Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, possiedo una vespa 50 L del 1966 con blocco motore Et3, monto carter con rapporti originali Et3, cilindro 130 polini con fasature originali, carburatore Dell'orto PHBL 24 (con getti MIN 55 e MAX 105, spillo D22 alla prima tacca, vite aria/miscela regolata a due giri da completamente chiusa) e pacco lamellare al carter, (logicamente barenato), albero motore originale, accensione Vespatronic di Quattrini leggermente posticipata e come marmitta una Zirri Silent.

La vespa quando in prima accelleri tutto comincia a borbottarre, tirando l'aria la situazione peggiora, invece accellerando progressivo fino a 3/4 di gas prende abbastanza bene, guardando la candela sembra avere un bel colore nocciola, anzi tendendo leggermente al bianco, i sintomi mi fanno pensare alla carburazione grassa, anche se la candela non mi convince molto, avete qualche idea a riguardo?Grazie mille!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

dici che sia una questione di anticipo?il motore con una pedalata si mette in moto, non ha sfarfallamenti strani, mi è stato consigliato da Quattrini che abita dalle mie parti di spostare l'accensione 1mm massimo 1.5mm dal punto di 0 posticipandola, anche senza bisogno di pistole stroboscopiche

Inviato

Il discorso che il motore si mette in moto con una pedalata non fa tanto testo....dal momento che hai un'accensione ad anticipo variabile potresti essere troppo anticipato o troppo ritardato e non riuscire a sfruttare al meglio il motore ad alti regimi....per quanto riguarda il posizionamento dello statore ad "occhio" non è il massimo con questo tipo di accensioni...si rischia di non sfruttare al pieno le potenzialità dell'anticipo variabile e a volte si creano problemi dove non dovrebbero esserci...per questo motivo ti consiglio di controllare con la stroboscopica...le centraline fanno quel c....o che vogliono con l'anticipo....a me è capitato di sostituirne qualcuna e poi di dover risistemare lo statore per avere un'anticipo uguale a prima...certo la differenza era minima ma tutto ciò su accensioni ad anticipo fisso...la tua richede un settaggio preciso..non sottovalutare la cosa!!ovviamente controlla per bene la carburazione...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...