Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao volisti!

premetto che questa non è la solita domanda-sondaggio sull'olio preferito per la miscela _suicidio_

ieri sera, dopo aver tolto la testa della mia vespina pikappa 125 (tutta origgginalissima, eh!)

per una rettifica-lappatura del contatto cilindro-testa per rimediare alla perdita continua di olio, ho scoperto di avere una montagna di morchia:

-sulla candela (morchia oliosa che intasa tutto il filetto)

-sulla testa e sul cielo del cilindro inoltre ci sono incrostazioni spesse (circa 2mm)

-sul collettore di scarico trovo le stesse incrostazioni, spesse e nere

-la marmitta a breve la brucio per bene

premetto che ho rifatto il motore della vespa l'anno scorso, ed ho fatto in un anno 6000 km, usando sempre olio sintetico al 2%:

-bardahl KTS

-castrol power1 racing 2T

-petronas linx sintetico

non capisco se tutta la morchia è colpa dell'olio che uso o del carburatore SHBC 20L... magari ha quella azzo di valvola tirata male e la miscela aria-carburante è troppo "grassa"... boh!

seguono foto!

2014-05-07-4553.jpg.be8f9c6e081b2147123d

2014-05-07-4554.jpg.cedc403a8a19ce7f26c1

2014-05-07-4556.jpg.3707a22dd1ef78c18679

Ciao,

Stefano PK

2014-05-07-4553.jpg

2014-05-07-4554.jpg

2014-05-07-4556.jpg

2014-05-07-4556.jpg

2014-05-07-4554.jpg

2014-05-07-4553.jpg

2014-05-07-4556.jpg

2014-05-07-4554.jpg

2014-05-07-4553.jpg

2014-05-07-4556.jpg

2014-05-07-4554.jpg

2014-05-07-4553.jpg

2014-05-07-4556.jpg

2014-05-07-4554.jpg

2014-05-07-4553.jpg

2014-05-07-4556.jpg

2014-05-07-4554.jpg

2014-05-07-4553.jpg

2014-05-07-4556.jpg.e1bf2e816c0034b07a7fb3da2e695472.jpg

2014-05-07-4554.jpg.f365c4a83332c3f07811be9e497b99b7.jpg

2014-05-07-4553.jpg.a56e19faf665948aa62d8e6c22a7f9d2.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

io ho sempre usato il silkolene pro 2 sintetico sia da mix che da mescolare,il mio meccanico mi ha detto che potevo fare la miscela al 1,5 %,ho fatto sempre così.Non ho mai avuto problemi.Ho una t5 e dopo 20000 km circa un anno e mezzo prima del ponte di maggio l'ho portata a sostituire le fasce elastiche come dice la piaggio e non ho visto molte incrostazioni sul pistone e testa

Inviato
Mi piacerebbe conoscere chi, ogni 4.000 Km, smonta il gruppo termico per disincrostare i residui dell'olio...

c erano tempi in cui cambiavo testa pistone cilindro carburatore ogni settimana o mese se non mi stancavo...

Inviato
Mi piacerebbe conoscere chi, ogni 4.000 Km, smonta il gruppo termico per disincrostare i residui dell'olio...
c erano tempi in cui cambiavo testa pistone cilindro carburatore ogni settimana o mese se non mi stancavo...

Bene !!! A quando facciamo conoscenza ???

Inviato

silkolene!! mai sentita, ma vedendo i prezzi su ebay immagino sia roba da professionisti :biggrin:

mah, in effetti ogni 4000km mettersi a disincrostare il gruppo termico mi sa da roba esagerata,

caspita, piuttosto mi presento ai raduni su uno scarabeo _puzz

cmq ho appena fatto vedere dal vivo il motore ad un mio amico biker...

dopo essermi assorbito le solite frasi "la vespa va male, non frena, non corre, non illumina..."

mi ha detto che a parte a problemi di olio-carburazione potrebbero addirittura esserci problemi con l'anticipo della scintilla sulla candela....

aaahhhh azzzo, è da 1 mese che sono senza vespa e spero di vederla presto rimontata.... anche se nel frattempo ho rivalutato la comodità della mia punto _haha_

Stefano PK

Inviato
...potrebbero addirittura esserci problemi con l'anticipo della scintilla sulla candela...

Devi dire al tuo amico che il motore del Vespa è avantissimo: c'è anche la possibilità di variare l'anticipo agendo sul volano...

Incredibile, eh ???

Inviato
Devi dire al tuo amico che il motore del Vespa è avantissimo: c'è anche la possibilità di variare l'anticipo agendo sul volano...

Incredibile, eh ???

fin lì ci arrivo pure io, che ho la vespa da un anno (...e nella vita faccio tutt'altro)

la difficoltà è capire qual'è la causa di queste croste dopo solo 6000km...

speravo che qualche altro vespista avesse avuto problemi simili, e magari condividesse la sua soluzione!

Stefano PK

Inviato
... ah, io ho delle vespe da un po' più di un anno, e anch'io nella vita faccio tutt'altro.

Ho vinto qualche cosa? :wink:

yeah max,

questa cosa la ignoravo completamente,

proverò e vi farò sapere!

cosa hai vinto??

se hai ragione e ci si becca a qualche raid (il mio forse unico quest'anno, dipende dal lavoro, sarà quello della carnia), vinci

una foto del mio pk nero con il mio autografo _haha_

Stefano PK

Inviato
... è l'olio sintetico incombusto.

Lubrifica ottimamente ma non si brucia, depositandosi ovunque.

Pulisci tutto e fa una prova con un semi-sintetico... poi fa sapere.

infatti io ho sempre usato(e consigliato,facendo comunque bella figura)il selenia hi-scooter,e dopo 90000km il motore era in ottime condizioni...certo che facendola al 2% dalla marmitta ogni tanto esce qualche goccina.Considerando che di solito sono uno che con la vespa,ci passeggia(60-65km\h),avevo già preso in considerazione di prendere il selenia synthetist che è semi-sintetico...Forse va meglio?di sicuro costa meno...

Inviato

... io ci vado sempre a manetta, tanto più di 90 - 100 non fanno.

Uso un semi da 7 - 8 neuri, il primo che trovo in promozione da qualche parte...

Con gli oli d'oggi, si può tranquillamente arrotondare per difetto la percentuale.

Inviato
... io ci vado sempre a manetta, tanto più di 90 - 100 non fanno.

Beato te...

Uso un semi da 7 - 8 neuri, il primo che trovo in promozione da qualche parte...

Io, se lo trovo, anche a meno...

Inviato
... io ci vado sempre a manetta, tanto più di 90 - 100 non fanno.
Beato te...

... beh, visto quanto frenano, beato un'amata fava.

Uso un semi da 7 - 8 neuri, il primo che trovo in promozione da qualche parte...
Io, se lo trovo, anche a meno...

... va beh, hai vinto tu.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...