. devi dare una bella pulita a tutto il carburatore e sostituire tutte le guarnizioni ( il kit costa qualche euro ). Cita
Gpr Inviato 8 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2014 Il rubinetto lo chiudo ogni volta che mi fermo anche per pochi minuti.. Potrebbe essere un problema del rubinetto a questo punto? che non chiuda bene magari.. proverò a fargli dare un occhio e cambiare le guarnizioni! Grazie per la risposta Cita
massits Inviato 8 Maggio 2014 Segnala Inviato 8 Maggio 2014 PS lo "smagrimento" non significa diminuire l'olio nella miscela ( cosa poco saggia ) ma nel dimunuire la % di aria nella miscela, lo si fa agendo in sede dedicata su carburo. se si ingolfa le cuase sono diverse, ti suggerisco di controllare che il filo candela sia ben avvitato nella bobina e ben posizionato sulla candela. perchè potrebbe anche ingolfarsi perchè manca scintilla al momento giusto, me spedivellando accumuli benza nel GT e nella marma, e certo che poi fa lo scoppio Cita
Vespa30 Inviato 8 Maggio 2014 Segnala Inviato 8 Maggio 2014 Pulzia e revisione carburo vanno sempre bene. Sembri grasso al minimo, che getti monti e come e' regolata la vite posteriore? Cita
Gpr Inviato 9 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2014 Come getti dovrei essere giusto.. monto un 160 Be3 102 di massimo e un 48 160 di minimo.. Come mi ha consigliato Massist ho comprato un kit guarnizioni carburatore nuovo e domani provo a fare un po di manutenzione... speriamo bene! Ieri all'accensione sembrava andare tutti bene è partita al primo colpo ma appena ho accelerato si è spenta e a quel punto solito tran tran di smonto candela pulizia ed accensione.. bah! Cita
massits Inviato 9 Maggio 2014 Segnala Inviato 9 Maggio 2014 controlla pure che il filo candela sia ben avvitato nella bobina, cmq se acceleri e muore è un problema di alimentazione ( benza) intanto fai la "revisione" al carburatore e poi facci sapere. Cita
Gpr Inviato 11 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2014 Eccomi qui, Vi aggiorno un attimo. MANUTENZIONE DI IERI Ieri ho cambiato le guarnizioni del carburatore, ho fatto un giretto di prova e poi, vedendo la candela un po troppo chiara, ho provato a dare una regolata alla carburazione; altro giro di prova ma candela ancora un po chiara, altro piccolo aggiustamento ma questa volta la vespa non partiva pi├║, morta proprio.. Smonto il carburatore, ripulisco, rimonto ma niente.. Spedalino ma ne si accende ne trovo la candela bagnata... Rismonto, vedo che il carburatore si è riempito di benzina, pulisco nuovamente i getti e questa volta spedalinando vedevo la nebulizzata.. Monto il tutto e la vespa parte.. a questo punto la metto in garage speranzoso di aver risolto.. OGGI questa mattina parto da casa e la vespa sembra ok, parte al primo colpo anche se accelerando fa ancora uno scoppio un po strano, ma pensavo fosse perchè ancora fredda.. Faccio una decina di km e sembra tutto ok.. Faccio sosta di 30 min, la accendo( alla terza pedalata) e riparto ma sento subito che qualcosa non va.. Si ingozza e ai semafori se non la tengo accelerata si spegne.. Faccio un altra decina di km e poi mi fermo... Morte... La vespa non parte pi├║, l'ho fatta vedere da un meccanico li presente che ha provato a cambiare candela, intingerla nella benzina ecc.. Ma niente.. MORALE DELLA FAVOLA la mia vespa ora parte solo spingendola, se mentre sto andando lascio l'acceleratore non scoppietta ma sembra spegnersi, se quando mi fermo non la tengo accelerata si spegne.. Mi hanno detto che potrebbe essere una bobina da cambiare.. Che mi dite voi? Cita
massits Inviato 13 Maggio 2014 Segnala Inviato 13 Maggio 2014 come hai regolato la carburazione ? numero di giri ? controlla lo spruzzo del minimo so che spesso la tentazione è forte ma NON usate mai i bastoncini per le orecchie per pulire il carburatore. Cita
Gpr Inviato 13 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2014 (modificato) La carburazione l'ho regolata a 3 giri.. Per pulire il carburatore ho usato uno straccetto, benzina ed il compressore.. Dici che quindi l'elettrica non centri con il mio problema? Ormai non so più se sia un problema di benzina o elettrica e manca un mese esatto al Vespa World Day... aaaaahhh_suicidio_ Modificato 13 Maggio 2014 da Gpr Cita
Vespa30 Inviato 13 Maggio 2014 Segnala Inviato 13 Maggio 2014 Prova a chiudere di mezzo giro la vite posteriore e vedi se migliora. Cita
Gpr Inviato 13 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2014 Ho già provato Vespa30.. l'ho provata a 2 2,5 e 3 ma adesso non parte proprio più se non a spinta... Cita
Vespa30 Inviato 13 Maggio 2014 Segnala Inviato 13 Maggio 2014 Se a spinta va in moto vuol dire che si ingolfa: Spillo da sostituire; Carburazione al minimo da smagrire. Prova prima con le cose semplici. Dici che provandola trovavi la candela chiara e ingrassavi, la candela ti da indicazioni dei medio alti o massimo, non del minimo, quindi se hai svitato la famosa vite posteriore hai ingrassato troppo. Porta la vite a 1,5 giri e parti da li per la regolazione. Vedrai che è una cavolata. Cita
Gpr Inviato 13 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2014 Con spillo si intende quello del galleggiante o il getto del minimo? scusate la mia ignoranza ma fino a ieri l'unica cosa che sapevo fare alla vespa per cercare di risolvere i problemi era cambiare la candela! ahahahah Non potrebbe anche essere che spedalinando non si crea abbastanza elettricità mentre spingendo e poi andando ad una certa velocità si riesce a creare sufficiente elettricità per farla andare? magari è una stupidata eh questa! Cita
Vespa30 Inviato 13 Maggio 2014 Segnala Inviato 13 Maggio 2014 E' quello del galleggiante. Dovresti provare a sostituirlo.. Cita
Gpr Inviato 14 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 14 Maggio 2014 Niente... O quasi.. Ho cambiato lo spillo, ho cambiato la guarnizione della base del carburatore e quella della scatola carburatore, ho regolato la vite dell'aria a 2.5 giri, si è accesa dopo 3 4 spedaninate cioè tempo che si riempisse il carburatore.. Ma poi mi si è presentato il solito problema cioè se non accelero si spegne e quando accelero a bassi giri si 'ingozza', ho provato con le regolazioni di vite aria e minimo ma non cambiava niente.. Cita
massits Inviato 16 Maggio 2014 Segnala Inviato 16 Maggio 2014 se non resta accesa è il circuito del minimo quando si acende chiudi subito l' aria ? curiosità, la marma quanti km ha ? Cita
Gpr Inviato 16 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2014 AGGIORNAMENTO: ieri ho provato a cambiare bobina esterna con quella di un px125, la scintilla era molto più 'viva' ma non cambiava il problema di fondo cioè da fermo oppure andando ma tirando la frizione la vespa perde giri e si spegne... Dopo aver fatto una bella manutenzione al carburatore con sostituzione guarnizioni e spillo e dopo aver constatato che non è nemmeno la bobina non so più cosa pensare! Cita
Gpr Inviato 16 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2014 Si si ho provato ad accenderla con l'aria, senza aria, chiudere subito, lasciarla aperta ma non cambiava pressochè niente.. la vespa l'ho comprata che aveva già quella mamitta quindi non so se sia quella originale o se sia stata sostituita ma l'estate scorsa l'ho bruciata e ripulita per bene... Cita
massits Inviato 16 Maggio 2014 Segnala Inviato 16 Maggio 2014 se non rimane accesa se non accelerando, c'è qualcosa nel ciruito del minimo. Cita
drea26 Inviato 18 Maggio 2014 Segnala Inviato 18 Maggio 2014 se non rimane accesa se non accelerando, c'è qualcosa nel ciruito del minimo. a questo punto hai fatto 30 e fai 31! io quando cambio le guarnizioni al carburatore lo smonto completamente a pezzi e poi metto tutto in una bacinella con lo sgrassatore per lavastoviglie e acqua calda per qualche ora, non hai idea dello schifo che esce! poi soffi tutto col compressore e magari con un ago fine passi i vari buchini del carburatore, a questo punto una volta rimontato è pulito come uno nuovo appena tirato fuori dalla scatola. Il mio px ultimamente mi dava problemi in fase di accensione sia a caldo che a freddo, nel mio caso ho risolto cambiando solo lo spillo, va cambiato se sulla punta in gomma rossa noti un cerchio nero, non fa più tenuta e di conseguenza si riempie la vaschetta. Cita
cuccugiangiu Inviato 18 Maggio 2014 Segnala Inviato 18 Maggio 2014 IO penserei ad un problema di accensione tipo regolare le puntine ecc ecc credo sia a puntine? Cita
cuccugiangiu Inviato 18 Maggio 2014 Segnala Inviato 18 Maggio 2014 Se scoppia è sicuramente un problema di accensione puntine o bobina Cita
Gpr Inviato 18 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2014 a questo punto hai fatto 30 e fai 31! io quando cambio le guarnizioni al carburatore lo smonto completamente a pezzi e poi metto tutto in una bacinella con lo sgrassatore per lavastoviglie e acqua calda per qualche ora, non hai idea dello schifo che esce! poi soffi tutto col compressore e magari con un ago fine passi i vari buchini del carburatore, a questo punto una volta rimontato è pulito come uno nuovo appena tirato fuori dalla scatola.Il mio px ultimamente mi dava problemi in fase di accensione sia a caldo che a freddo, nel mio caso ho risolto cambiando solo lo spillo, va cambiato se sulla punta in gomma rossa noti un cerchio nero, non fa più tenuta e di conseguenza si riempie la vaschetta. Quando ho smontato tutto per cambiare le guarnizioni ho pulito per bene ogni pezzo ed ho sostituito lo spillo del galleggiante.. Purtroppo per├│ il problema non si è risolto, ora si accende alla prima spedalinata ma non tiene i giri, cioè al minimo si spegne e se mentre vado tiro la frizione sento il motore che tira indietro come per spegnersi.. L'ho portata ieri a far vedere ad un meccanico e mi ha detto che secondo lui agendo sulle viti di minimo e aria non sente alcun cambiamento quindi mi ha detto che potrebbe essere un problema complessivo e non di un singolo pezzo e mi ha detto che secondo lui dovrei provare a comprare un carburatore nuovo... Bah.. Cita
Gpr Inviato 18 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2014 Se scoppia è sicuramente un problema di accensione puntine o bobina Si è a puntine ma, visto che mi aveva gi├í fatto degli scoppiettii in passato, le ho fatte controllare questo inverno e mi hanno detto che le puntine sono perfette.. La bobina ho provato a sostituirla con quella di un altro px ma non cambiava nulla.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini