Ospite Inviato 21 Dicembre 2004 Segnala Inviato 21 Dicembre 2004 Queste sono le coppie di bloccaggio per la bulloneria della Vespa. Ho marchiato tutto Vespaonline.com ... spero che capirete il perchè Cita
Vespaolo Inviato 21 Dicembre 2004 Segnala Inviato 21 Dicembre 2004 QUESTO POST E' MITICO!!!! DI DOVE SEI CHE TI MANDO SELEN!!! MANDI!!! Cita
Ospite Inviato 21 Dicembre 2004 Segnala Inviato 21 Dicembre 2004 Mandala Torino, in Borgo S.Paolo zona Piazzza Sabotino... poi ci penso io !!! Cita
SpallaCotta Inviato 21 Dicembre 2004 Segnala Inviato 21 Dicembre 2004 a me sembra del tutto PAZZESCO che si usi una chiave dinamometrica per stringere i bulloni di tutta la vespa... Cita
Ospite Inviato 21 Dicembre 2004 Segnala Inviato 21 Dicembre 2004 a me sembra del tutto PAZZESCO che si usi una chiave dinamometrica per stringere i bulloni di tutta la vespa... EHEHEEH !! Cita
rocksteady Inviato 22 Dicembre 2004 Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 Beh il bon ton della meccanica lo vorrebbe, ma con un po' di esperienza ti fai la mano e poi vai abbastanza agile anche senza dinamometrica. Cita
asasa Inviato 22 Dicembre 2004 Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 è un contributo interessantissimo, grande fanalebasso. A me non stupisce piu di tanto che si usi la dinamometrica per la Vespa, anzi... il problema è comprarsi una dinamometrica... va beh ma quello è un altro discorso. Cita
SpallaCotta Inviato 22 Dicembre 2004 Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 ma dai ragazzi sieteimpazziti?la dinamometrica sulla vespa?!?!!??!!??!!??!al massimo massimo massimo la userei per stringere i buloni della testa.....certo che comunque il buonsenso fa da regolo alle cose,ma la dinamometrica la userei solo su un 4 tempi che ha le valvole sulla testata. poi potete anche stringere le viti dei cerchioni con la dinamometrica,fate voi... Cita
Vespaolo Inviato 22 Dicembre 2004 Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 No no Spalla a me serviva quasi unicamente per la testa...ho cercato dappertutto sono persino andato in un PiaggioLadroCenter che mi hanno gurdato come un alieno... Se vuoi ti mando una bella foto di un grippaggio di un cilindro/pistone che il mio carissimo amico e PIRLA Andrea, del mio paese, ha stretto troppo la testa e GRIIIP... Poi ognuno fa come vuole... se qualcuno nelle mani c'ha una dinamometrica... Mandi Cita
gigler Inviato 22 Dicembre 2004 Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 nel serraggio del corpo carburatore di una px ai prigionieri aspirazione, la dinamometrica evita la frequente deformazione del vano saracinesca dovuta all'eccessivo serraggio a mano. Di contro, un serragfgio non adeguato, provoca un allentamento dei bulloni con conseguente aspirazione di aria e smagrimento della carburazione sui lunghi tragitti con surriscaldamento del motore. per i dadi della ruota, io li porto appena lenti perche' mi secca sforzarmi in caso di fioratura. iL PROBLEMA DELLA DINAMOMETRICA è TROVARNE UNA AFFIDABILE CON UNO SPETTRO DI UTILIZZO AMPIO. PER LA VESPA SERVE DA 0,7 A 7 KGM, MA IN COMMERCIO SE NE TROVANO DI DECENTI DA 1 - 6 KG A CIRCA eUR 180,00. COMUNQUE , MALE NON FA'!!!!! Cita
Ospite Inviato 23 Dicembre 2004 Segnala Inviato 23 Dicembre 2004 Dove guardo per il GL?? Ma questi dati sono una curiosit├â tecnica, non soffermarti troppo, servono come indicazione comparativa per capire se bisogna usare pi├â┬╣ forza per chiudere i dai della testa o quelli del carter e così via. Ciao Cita
gigler Inviato 23 Dicembre 2004 Segnala Inviato 23 Dicembre 2004 Dragon, per la GL usa le coppie della rally 180 ma, come dice fanale basso, senza troppe elucubrazioni mentali, giusto l'indispensabile per avere una vespa efficiente e con il blocco quasi sempre pulito. Cita
rixPX Inviato 25 Dicembre 2004 Segnala Inviato 25 Dicembre 2004 molto utile, li stavo cercando....anche se devo prima prendermi la chaive.... hai mica qualcosa x PX??? grazie! Cita
gigler Inviato 25 Dicembre 2004 Segnala Inviato 25 Dicembre 2004 IN ALLEGATO INVIO LE COPPIE DI SERRAGGIO SPECIFICHE PER PX, COME RIPORTATE SUL MANUALE D'OFFICINA E, TRA L'ALTRO, FACILMENTE DESUMIBILI DALLA TABELLA DI FANALE BASSO. PER LA CHIAVE INVECE, SE NON LA SI USA MOLTO E' UN ACQUISTO DIFFICILMENTE AMMORTIZZABILE. IO ME NE SONO FATTO PRESTARE UNA DI FABBRICAZIONE INGLESE DA UN VESPISTA DI UN "CLUB AMICO". IL PROBLEMA DELLE DINAMOMETRICHE E' CHE, UNA VOLTA USATE, DEVONO ESSERE SCARICATE ALTRIMENTI SI SFASANO E, COMUNQUE, OGNI 2/3 ANNI VANNO RITARATE. OCCHIO AGLI AFFARI APPARENTI; NE HO TROVATA UNA AL CASTORAMA PER 70 EUR MA DI PESSIMA QUALITA' (MARCA KINZLE O QUALCOSA DI SIMILE). NE HO ORDINATA UNA CON INNESTI DA 1/2 POLLICE (LE NOSTRE TRADIZIONALI CHIAVI A BUSSOLA) PER IL TRAMITE DI UNA OFFICINA MECCANICA EUR 197,57 SCONTATA A 142,25 CON IVA www.tecnogisrl.it/cricchetti.html - articolo 906. BUON LAVORO E BUON NATALE. Cita
gigler Inviato 25 Dicembre 2004 Segnala Inviato 25 Dicembre 2004 SEGUE POST PRECEDENTE coppie_serraggio_px_125-150-200.zip coppie_serraggio_px_125-150-200.zip coppie_serraggio_px_125-150-200.zip coppie_serraggio_px_125-150-200.zip coppie_serraggio_px_125-150-200.zip coppie_serraggio_px_125-150-200.zip coppie_serraggio_px_125-150-200.zip coppie_serraggio_px_125-150-200.zip coppie_serraggio_px_125-150-200.zip coppie_serraggio_px_125-150-200.zip coppie_serraggio_px_125-150-200.zip coppie_serraggio_px_125-150-200.zip Cita
rixPX Inviato 25 Dicembre 2004 Segnala Inviato 25 Dicembre 2004 si infatti rileggendo le coppie credo che non si scosteranno di molto...pensavo di prendere una dinamometrica su ebay...4oeuro...ma se mi dici così star├â┬▓ pi├â┬╣ attento! Cita
Ospite Inviato 25 Dicembre 2004 Segnala Inviato 25 Dicembre 2004 QUALITA' (MARCA KINZLE O QUALCOSA DI SIMILE Non so è un omonimia, ma la KINZLE è un ottima marca Tedesca che produce anche Prestigiosi orologi di cui sono collezionista, se fosse la stessa, è tutt'altro che "roba da batteria" ... Cita
gigler Inviato 3 Gennaio 2005 Segnala Inviato 3 Gennaio 2005 fanale, provo a rimettere l'allegato in excel zippato anche se non è pesante;se non si apre posto gli originali a breve con lo scanner. saluti coppie_serraggio_px_125-150-200_341.zip coppie_serraggio_px_125-150-200_341.zip coppie_serraggio_px_125-150-200_341.zip coppie_serraggio_px_125-150-200_341.zip coppie_serraggio_px_125-150-200_341.zip coppie_serraggio_px_125-150-200_341.zip Cita
Ospite Inviato 4 Gennaio 2005 Segnala Inviato 4 Gennaio 2005 Gigler !! Adesso capisco quei messaggi!! Non si riesce a scaricare !! Devi scannarlo come ho fatto io e salvarlo come JPG all 99%di qualità , sui 1000x1400 Pixel poi la riduci e la comprimi. Ce l'hai ACD sistem? Cita
gigler Inviato 5 Gennaio 2005 Segnala Inviato 5 Gennaio 2005 ultimo tentativo ......... l' acd non mi è ancora venuta, ma ho avuto tante altre malattie!!! coppie_serraggio_px_125-150-200_595.zip coppie_serraggio_px_125-150-200_595.zip coppie_serraggio_px_125-150-200_595.zip coppie_serraggio_px_125-150-200_595.zip coppie_serraggio_px_125-150-200_595.zip coppie_serraggio_px_125-150-200_595.zip Cita
gigler Inviato 25 Gennaio 2005 Segnala Inviato 25 Gennaio 2005 L'ACD NON MI E' ANCORA VENUTA MA HO AQVUTO QUASI TUTTE LE ALTRE MALATTIE ESANTEMATICHE!!!! POI LO RIDUCO E GLI ABBASSO LA TESTATA PER AUMENTARGLI LA COMPRESSIONE IO : PC = IO : PLASTICONI NON SO SE MI SPIEGO. HO TROVATO UN MIO AMICO DISPONIBILE A VERIFICARE IL PROBLEMA E, MI HA DETTO CHE MI ERANO SATATE LE USCITE USB ( MEGLIO CHE GRIPPARE UN CILINDRO). ORA NE HO 5 NUOVE E RIPROVO A POSTARE QUESTE CAZZE DI COPPIE DI SERRAGGIO E, SE QUALCOSA DOVESSE ANDARE STORTO, LA COLPA E' DI QUEL MALEDETTO DI PACOMINO CHE MI HA SMANETTATO L'ALLEGATO A DISTANZA E SUGGERISCE QUESTO INDIRIZZO PER LA STAMPA: http://homepage.mac.com/pacomino/.Pictures/VOL/coppie_stampabile.jpg SPERO CHE VADA TUTTO BENE. SALUTI. Cita
gigler Inviato 25 Gennaio 2005 Segnala Inviato 25 Gennaio 2005 HAAAA, FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! STAVO PER PRENDERE A MAZZATE DI DINAMOMETRICA IL P.C. GRAZIE PACOMINO Cita
dexor Inviato 26 Gennaio 2005 Segnala Inviato 26 Gennaio 2005 IN ALLEGATO INVIO LE COPPIE DI SERRAGGIO SPECIFICHE PER PX, COME RIPORTATE SUL MANUALE D'OFFICINA E, TRA L'ALTRO, FACILMENTE DESUMIBILI DALLA TABELLA DI FANALE BASSO. quale allegato? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini