Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho una vespa ed un ciao che hanno ampiamente superato i 30 anni di vita e volevo quindi iscriverli presso il registro storico per usufruire dell'assicurazione storica ma non saprei dove iniziare... Qualcuno ha consigli?

Grazie!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao a tutti, ho una vespa ed un ciao che hanno ampiamente superato i 30 anni di vita e volevo quindi iscriverli presso il registro storico per usufruire dell'assicurazione storica ma non saprei dove iniziare... Qualcuno ha consigli?

Grazie!

Se sottoscrivi la polizza dell'Helvetia per i veicoli storici, li puoi assicurare entrambi senza che ci sia necessità di iscriverli al registro storico. Basta essere soci di un club di veicoli storici.

Ciao, Gino

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao a tutti riprendo questa discussione perchè mi trovo in una situazione analoga.

Ho da poco restaurato un PK S 125 e mi trovo a doverla assicurare senza che la vespa sia iscritta al registro storico, qualora la assicurassi con helvetia posso circolare tranquillamente semplicemente iscrivendomi a un club associato con FMI o sarei sottoposto a qualche altro vincolo? Io abito a Lecco quindi immagino di non poterla comunque usare visto il blocco alla circolazione su tutto il territorio della Lombardia indetto il 15 ottobre 2011 per tutti i veicoli euro 0 a 2 tempi.

Ho cercato qualche informazione a rigurdo ma c'è molta confusione...

Inviato
Ciao a tutti riprendo questa discussione perchè mi trovo in una situazione analoga.

Ho da poco restaurato un PK S 125 e mi trovo a doverla assicurare senza che la vespa sia iscritta al registro storico, qualora la assicurassi con helvetia posso circolare tranquillamente semplicemente iscrivendomi a un club associato con FMI o sarei sottoposto a qualche altro vincolo? Io abito a Lecco quindi immagino di non poterla comunque usare visto il blocco alla circolazione su tutto il territorio della Lombardia indetto il 15 ottobre 2011 per tutti i veicoli euro 0 a 2 tempi.

Ho cercato qualche informazione a rigurdo ma c'è molta confusione...

Sì, puoi usarla normalmente . . . se il tuo territorio lo consente. Ma, visto che sei residente in Lombardia, se la vuoi usare dovrai fare obbligatoriamente l'iscrizione al registro storico FMI o ASI.

Ciao, Gino

Inviato
Sì, puoi usarla normalmente . . . se il tuo territorio lo consente. Ma, visto che sei residente in Lombardia, se la vuoi usare dovrai fare obbligatoriamente l'iscrizione al registro storico FMI o ASI.

Ciao, Gino

Ok lo sospettavo,

ora la mia domanda è, qualora circolassi noncurante del blocco per gli euro zero a due tempi, in caso di sinistro avrei comunque la copertura assicurativa da parte di Helvetia ?

Inviato
Se sottoscrivi la polizza dell'Helvetia per i veicoli storici, li puoi assicurare entrambi senza che ci sia necessità di iscriverli al registro storico. Basta essere soci di un club di veicoli storici.

Ciao, Gino

e secondo te conviene o non conviene iscriversi al registro storico? oltre al risparmio di denaro intendo...

io sono di roma, quale club di veicoli storici consiglieresti?

Grazie Guglielmo!

Inviato
Ok lo sospettavo,

ora la mia domanda è, qualora circolassi noncurante del blocco per gli euro zero a due tempi, in caso di sinistro avrei comunque la copertura assicurativa da parte di Helvetia ?

Questa è una domanda che dovresti rivolgere all'agenzia Helvetia ma, naturalmente, se circoli contravvenendo alle disposizioni locali, lo fai a tuo rischio e pericolo.

Per quel che riguarda le forze dell'ordine, rischi una sanzione amministrativa da 75 a 450 euro (se non l'hanno aumentata), da raddoppiare se ti beccano una seconda volta entro 12 mesi, e ti fanno spegnere il veicolo.

Ciao, Gino

Inviato
e secondo te conviene o non conviene iscriversi al registro storico? oltre al risparmio di denaro intendo...

io sono di roma, quale club di veicoli storici consiglieresti?

Grazie Guglielmo!

No, non conviene, soprattutto se usi la vespa regolarmente.

Ti consiglio un moto club FMI, anche se quelli dell'ASI sono più veloci (ma più cari).

Ciao, Gino

Inviato
Questa è una domanda che dovresti rivolgere all'agenzia Helvetia ma, naturalmente, se circoli contravvenendo alle disposizioni locali, lo fai a tuo rischio e pericolo.

Per quel che riguarda le forze dell'ordine, rischi una sanzione amministrativa da 75 a 450 euro (se non l'hanno aumentata), da raddoppiare se ti beccano una seconda volta entro 12 mesi, e ti fanno spegnere il veicolo.

Ciao, Gino

Proprio ieri sono andato a chiedere all'hevetia, la copertura assicurativa c'è nonostante il blocco per gli euro zero...certo che pensandoci è proprio assurdo, praticamente assicurano un veicolo che neanche potrebbe circolare

Inviato
Proprio ieri sono andato a chiedere all'hevetia, la copertura assicurativa c'è nonostante il blocco per gli euro zero...certo che pensandoci è proprio assurdo, praticamente assicurano un veicolo che neanche potrebbe circolare

Ma può circolare fuori dalla Lombardia!

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...